Libri di Mario Fazio
Nido di bambole
Mario Fazio
Libro
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. «Gesù mio!» Esclamò Marie quando furono davanti al palazzo. La Magione di Mezzo era un fabbricato imponente. Maestoso, ma incredibilmente etereo. Possedeva diversi stili, due dei quali, il Liberty e il rinascimentale, facilmente riconoscibili. L'edificio era composto essenzialmente da due corpi principali, fusi l'uno nell'altro, come fosse una mastodontica croce in piedi. A Goran, più spicciolo nel giudizio, la magione sembrò una matrona derelitta, invecchiata male ed eccessivamente truccata, a celare le magagne di una vita troppo lunga e spesa male...
Phaos. La percezione del nero
Mario Fazio
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 420
La fantastica storia di Nevio Alba giunge al suo secondo capitolo. Lasciata per sempre la sua identità di uomo qualunque, di piccolo giornalista, di perdente assoggettato a poteri più grandi, Nevio scoprirà ancora di più il peso di essere un Titano. Abbandonate le romantiche ambientazioni di una Roma in bilico tra dolce vita e scorci di eterna bellezza, il ragazzo dai capelli rossi si troverà proiettato in una nuova, inquietante, realtà: dietro le carezzevoli e morbide coltri nevose di uno sperduto paesino di montagna, si nascondono verità celate per migliaia di anni. Verità che stanno per esplodere in un mondo già annientato dalla devastante potenza dell'Estro, l'arcaica Magia nuovamente alla portata dell'intera umanità. L'affascinate trilogia Phaos si arricchisce di nuove ambientazioni e carismatici personaggi, in una carambola infinita di colpi di scena: nulla è come sembra e mentre Cesare riprenderà in mano il suo ruolo di leader, Nevio saggerà quanto seducente e pericolosa sia la percezione del Nero.
Passato e futuro delle città. Processo all'architettura contemporanea
Mario Fazio
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 200
Milioni di italiani vivono il ruolo di "utenti della città", disinformati e assenti, firmando una delega in bianco a architetti, ingegneri, geometri, amministratori comunali. Questo libro vuole avvicinare all'architettura e all'urbanistica gli "utenti" che considerano tali argomenti materie da iniziati, documentando attraverso vaste indagini un dato di fatto innegabile: negli ultimi decenni, l'architettura è riuscita raramente a comunicare sensazioni di gioia e di appartenenza. La scissione tra architettura di massa e architettura d'autore ha accentuato il distacco dalle esigenze umane e dal contesto storico e naturale.
Phaos, il nodo e il sigillo
Mario Fazio
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 284
Nevio Alba è un uomo piccolo, insignificante, un perdente e un invisibile. Confinato da forze più grandi di lui in una vita da uomo medio, senza futuro, senza scelte, prese da altri per suo conto. Eppure Nevio è qualcosa di più di questo. Egli è anche un uomo potente e pericoloso, inconsciamente parte di un sistema millenario, il Sigillo, controllato da caste e sette massoniche. Un sistema nato con un unico scopo: proteggere l'uomo dall'Estro, l'antico potere magico che da sempre vive nel nostro universo. Ma il sistema sta crollando e Nevio, suo malgrado, si troverà a essere il cardine di un cambiamento epocale che investirà tutta l'umanità conosciuta. "Phaos. Il Nodo e il Sigillo" è il primo capitolo di una trilogia che vedrà l'umanità sovrastata da un potere sempre presente, ma assopito e non espresso. A un'immaginaria antica società, che ricorda per certi versi il mito di Atlantide, fatta da essere viventi in via di estinzione perché arrivati al culmine di un percorso evolutivo, fa da contraltare il mondo di oggi: uomini per lo più soggiogati da sistemi contenitivi, masse ipnotizzate dai media, occhio implacabile che, dove guarda, getta una luce di schiavitù e abnegazione.