Libri di Marta Rota Núñez
Febbre di carnevale
Yuliana Ortiz Ruano
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 194
Ainhoa ha otto anni, vive con la nonna materna e passa giorni interi arrampicata sugli alberi. Da lassù, tra una guaiava e un avocado, guarda il mondo con occhi stupiti e attenti, sente la musica uscire ininterrottamente dalla radio, osserva da lontano i quartieri che le sono assolutamente proibiti e saluta la madre, le zie, le vicine che si affaccendano per casa. Cerca di capire quello che la circonda, e di capirsi, in un piccolo mondo che nel periodo del carnevale si trasforma, come «una porta spalancata verso il delirio, la follia e l'eterna baldoria». È allora che entrano in gioco i corpi, il ballo, il sudore, e affiorano segreti di famiglia, episodi di violenza mai messi a fuoco, ricordi che ripercorrono la sua storia e quella delle donne che l'hanno cresciuta, in una sorta di memoria musicale.
Souza
Nina Avellaneda
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2022
pagine: 104
Improvvise apparizioni di Borges in una metro del XXI secolo e un giovane operaio che incontra il suo doppio. Così inizia “Souza”, prima novella di Nina Avellaneda, un libro onirico ed enigmatico che racconta una storia d’amore in dissolvenza. Luiza ha tentato il suicidio e ora porta in scena protocolli di sicurezza nei cantieri edili. Souza ha trovato la propria stabilità posando pavimenti nei grattacieli di Santiago. Luiza è stata un’attrice di teatro, ha un carattere irascibile ed è ossessionata dal controllo. Souza è un uomo sensibile e contemplativo, che possiede ricordi inspiegabili. Quasi come se fosse stato un altro. Come se a tratti fosse effettivamente un altro. Si conoscono, si accompagnano. E per un breve tratto delle loro vite si salvano a vicenda. Fino a quando Luiza decide di abbandonare il Cile, lasciando a Souza il compito di riempire il vuoto dell’assenza. Attraverso una trama dai contorni sfumati e una scrittura sorprendentemente lirica, Nina Avellaneda affronta il controverso tema dell’identità e riflette sui limiti del linguaggio quando è chiamato a raccontare la nostra intimità.
Un albero, una gatta, un fratello
Maria José Ferrada
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2019
pagine: 104
"Il primo suono che ho sentito è stato il cuore di mia mamma. Quello, e il fischio del vento tra le foglie del gelso (il gelso che hanno piantato proprio di fronte al nostro giardino e che per ora è solo un arbusto). In quel primo ricordo devo avere circa una settimana di vita. Mio fratello dice che è impossibile, che le persone iniziano a conservare i primi ricordi quando hanno tre o quattro anni. Ho un orecchio e una memoria privilegiati, gli dico. Ti inventi sempre tutto, mi risponde. Abito in una città che si chiama Temuco". Dopo la raccolta poetica "Il segreto delle cose", María José Ferrada torna, tradotta da Marta Rota, per raccontare la propria infanzia cilena con la delicatezza e l’intensità che la contraddistinguono. Età di lettura: da 7 anni.
Plasticus maritimus, una specie invasiva
Ana Pêgo, Isabel Minhós Martins, P. Carvalho Bernardo
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2020
pagine: 176
Da piccola, la biologa portoghese Ana Pégo non giocava nel cortile di casa, ma quasi sempre in spiaggia. Passeggiava, osservava le pozze di marea e collezionava fossili. Crescendo, però, si è resa conto di incontrare sempre più spesso una nuova specie: la plastica. Per metterci in guardia sulle conseguenze di questa specie per la vita del pianeta, Ana ha deciso di collezionare tutti gli esemplari possibili e di darle un nome. L'ha chiamata Plasticus maritimus, e da allora non l'ha mai persa di vista, anzi, ha dato vita a un progetto di sensibilizzazione sull'utilizzo più consapevole della plastica. Ispirato al suo progetto, questo libro contiene informazioni sulla relazione tra la plastica e gli oceani. Include anche una guida per preparare uscite sul campo, raccogliere rifiuti in spiaggia e spiegare al lettore come cambiare stile di vita. Plasticus maritimus è una specie artificiale, invasiva, inquinante e dalla vita lunghissima: per tutti questi motivi, merita di avere i giorni contati! Ogni ora, mille tonnellate di plastica vanno a finire negli oceani. L'equivalente di un camion pieno di plastica al minuto! È arrivato il momento di fare qualcosa. Età di lettura: da 7 anni.
Alfonsina corre. La storia vera di una ciclista coraggiosa
Joan Negrescolor
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Che passione pedalare! Peccato che nella campagna emiliana di inizio Novecento non sia previsto che le ragazze gareggino in bici. Ma per inseguire il suo sogno Alfonsina Strada sfida ogni ostacolo. Fino a partecipare, prima donna nella storia, al Giro d’Italia. Età di lettura: da 6 anni.
Sprinters. Una storia di Colonia Dignidad
Lola Larra
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2021
pagine: 280
Un bambino di otto anni muore durante una battuta di caccia nei boschi di Colonia Dignidad. Sono gli anni Ottanta e il villaggio di immigrati tedeschi fondato nel Sud del Cile dal carismatico Zio Paul, ex militante della Gioventù hitleriana, è un luogo isolato dal resto del mondo, con le proprie regole e i propri segreti ben custoditi. Nessuno farà domande e della morte del piccolo Hartmut Münch rimarrà solo una tomba senza nome. Vent'anni dopo, Lutgarda, una donna ruvida e caparbia cresciuta nella colonia, decide di far luce sulla vicenda. E sarà per mettere insieme gli ultimi tasselli di questo mistero che avrà bisogno dell'aiuto di un'altra donna, la disincantata voce narrante del romanzo, una giornalista che per anni ha inseguito senza successo i fantasmi di Colonia Dignidad. "Sprinters" racconta una storia tanto terribile quanto reale, dove convivono legami con il nazismo e la dittatura di Pinochet, fanatismo religioso, traffico di armi e pedofilia. Lo fa intrecciando fiction e cronaca, coinvolgendo il lettore in una vicenda intima e commovente, quella di due donne coraggiose unite dal desiderio di verità e giustizia.
A cosa serve?
José Maria Vieira Mendes, Madalena Matoso
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 64
Guardando una cosa, vi siete mai posti la domanda "A cosa serve?". E se ve la siete posta, vi siete mai chiesti se tutte le cose servano a qualche cosa? A cosa serve chiedersi se una cosa cosa serve? Ci sono cose che servono a fare un sola cosa, e cose che servono a fare tante cose. Poi ci sono cose che servono a cose cui non avevamo pensato e cose che servono a quello cui noi vogliamo che servano. E poi ci sono cose che non servono a niente, ma sono importantissime. La voce di José Maria Vieira Mendes e le illustrazioni di Madalena Matoso per un libro filosofico che farà trovare risposte, ma soprattutto aiuterà a porre molte domande. Perché domandare è il primo passo necessario per capire quello che ci circonda e per stimolare l’intelligenza dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Case
Maria José Ferrada
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 40
Pep Carrió abita a Madrid e ogni giorno fa un disegno sul suo taccuino. Nel 2020, quaranta di questi disegni hanno viaggiato fino alla scrivania di María José Ferrada, che abita a Santiago del Cile e ogni giorno scrive un racconto. Un mattino del 2021, i disegni e i racconti sono entrati dalla finestra di Marta Rota Whez, che abita a Torino e ogni giorno traduce, e qualche mese dopo sono usciti svolazzando, scritti in italiano. Età di lettura: da 7 anni.
La terra di nessuno
Maria José Floriano
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 40
«Camminare tra i vetri è un’arte. Soltanto sanno farla certi artisti circensi. Ho sentito dire che li chiamano fachiri. Ma lo facciamo anche noi bambini del campo. Ogni giorno giochiamo a dribblare ratti siringhe resti dei falò. Nel campo siamo acrobati, camminiamo in equilibrio sui fili di rame.» (dal testo di Marìa José Floriano). Età di lettura: da 9 anni.
Signor mare
André Carrilho
Libro: Libro rilegato
editore: Ideestortepaper
anno edizione: 2023
pagine: 48
Il mare ha più vita di una giungla lontana. Ha pesci più grandi di un elefante. Un libro commovente sul rispetto per il mare. Età di lettura: da 3 anni.
Baci all'inferno
Ariana Harwicz
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2022
pagine: 208
L'oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un'esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: "Baci all'inferno" comprende due romanzi brevi, "La debole di mente" e "Precoce", legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l'autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, "La debole di mente" è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un'infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di "Precoce" è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, "Precoce" ci racconta di come a volte l'inferno in cui viviamo sia causato dall'eccesso di amore.
Quanto sei cresciuta!
Jorge Antònio Gonçalves
Libro: Libro rilegato
editore: Ideestortepaper
anno edizione: 2022
pagine: 44
C'era una volta una ragazza tanto cresciuta. È cresciuta così tanto che, ad un certo punto si è trasformata in un problema. È stata persino costruita una casa su misura. Un giorno, si è rivelata utile in determinate situazioni... Età di lettura: da 5 anni.