fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Beldomenico

Il gatto e il diavolo-I gatti di Copenhagen. Testo inglese a fronte

Il gatto e il diavolo-I gatti di Copenhagen. Testo inglese a fronte

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 48

Tra i più grandi scrittori del XX secolo, James Joyce fu anche un narratore di brevi storie per il nipotino Stephen James Joyce, figlio di Giorgio, il suo primogenito. Il libro che presentiamo raccoglie proprio quelle due uniche storie per ragazzi scritte in forma di lettera: "The Cat and the Devil" e "The Cats of Copenhagen". In una lettera al nipote Stephen di quattro anni, datata 10 agosto 1936, James Joyce narra la leggenda del ponte del diavolo combinando humour irlandese ed elementi folcloristici di origine popolare francese; in poche pagine, lo scrittore costruisce la storia divertente di una beffa. [...] "The Cat and the Devil" è stato pubblicato postumo per la prima volta in "Letters of James Joyce" [...]. Joyce opera come sempre e fin da subito sul filo dell’associazione o, per meglio dire, di quello stream of consciousness che è la sua invenzione tecnica più nota: dal gatto pieno di dolci a un certo gatto di una certa Beaugency. La figura del “gatto” diventa il catalizzatore dell’affetto di Joyce per il nipote, creando un “ponte” simbolico che permette allo scrittore di superare la distanza geografica da Stevie. Età di lettura: da 6 anni.
6,00

Ora abbiamo sei anni

Ora abbiamo sei anni

A. A. Milne

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 84

Che si abbiano sei o sessant’anni, questa raccolta di poesie di Milne incanterà qualsiasi lettore con ritmi giocosi, simpatiche rime e tenero umorismo. È il mondo sconfinato e luminoso della fantasia quello che l’autore recupera dalla sua memoria di bambino e proietta attraverso gli occhi del figlio Christopher Robin, il tutto sempre perfettamente reso dalle illustrazioni di E.H. Shepard. E chissà che di tanto in tanto un certo Orsetto goloso di miele non faccia capolino tra i versi... Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Winnie-the-Pooh

Winnie-the-Pooh

A. A. Milne

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 120

"La filosofia di Winnie-the-Pooh è quella della vita di tutti i giorni, e non stupitevi di trovare un insegnamento anche nelle frasi più buffe o all’apparenza sciocche. Passerà tutto attraverso il sorriso che riusciranno a strapparvi. Sì, persino quel sapientone di Uffa o il povero, malinconico Ih-Oh. Perdersi nella Foresta, nel Bosco dei Cento Acri, è il modo migliore per ritrovarsi, ve lo assicuro. Ritrovarsi coetanei di Christopher Robin, cristallizzati in un’infanzia di giochi e spensieratezza, almeno nello spazio dei capitoli che leggerete. E spero che anche per voi, piccoli lettori, che lo avete scovato sullo scaffale di una libreria, scartando un regalo o grazie al consiglio di un vostro amico o amica, l’Orsetto Pooh diventi un compagno fedele, nelle più impavide avventure o nei momenti di triste delusione, e che possa trovare uno spazio nel vostro cuore come quello che gli ho fatto io nel mio, da sempre, per sempre. Ecco, Winnie-the-Pooh non ha bisogno di altre presentazioni. Perché è quel genere di Orsetto." (Martina Beldomenico) Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Un giovane musicista davvero notevole. Testo inglese a fronte

Un giovane musicista davvero notevole. Testo inglese a fronte

Daines Barrington

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2021

pagine: 66

La sua sorprendente rapidità, tuttavia, non derivava semplicemente da una grande pratica; egli aveva una conoscenza approfondita dei principi fondamentali della composizione, dato che, subito dopo aver realizzato una parte per soprano, scrisse immediatamente una base sotto a quella, che quando venne provata fece un gran bell’effetto. Era anche un eccellente maestro della modulazione, e le sue transizioni da un tasto all’altro erano oltremodo naturali e ponderate; aveva fatto pratica in questo senso per parecchio tempo, con un fazzoletto a coprire i tasti del clavicembalo. Prefazione di Armando Torno.
7,00

Il suicidio-L'immortalità dell'anima. Testo inglese a fronte

Il suicidio-L'immortalità dell'anima. Testo inglese a fronte

David Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2020

pagine: 100

Nell'orizzonte di una speculazione empiristica e scettica, David Hume mette a fuoco, sotto due prospettive difformi — quella metafisica della sostanza dell'anima e quella etica del suicidio —, il tema della morte. Fuori dalla superstizione, la morte di un uomo torna a essere un breve evento naturale, e la riflessione filosofica aiuta a comprenderla e accoglierla com'è: dissolvimento totale di un individuo. Due saggi, sull'immortalità e sul suicidio, sottratti all'ultimo momento dall'autore alla pubblicazione, che circolarono tra pochi, durante la sua vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.