Libri di Marine Schneider
Mamma tamburo
Pauline Delabroy-Allard
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2023
pagine: 24
Un libro da leggere fin dai primi mesi, per condividere coccole e parole, e favorire il contatto pelle a pelle. Un bimbo parte alla scoperta del corpo della sua mamma. Dita dei piedi che sembrano tentacoli di animali marini, ginocchia che formano una comoda sedia, seni che dissetano all'occorrenza, un collo perfetto per nascondersi... Tra poesia e immaginazione, un libro per i più piccoli di infinita tenerezza, che esalta il legame mamma-figlio. Età di lettura: da 6 mesi.
Il canto dei lupi
Alice Lienard
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2022
pagine: 40
Una favola ambientalista a tinte forti,
un classico senza tempo che può essere letto
a qualsiasi età. Fin dall’alba dei tempi, i lupi sono cantastorie che ululano alla luna per tutta la notte. Perseguitati nella foresta dagli umani, che temono il loro potere, fuggono e portano con sé la loro melodia e i loro racconti. Gli esseri umani e gli animali si ritrovano in un mondo silenzioso e senz’anima. Solo il cuore coraggioso e generoso della piccola protagonista di questa storia, e del vecchio orso che l’accompagnerà, riusciranno a riportare indietro i lupi e con loro i racconti, le storie, le melodie. Età di lettura: da 8 anni.
Hiro. L'inverno e i marshmallows
Marine Schneider
Libro: Cartonato
editore: Primavera
anno edizione: 2021
pagine: 48
Hiro è un orso troppo curioso per dormire tutto l'inverno. Lascia la sua caverna per fare una passeggiata. Tra gli alberi compaiono lanterne e bambini che indossano cappelli a punta. Una festa ! Alla vista di Hiro, i bambini fuggono. Tutti tranne Émile. Si stanno incontrando. E se essere un orso o essere Émile non fosse poi così diverso? Età di lettura: dai 4 anni.
Io sono il Clown
Elisabeth Helland Larsen
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 40
Siamo ricchi di tantissime emozioni: tristezza, gioia, abbiamo paura, siamo coraggiosi, a volte facciamo errori, a volte compiamo miracoli. Ma ciò che ci rende più felici è circondarci della nostra famiglia e dei nostri amici. Io sono il Clown fa parte di un trittico con Sai chi sono io? e Io sono la Vita. Insieme, rispondono a domande fondamentali in un modo tanto bello quanto poetico. Libri sinceri e molto delicati.
Io sono la vita
Elisabeth Helland Larsen
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 40
La vita è in tutte le cose; personificata in una creatura semplice e incantevole, la vita visita i fiori, gli animali e gli esseri umani con i suoi doni di energia e positività. Una creatura dalle ali rosa vola attraverso le pagine; la Vita è presente in tutte le cose. La protagonista color pastello fa amicizia ed anima ogni essere vivente, dalle api che impollinano i fiori primaverili, alle tartarughe che vivono sotto il mare, ai nonni che donano sagge parole. Che sia breve o lunga, la vita è sempre un dono. Una storia delicata che risponde a molte domande dei bambini. Io sono la Vita è un volume complementare di “Sai chi sono io?”. Mentre con “Sai chi sono io?” abbiamo affrontato il tema della perdita, “Io sono la Vita” ci conduce in un viaggio pieno di colori alla ricerca magica e senza fine del significato della vita. Età di lettura: da 6 anni.
Sai chi sono io?
Elisabeth Helland Larsen
Libro: Libro rilegato
editore: Primavera
anno edizione: 2019
pagine: 48
Le guance rosee con un fiore tra i capelli. La morte cavalca una bici rosa. La morte, una bambina dagli occhi verdi in un mondo pastello, visita piccoli animali con pelliccia morbida e grandi animali con denti aguzzi. Si attarda con una gentile nonna mentre lavorano a maglia un'ultima sciarpa insieme. Vaga attraverso i dintorni di dolce bellezza e ci racconta chi è lei. Per i genitori di bambini che affrontano la perdita di un familiare, un amico o un animale domestico, questo libro trova le parole per esprimere ciò che è spesso così difficile da spiegare. Termina con una tale sensazione di elevazione e accettazione che i lettori di qualsiasi età gireranno l'ultima pagina con un sorriso e una lacrima. Un libro che affronta il delicato rapporto tra la vita e la morte. Età di lettura: da 5 anni.