Libri di Marina Zaoli
Pixies. Riccardo, Rebecca e il furetto dei Pixies
Marina Zaoli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Durante le vacanze di Natale, due fratellini che stanno sciando tranquilli, incontrano un simpatico furetto che chiede il loro aiuto: un suo amico, il re dei Pixies non sa come fare a contrastare la continua sparizione dei suoi sudditi. I due fratellini sono ben contenti di aiutare e la ricerca inizia. Durante il suo svolgimento ci saranno molti incontri strani: una Regina delle Nevi, un ermellino, una babajaga, una gracchia. Ad un certo punto, però, anche l'ermellino chiederà aiuto al bel gruppo di amici che si è formato, ed è proprio per dare una mano a lui, che si arriveranno a scoprire tante interessantissime e importantissime cose. Questo racconto, come tutti quelli dell'autrice, è pieno di messaggi e di significati simbolici, volti al conseguimento dell'autonomia e di un sano e armonico sviluppo della psiche infantile. Sarà solo credendo fermamente nei propri progetti , superando delle prove e basandosi sulle proprie forze, che l'ermellino riuscirà a raggiungere il suo scopo. Ma nel frattempo i nostri amici, lavorando insieme, aiutandosi tra loro e non abbandonando mai la speranza, riusciranno a far ritrovare al re dei Pixies il suo popolo scomparso. Età di lettura: da 10 anni.
Ho smesso... e sono felice. Breve manuale per smettere facilmente di fumare
Marina Zaoli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
Un apporto psicologico alla teoria di Pierre Teilhard de Chardin
Marina Zaoli
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Italiana Teilhard de Chardin
anno edizione: 2014
pagine: 175
Psicogenesi, ominizzazione, i salti progressivi della vita, immersione del Divino nel carnale, coscienza del tempo e dello spazio, l'autodeterminazione psichica, il cervello, la religione nel III millennio. Il Cristianesimo rappresenta l'unica corrente di pensiero abbastanza audace e abbastanza progressiva per abbracciare concretamente ed efficacemente il mondo.
Grazie non fumo! Il metodo per smettere di fumare e vivere felici
Marina Zaoli
Libro
editore: Nikita
anno edizione: 2012
Il cavaliere dell'arcobaleno
Marina Zaoli
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 104
È una storia psicoterapeutica rivolta alla fascia di età dai 13 ai 16 anni, scritta per creare una possibilità introspettiva e di confronto rispetto ai problemi dell'adolescenza. Ogni ragazzo, riflettendo attraverso le domande poste alla fine dei capitoli e con l'aiuto dell'insegnante, potrà leggere dentro la propria psiche, ragionare, interferire e porre rimedio a ciò che di errato gli sembrerà di condividere con i vari personaggi che animano questo romanzo.
Dalla fiaba al mito, dal rito all'inconscio
Marina Zaoli
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2002
pagine: 628
In fuga dalla guerra
Marina Zaoli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un racconto simbolico con l'aspetto di una favola a lieto fine per far capire ai bambini cosa si provi nelle situazioni di guerra e come si debba sempre lottare per la libertà, sia reale che psichica. Durante il percorso la protagonista supererà prove e raggiungera la meta, conquistando allo stesso tempo la sua identità, la maturità e l'amore. La postfazione dell'autrice illustra a insegnanti e genitori i messaggi intrinseci alla narrazione e aiuta a cogliere e focalizzare i punti più significativi.
Antiche fiabe in rima
Marina Zaoli
Libro: Copertina morbida
editore: Angelini Photo Editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Cirillo e lo gnomo dispettoso
Marina Zaoli
Libro: Copertina morbida
editore: Joybook
anno edizione: 2004
pagine: 128
Le fiabe hanno il compito fondamentale di aiutare i bambini a raggiungere uno sviluppo sano della propria personalità, una maturazione vera e armonica del proprio essere. Questo è possibile perché parlano il linguaggio dell'inconscio, un linguaggio simbolico che è prodotto spontaneamente dalla nostra psiche e che viene utilizzato tutte le notti nei sogni. Anche per questo, le fiabe non hanno mai cessato di esistere e sono state tramandate di generazione in generazione, per insegnare ai piccoli, ma anche ai grandi, come interpretare la realtà e come vivere la propria vita.