fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Di Salvo

Florilegio scatologico

Florilegio scatologico

Mario Di Salvo

Libro

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2024

pagine: 56

10,00

Io. Il bigino di Cesare Cattaneo

Io. Il bigino di Cesare Cattaneo

Mario Di Salvo

Libro: Libro rilegato

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 176

«Certo è che l'architettura italiana, senz'anima, dell'ultimo dopoguerra, quella del boom, si rivelò sostanzialmente sorda e strumentalmente disinteressata agli ideali allora espressi. Chi doveva portarli avanti non lo fece. Ma ne resta testimonianza ancor viva e vivificante nel patrimonio di opere, di progetti e scritti di quei «compagni di lotta e tra essi indubitabilmente Cesare Cattaneo della nostra grande battaglia per un'arte pura, un'arte estremamente legata allo spirito, ma che ha per obiettivo finale quello di portare al mondo, all'umanità della civiltà attuale la felicità, usando dei mezzi che così prodigiosamente ci sono messi a disposizione, e questi mezzi devono essere guidati, devono essere guidati e illuminati dagli elementi dello spirito».
10,00

Riflessioni d'architettura

Riflessioni d'architettura

Mario Di Salvo

Libro: Libro rilegato

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2014

pagine: 128

"In un certo senso, anche se il libro parla molto di architettura, non si può definire a pieno titolo "un libro di architettura". Terragni e Cattaneo stessi, cui l'autore dedica la maggior mole delle sue speculazioni critiche, vengono fotografati in una dimensione che va "oltre l'architettura", una dimensione, per così dire, "filosofica", nella quale «filosofia vuol dire sempre desiderio di conoscenza»" (Ciliberti).
10,00

Cronache del «Gruppo Como». Conversazione con Alberto Sartoris

Cronache del «Gruppo Como». Conversazione con Alberto Sartoris

Mario Di Salvo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: NodoLibri

anno edizione: 2010

pagine: 20

Conversazione con Alberto Sartoris registrata nel 1989 sull'arte e l'architettura a Como nel periodo tra le due guerre mondiali, con particolare riferimento a Giuseppe Terragni e al gruppo dei razionalisti e degli astrattisti lariani.
15,00

Chiese d'Etiopia. Il Monastero di Narga Sellase. Ediz. inglese
51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.