fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Tosi

Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese. Volume Vol. 1-2

Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 530

In questi due volumi di oltre 530 pagine, con 440 belle fotografie in buona parte a colori, proponiamo le vicende significative di un villaggio che dal Seicento ha dato i natali a spiccate personalità e con le sue famiglie patrizie ha espresso tre degli ultimi cinque sindaci di Lugano, oltre un vice sindaco. Vi troverete molti approfondimenti su Aranno, a partire dalla sua origine e sulla vita della sua gente, sul nucleo storico, la chiesa, le genealogie, l’emigrazione artistica elitaria in nord Europa e in Russia e quella economica in Italia, in Spagna e Sud America. Gli emigranti riportavano in paese un ulteriore patrimonio di conoscenze artigianali, tecniche e generali, creando in tal modo un’apertura sul mondo, sorprendente per un paese a suo tempo alquanto isolato.
58,00

Spiritualità dell'antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka

Spiritualità dell'antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka

Alessandro Bongioanni, Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 186

La bibliografia sull'antico Egitto è pressochè sterminata, eppure non era stato ancora tentato, finora, un esame delle sue concezioni e dei suoi rituali alla luce dello sciamanesimo, il cui influsso sulle antiche religioni mediterranee e sulle tre grandi religioni monoteiste - ebraismo, cristianesimo e islamismo - è stato invece riconosciuto già da tempo. L'Autore raggiunge con questo libro risultati estremamente interessanti e propone una chiave di lettura inedita per l'interpretazione di documenti figurativi predinastici spesso malcompresi e, persino, degli sfuggenti concetti di ba e di akh. «Invito il semplice appassionato così come lo studioso già avvezzo a questi argomenti a spingersi nella lettura e nelle riflessioni che queste pagine suscitano, ben consapevole quanto difficile sia districarsi in questo "ginepraio" di idee e di sensazioni che è la religione dell'antico Egitto. Chi se la sentirà ne uscirà certamente rinfrancato!» (dalla prefazione)
18,00

Vita quotidiana al tempo dei faraoni

Vita quotidiana al tempo dei faraoni

Giovanna Magi, Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonechi

anno edizione: 2006

pagine: 128

15,00

Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese. Volume Vol. 1-2

Aranno e la sua gente. Storia e talenti di un villaggio malcantonese. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2023

In questi due volumi di oltre 530 pagine, con 440 belle fotografie in buona parte a colori, proponiamo le vicende significative di un villaggio che dal Seicento ha dato i natali a spiccate personalità e con le sue famiglie patrizie ha espresso tre degli ultimi cinque sindaci di Lugano, oltre un vice sindaco. Vi troverete molti approfondimenti su Aranno, a partire dalla sua origine e sulla vita della sua gente, sul nucleo storico, la chiesa, le genealogie, l’emigrazione artistica elitaria in nord Europa e in Russia e quella economica in Italia, in Spagna e Sud America. Gli emigranti riportavano in paese un ulteriore patrimonio di conoscenze artigianali, tecniche e generali, creando in tal modo un’apertura sul mondo, sorprendente per un paese a suo tempo alquanto isolato. Molte storie inedite sono rappresentative anche dei modi di vivere di altri villaggi del Sottoceneri e il loro interesse trascende la stretta cerchia malcantonese. Altri contributi sono di di Giorgio Boffa, Davide Corti, Gabriele Corti, Osvaldo Daldini, Michelangelo Destefani, Enzo Pelli, Giuseppe Pescia, Gian Paolo Righetti.
58,00

Luci e suggestioni. La forma tra verità e illusione

Luci e suggestioni. La forma tra verità e illusione

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 72

In tutti noi c'è un fanciullo che durante l'infanzia fa sentire la sua voce, essa si confonde con la nostra, mentre in età adulta la lotta per la vita impedisce di sentirla; per cui il momento veramente poetico è in definitiva quello dell'infanzia. Il fanciullo vede tutto per la prima volta e con quella innocente meraviglia scopre la poesia che c'è nelle cose, dalle più grandi alle più umili e le mette in relazione tra loro con ingegno. La pittura non la si può inventare: occorre infatti scoprirla senza immediati legami di logicità. L'arte si presenta quindi con un carattere non razionale ma intuitivo e irreale. La poesia, come la pittura, ha un'innata funzione di utilità morale e sociale: essa fa deporre gli odi e le guerre e fa sentire gli uomini fratelli.
10,00

Così ti cambio la vita

Così ti cambio la vita

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

“Così ti cambio la vita” spiega perché con il passare degli anni la vita migliora. La vita dovrebbe essere un’escalation. Purtroppo nella realtà non va così, troppi luoghi comuni, stereotipi, cattive informazioni e conoscenze, legano a concetti piatti sulla vita, che si basano solo sulle proprie esperienze e relazionate al modello di vita comuni. Pensare che avere cinquant’anni sia meglio che averne venti è roba davvero di fantascienza, si potrebbe dire. È meno complicato immaginare che la vita vada nella stessa direzione per tutti e che non ci sia altro modo d’intenderla. Questo modo di pensare fa sì che accettiamo, tristemente, quel lato oscuro della vita fatto di vecchiaia e dolore. Chi ha un po’ d’eccentricità si distingue, ma rimane il fatto, come si suole dire, che l’età avanza ugualmente per tutti.
15,90

Dizionario delle divinità dell'antico Egitto. Le divinità, l'iconografia, i rituali

Dizionario delle divinità dell'antico Egitto. Le divinità, l'iconografia, i rituali

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Kemet

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il volume raccoglie la quasi totalità delle divinità egizie del periodo classico, riportando di ciascuna le titolature, la trascrizione del nome in geroglifico e la traslitterazione, l'iconografia, il ruolo occupato nel pantheon egizio, i principali riti e le leggende che la riguardano.
28,00

Amenemhat I e Senusert I. La nascita del Medio Regno

Amenemhat I e Senusert I. La nascita del Medio Regno

Elio Moschetti, Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2007

pagine: 255

Il Medio Regno resta la meno conosciuta delle tre grandi epoche, Antico, Medio e Nuovo Regno, che fecero della civiltà egizia una lunga, splendida tappa dell'evoluzione dell'Uomo. Sarà forse dovuto alla sua durata più breve, e quindi al numero relativamente contenuto delle vestigia e dei reperti, o alla minore spettacolarità degli stessi: quanto è giunto fino a noi del Medio Regno non è certo paragonabile alle piramidi del Cairo od ai grandi templi di Luxor. Ma gli studiosi considerano tale periodo l'età d'oro, l'epoca classica della storia dell'intera civiltà egizia, così come veniva apprezzata dagli stessi Egizi delle epoche successive. L'arte della rappresentazione toccò i massimi livelli; la letteratura, senza soluzioni di continuità con quella eccellente del Primo Periodo Intermedio, produsse opere di valore così elevato che gli Egizi di poi, a partire dal Nuovo Regno, le adottarono come esempi da imitare e le usarono ampiamente a fini scolastici; la lingua del Medio Regno, valutata dai posteri la classica dell'Egitto antico, servì infatti da modello linguistico per le iscrizioni sacre e monumentali fino all'epoca greco-romana. Ma anche i costumi sociali e le credenze religiose, pur rimanendo saldamente nel solco della tradizione avita, peculiarità della civiltà egizia, subirono durante il Medio Regno importanti innovazioni, interessando fin la funzione regale ed il rapporto del sovrano e degli Egizi tutti con l'Aldilà.
19,00

Tausert, l'ultima regina. Discordie e intrighi alla fine della XIX dinastia

Tausert, l'ultima regina. Discordie e intrighi alla fine della XIX dinastia

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2006

pagine: 79

La XVIII dinastia, celebre al grande pubblico a causa del faraone Tutankhamon e della sua tomba, è stata estremamente importante nella storia politico-religiosa dell'Egitto per il tentativo di Akhenaton di introdurre una religione monoteista e per la restaurazione che ne seguì. Negli anni successivi le lotte religiose e gli intrighi di palazzo insanguinarono l'Egitto, e quindi della XIX dinastia non ci rimangono vestigia paragonabili a quelle precedenti o alla successiva. L'ultimo faraone della XIX dinastia è Tausert, una delle poche sovrane a indossare la corona dell'Alto e del Basso Egitto, ricordata anche in quanto ultima regina effettivamente egiziana.
12,00

Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto. Volume Vol. 2

Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto. Volume Vol. 2

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 455

Si completa con questo secondo volume il progetto avviato con lo scopo di fornire un'opera scientifica, ma di agevole consultazione, sulle divinità dell'Antico Egitto. Questo secondo volume prende in considerazione i siti nei quali era dominante la presenza delle divinità: templi e tombe. A questo scopo l'opera è stata suddivisa in sette parti. Le prime sei prendono in considerazione ciascuna una specifica tipologia di costruzione: le mastabe, le piramidi, le tombe reali, le tombe civili, i templi, le necropoli ed altri siti archeologici. Per un'informazione di carattere generale sono state aggiunte nella settima parte anche alcune notizie relative a papiri nel Nuovo Regno, ritrovati nel secolo scorso.
28,00

Il potere del re il predominio del dio. Amenhotep III e Akhenaten

Il potere del re il predominio del dio. Amenhotep III e Akhenaten

Enrichetta Leospo, Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 318

Gli autori ripercorrono i lunghi anni di regno di Amenhotep III, illuminato sovrano della XVIII dinastia. Il suo regno coincise con uno dei periodi più fulgidi della storia d'Egitto, per la grandiosità dei monumenti e lo sviluppo delle arti, e pose le basi per i fulgidi esempi di arte amarniana sviluppatisi durante il regno del figlio Amenhotep IV, più noto con il nome di Akhenaten, il faraone eretico che, con la sua concezione monoteista, sconvolse gli equilibri politico-religiosi del tempo. Nella terza parte, numerosi contributi di studiosi e ricercatori, che contribuiscono a fornire un quadro articolato ed esauriente sulla vita e le opere dei due sovrani, e in appendice, una serie di immagini fotografiche a colori.
23,00

Thutmosi IV. Un sogno all'ombra della sfinge

Thutmosi IV. Un sogno all'ombra della sfinge

Elio Moschetti, Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2004

pagine: 168

La vicenda di questo sovrano - vissuto nell'Antico Egitto circa trentacinque secoli fa, durante la XVIII dinastia - favorisce l'analisi di un periodo incredibilmente esteso del percorso della civiltà egizia, andando a ritroso per più di 1200 anni, dalla XVIII dinastia all'epoca delle Piramidi, per indagare su un monumento, la Grande Sfinge, che affascina da millenni per la sua struttura e per la sua rappresentazione del culto del sole. Durante il regno di Thutmosi IV emergono le idee che hanno dato vita, in seguito all'epoca di Amenhotep III e del figlio Akhenaten, non solo a proposte religiose di profondo contenuto spirituale e sociale, ma anche a nuove espressioni sul piano estetico.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.