fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilisa Palumbo

Inganno. Donald Trump, Fox News e la pericolosa distorsione della realtà

Inganno. Donald Trump, Fox News e la pericolosa distorsione della realtà

Brian Stelter

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 320

Mentre nel mondo si cercavano soluzioni per combattere la più grande pandemia della storia moderna, Donald Trump era davanti alla TV: guarda più di sei ore di Fox News al giorno. Nei primi mesi del 2020, quando Fox ha minimizzato la COVID-19, etichettando "questa isteria da coronavirus" come un "nuovo inganno" della sinistra, il presidente ha subito condiviso questo approccio. Milioni di americani hanno preso quelle parole come certezze, finché alcuni si sono ammalati. "Inganno" racconta la storia contorta della relazione tra Donald Trump e Fox News, il principale canale TV via cavo degli Stati Uniti. Dall’annuncio della candidatura nel 2016 fino all’assoluzione dalle accuse di impeachment all'inizio del 2020, i conduttori di Fox hanno fatto eco alle menzogne di Trump e infangato i suoi nemici. Brian Stelter, anchorman e capo della redazione media di CNN, ha parlato nel corso di due anni con oltre 250 dipendenti, attuali ed ex, di Fox News, per capire come funziona l'impero mediatico multimiliardario di Rupert Murdoch. Includendo notizie e dettagli inediti, "Inganno" è un libro per tutti quelli che, leggendo le notizie di attualità, si chiedono: come siamo arrivati a questo punto?
21,00

Politica è narrazione. Da Obama a Vendola

Politica è narrazione. Da Obama a Vendola

Guido Moltedo, Marilisa Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2011

pagine: 160

La narrazione è l'ultima frontiera della comunicazione politica. Può essere una forma di manipolazione o, peggio, di mistificazione, ma è innanzitutto una necessità nella società di oggi. La campagna presidenziale di Barack Obama è un esempio da manuale di come si costruisce una political narrative vincente. Mentre in Italia è su una nuova "narrazione" che Nichi Vendola imposta la sua scalata alla leadership politica della sinistra. Negli Stati Uniti, narrative è ormai diventata sinonimo tout court di comunicazione politica. Una campagna elettorale di successo è innanzitutto una story, dove ogni parola e ogni immagine diventano il brano di una trama coerente, di un racconto comprensibile e "vendibile". Questo volume descrive e analizza gli aspetti salienti della political narrative statunitense e si misura anche con il caso italiano, e in particolare con il fenomeno Vendola.
18,00

Barack Obama. 44º presidente USA

Barack Obama. 44º presidente USA

Guido Moltedo, Marilisa Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2009

pagine: 198

"Questa vittoria non è il cambiamento ma la possibilità del cambiamento e se c'è ancora qualcuno che dubita che l'America sia un posto dove ogni cosa è possibile, dove si può realizzare il sogno dei nostri padri e dimostrare il potere della democrazia, questa notte la risposta è arrivata. L'hanno data le donne e gli uomini che sono stati in coda per ore per poter votare". (Barack Obama, 4 novembre 2008)
11,00

Barack Obama. La rockstar della politica americana

Barack Obama. La rockstar della politica americana

Guido Moltedo, Marilisa Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2009

pagine: 198

È "il fenomeno". Barack Obama è l'uomo delle definizioni fuori misura. Per i media è la "rockstar" della politica statunitense. Per i palazzi di Washington, è l'uomo nuovo per il tanto atteso rinnovamento della cultura politica e della classe dirigente, in un paese profondamente cambiato nell'ultimo ventennio, al suo interno e nel rapporto con il mondo. Padre keniota e madre bianca del Kansas, cresciuto nel crogiolo multietnico delle Hawaii e in Indonesia, non è un figlio dell'America in bianco e nero, ma della nuova America multicolore. Senatore dell'Illinois, non è una meteora nell'universo politico statunitense, ma, al di là dell'esito della corsa presidenziale che lo vede protagonista, è destinato comunque a essere per lungo tempo uno degli attori principali sulla scena washingtoniana.
11,00

Yes she can. Michelle Obama e la prima famiglia africano americana alla Casa Bianca

Yes she can. Michelle Obama e la prima famiglia africano americana alla Casa Bianca

Marilisa Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2009

pagine: 153

"La mia migliore amica da sedici anni, la roccia della famiglia, l'amore della mia vita": è alla moglie Michelle che il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Barack Obama dedica il più sentito grazie nella notte della vittoria a Grant Park. Ma chi è Mrs O.? Di fatto, è la prima discendente di schiavi a entrare alla Casa Bianca, la prima First Lady africano americana. Eppure, c'è da scommetterci, non è solo per questo che farà storia. Moglie innamorata, madre premurosa di Malia e Sasha, laurea a Princeton e specializzazione ad Harvard, Michelle è una donna moderna che si batte per tante sue coetanee impegnate a conciliare lavoro e famiglia. Sarà la First Lady più influente e attiva dai tempi di Eleanor Roosevelt, ma senza l'ambizione personale e la ruvidezza di Hillary Clinton, piuttosto con la classe e la capacità di ispirare i suoi connazionali che fu di Jacqueline Kennedy. La sua vita è un classico american dream, dall'infanzia a Chicago nel quartiere nero di South Side all'ingresso nelle università più prestigiose del Paese, dall'incontro con Obama fino al contributo decisivo in campagna elettorale. Questo libro racconta però anche un altro sogno, forse ancora più grande: diventare l'epicentro di una rivoluzione culturale al femminile.
12,50

Barack Obama. La rockstar della politica americana

Barack Obama. La rockstar della politica americana

Guido Moltedo, Marilisa Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: UTET

anno edizione: 2007

pagine: 143

È "il fenomeno". Barack Obama è l'uomo delle definizioni fuori misura. Per i media è la "rockstar" della politica statunitense. Per i palazzi di Washington, è l'uomo nuovo per il tanto atteso rinnovamento della cultura politica e della classe dirigente, in un paese profondamente cambiato nell'ultimo ventennio, al suo interno e nel rapporto con il mondo. Padre keniota e madre bianca del Kansas, cresciuto nel crogiolo multietnico delle Hawaii e in Indonesia, non è un figlio dell'America in bianco e nero, ma della nuova America multicolore. Senatore dell'Illinois, non è una meteora nell'universo politico statunitense, ma, al di là dell'esito della corsa presidenziale che lo vede protagonista, è destinato comunque a essere per lungo tempo uno degli attori principali sulla scena washingtoniana.
11,00

L'altra America. Kerry e la nuova frontiera

L'altra America. Kerry e la nuova frontiera

Guido Moltedo, Marilisa Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 201

Come JFK, il candidato alla presidenza statunitense John Kerry incarna un personaggio che segna un momento di svolta sulla scena politica statunitense, oggi attraversata da profonde ingiustizie e, come negli anni kennediani, di nuovo assetata di speranza. Il libro racconta chi è e chi è stato Kerry: la famiglia aristocratica, Yale, l'esperienza giovanile europea, l'aiuto di Ted Kennedy, la dolorosa esperienza del Vietnam, l'attenzione all'Europa, e infine i suoi programmi per il rilancio dell'economia e una diversa politica internazionale. Per affermare la pace e fermare la guerra. Guido Moltedo, già vicedirettore del "Manifesto", è attualmente capo della redazione esteri del quotidiano "Europa". Marilisa Palumbo è giornalista dello stesso quotidiano.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.