fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Sammarone

Alla ricerca dell'armonia infranta

Alla ricerca dell'armonia infranta

Mario Sammarone

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2021

pagine: 144

La "volontà pura" e il cammino della ragione nel suo campo di applicazione pratico, che si realizza al massimo grado nella costituzione dello stato di diritto. Ma il movimento che determina l'etica, e che dal singolo muove verso la totalità sociale, non può esaurirsi nel compito, per quanto virtuoso e importante, dell'oggettivazione dell'etica nella dottrina dello Stato. La morale deve restituire qualcosa ai singoli, in un movimento simmetrico attraverso il quale i benefici che la collettività instaura sono colti anche dai suoi membri, i singoli cittadini. Riprendendo la prospettiva di alcuni pensatori neokantiani come W. Windelband, E. Rickert ed H. Cohen, vediamo come la società più giusta abbia il dovere di garantire le necessità materiali e spirituali dei singoli, tenendo conto delle loro ragioni e dello sforzo di intere generazioni che hanno permesso la realizzazione delle civiltà più evolute. Questo discorso si potrebbe allargare alla constatazione che la società virtuosa dovrebbe raggiungere una dimensione universale, nello spirito dello scritto Sulla pace perpetua di Kant (una tale compagine potrebbe assomigliare a quella dell'odierna Unione europea).
11,00

La casa di luna

La casa di luna

Mario Sammarone

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2016

pagine: 152

I racconti della "Casa di luna" esprimono il grande tema della trasformazione dell'individuo attraverso storie ambientate in diversi contesti, appartenenti a un tempo senza tempo oppure a quello del mondo antico. "Purificazione" narra le avventure di un giovane Empedocle alle prese con la riunione dei principi maschile e femminile, ricostruendo le vicende della scuola pitagorica. "L'uomo con il vestito violetto" parla di un ambizioso fantasma-critico d'arte che va incontro alla trasformazione alchemica sotto il segno del pianeta Saturno. Tutti i racconti testimoniano come l'esistenza sia fatta di stagioni diverse e mai uguali a se stesse, ma che proprio per questo non devono essere tralasciate ma portate sempre con noi nel grande viaggio del mondo.
18,00

Il mito della sociologia. Intervista a Franco Ferrarotti

Il mito della sociologia. Intervista a Franco Ferrarotti

Mario Sammarone

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2014

pagine: 136

Le vite di alcuni uomini meritano di essere raccontate e per la loro valenza archetipica meritano l'appellativo di mitiche, mito, dal greco mythos, vuol dire storia, la storia della vita di un uomo raccontata, rivissuta, tramandata ma che a differenza delle altre vite diventa un vero modello, quasi un archetipo, per tutte le altre. Sicuramente l'esistenza di Franco Ferrarotti è stata a suo modo mitica, per quello che il professore emerito di sociologia, vero fondatore delle scienze sociali in Italia, ha saputo creare. Pertanto "Il mito della sociologia" vuole essere il racconto dell'antefatto, ovvero di come le scienze sociali siano entrate nella vita comune di questo paese, ma anche un'attenta analisi riguardo la condizione umana nella società attuale, della tecnica e dei social network radicalmente diffusi, a partire dal pensiero stesso di Ferrarotti ma anche da una rilettura di alcuni modelli di sviluppo che hanno saputo mostrare una via di armonia politico-sociale come quella di Adriano Olivetti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.