Libri di Marina Minozzi
Raffaello nella galleria Borghese. Nuove indagini e un progetto di conservazione programmata
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 216
Non si immaginava, all’inizio del progetto, di incrementare così tanto la conoscenza di queste opere di Raffaello, già da tempo e profondamente indagate; e ciò sebbene siano state applicate le metodologie più innovative nell’ambito delle indagini diagnostiche non invasive, la Macro X-Ray Fluorescence e la scansione di imaging iperspettrale, capaci di entrare dentro l’opera in maniera assai più potente e dettagliata rispetto al passato e di farci scoprire metodi e tecniche dell’azione creativa dell’artista. Il restauro ha ridato luce alla superficie della Deposizione ma soprattutto ha previsto un trattamento inedito del supporto, tra artigianato sapiente e alta tecnologia, ora capace di trasmetterci costantemente informazioni sul proprio stato fisico e meccanico in rapporto alle condizioni ambientali, un caso esemplare di conservazione programmata. Le indagini storico-critiche hanno infine svelato aspetti particolari, inconsueti o meno noti, esplorando, anche in questo caso, oltre l’immagine.
Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il volume è pubblicato in occasione della prima mostra mai dedicata al Fregio di Enea di Dosso Dossi, allestita a Roma, presso la Galleria Borghese, dal 4 aprile all'11 giungo 2023, e incentrata sulle affascinanti e preziose tele che costituivano la serie di dieci dipinti raffiguranti scene dell' Eneide di Virgilio. È dalla prima parte dell'Eneide che l'artista trae ispirazione per il Fregio di Enea, scegliendo episodi specifici da diversi brani del poema rappresentati con accenti inconfondibili. Caratterizzate da colori vibranti, da un'affascinante eccentricità e da composizioni molto originali, queste tele sono espressione brillante della creatività di Dosso Dossi e dell'ambiente artistico ferrarese nel Cinquecento, che acquistò una nuova vitalità nella grande stagione del Barocco. La mostra e il volume si avvalgono di un'ambiziosa collaborazione tra istituzioni internazionali che coinvolge i musei che conservano le diverse parti del fregio, riunite per l'occasione: Louvre Abu Dhabi, National Gallery of Canada, National Gallery of Art (Washington D.C.), Museo del Prado.
Dosso Dossi. The Aeneas Frieze
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il volume è pubblicato in occasione della prima mostra mai dedicata al Fregio di Enea di Dosso Dossi, allestita a Roma, presso la Galleria Borghese, dal 4 aprile all'11 giungo 2023, e incentrata sulle affascinanti e preziose tele che costituivano la serie di dieci dipinti raffiguranti scene dell' Eneide di Virgilio. È dalla prima parte dell' Eneide che l'artista trae ispirazione per il Fregio di Enea, scegliendo episodi specifici da diversi brani del poema rappresentati con accenti inconfondibili. Caratterizzate da colori vibranti, da un'affascinante eccentricità e da composizioni molto originali, queste tele sono espressione brillante della creatività di Dosso Dossi e dell'ambiente artistico ferrarese nel Cinquecento, che acquistò una nuova vitalità nella grande stagione del Barocco. La mostra e il volume si avvalgono di un'ambiziosa collaborazione tra istituzioni internazionali che coinvolge i musei che conservano le diverse parti del fregio, riunite per l'occasione: Louvre Abu Dhabi, National Gallery of Canada, National Gallery of Art (Washington D.C.), Museo del Prado.