fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Michelangeli

La personalità del Don Giovanni. L'importanza delle parole nella costruzione del mito

La personalità del Don Giovanni. L'importanza delle parole nella costruzione del mito

Martina Michelangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2014

pagine: 142

Quando si pensa al personaggio del Don Giovanni è naturale fare riferimento al grande conquistatore di donne. Probabilmente il componimento più conosciuto in cui si narrano le vicende di questo personaggio è "Don Giovanni", Opera lirica realizzata dalla stretta collaborazione tra Lorenzo Da Ponte, autore del libretto, e Wolfgang Amadeus Mozart, autore delle musiche (opera rappresentata per la prima volta a Praga nel 1787). In realtà dietro ad un semplice seduttore esiste una figura che ha un'origine ben lontana, che si potrebbe far risalire anche dall'antica Grecia.
12,00

Le Egloghe di Dante ALighieri. Con il testo della corrispondenza poetica

Le Egloghe di Dante ALighieri. Con il testo della corrispondenza poetica

Martina Michelangeli

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 80

Le Egloghe sono un'ulteriore prova della modernità di Dante alla ricerca continua di tutti i linguaggi e i registri stilistici del suo tempo che lo porta ad essere ritenuto dai posteri un "rivoluzionario" rispetto ai suoi contemporanei. Questo saggio interpreta il ruolo delle Egloghe all'interno della produzione di Dante come ultima testimonianza del desiderio perpetuo del Poeta di voler tornare a Firenze come uomo libero e degno di gloria. All'interno del lavoro è stata riprodotta la trascrizione delle Egloghe con a fronte la traduzione in italiano corrente per permettere di ammirare la bellezza dei versi danteschi in ogni sfumatura stilistica e linguistica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.