fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Sechi Nuvole

L'estate del colera. Un modello di geografia storico-sociale: l’invasione del morbo ad Alghero nel 1855 tra prevenzione, governance locale e solidarietà

L'estate del colera. Un modello di geografia storico-sociale: l’invasione del morbo ad Alghero nel 1855 tra prevenzione, governance locale e solidarietà

Marina Sechi Nuvole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edicions de l'Alguer

anno edizione: 2019

pagine: 1160

I tre volumi su "L’estate del colera. Un modello di geografia storico-sociale: l’invasione del morbo ad Alghero nel 1855 tra prevenzione, governance locale e solidarietà" di Marina Sechi Nuvole, professore ordinario di Geografia presso l’Università di Sassari, edito dalle Edicions de l’Alguer, offrono al lettore uno spaccato geografico, medico, storico e antropologico nella ricostruzione della dimensione sanitaria, civile, sociale, solidale e religiosa della città di Alghero colpita dalla «malattia tipica del XIX secolo». L’opera rientra in una specifica branca della geografia, quella medica, che da oltre un trentennio studia, attraverso il dibattito interdisciplinare, il rapporto tra malattie e territorio. Il lavoro è stato completato con la predisposizione degli indici onomastico (comprensivo di soprannome e professione dei cittadini citati) e toponomastico utilizzati nei tre volumi come strumento di lettura del paesaggio e delle attività che l’uomo ha esercitato al fine di "decifrare" le fasi e le modalità dell’organizzazione del territorio.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.