Libri di Mario Ceroti
«Volarono anni corti come giorni». Guida alla lettura di Ossi di seppia
Mario Ceroti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 132
Il volume è una puntuale e aggiornata guida alla lettura di "Ossi di seppia", in cui si mettono in evidenza alcuni aspetti inediti o solo parzialmente messi in luce dai montalisti. I primi capitoli riepilogano la genesi compositiva della raccolta, mentre quelli centrali si occupano della metrica, nella dialettica tra tradizione innovazione, e delle influenze filosofiche e culturali, con riferimenti a Thomas Mann, Henri Bergson, Friedrich Hölderlin e Ronald David Laing. Il testo è corredato inoltre da un'utile rassegna della critica. Prefazione di Riccardo Castellana.
Scritti montaliani e altri saggi
Mario Ceroti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 140
Indagine intertestuale, ricerca documentaria e confronto con l'interpretazione sono le caratteristiche principali dei saggi contenuti nella raccolta che si compone di due sezioni. La prima è dedicata agli studi montaliani e comprende una proposta di lettura del testo "Ossi di seppia" originale ed inedita la seconda sezione - meno omogenea ma per questo non meno priva di motivi di interesse - contiene un saggio sul Decameron e due contributi, rispettivamente sulla presenza delle letterature straniere nelle riviste del Ventennio e sugli scritti di Giani Stuparich pubblicati nella rivista L'Europa orientale.