Libri di Marialuisa Zuppetta
Città metropolitane e strategie di sviluppo dei territori
Marialuisa Zuppetta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 326
Quella metropolitana è diventata una questione centrale per l’intero Paese, stante la sua ricaduta non solo in termini di nuova geografia istituzionale e amministrativa, non solo quanto a definizione di una nuova governance e di mutate modalità di governo del territorio, ma altresì per quanto concerne la capacità di concorrere a determinare l’andamento dei fenomeni economici e il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità sociale, ambientale e finanziaria ottenibili solo “ascoltando” i territori sì da accrescerne le potenzialità. In un simile contesto la città metropolitana si pone come ente autorevole, formalmente e sostanzialmente nuovo, dotato di funzioni strategiche, sì da proporre una nuova soluzione organizzativa per il governo delle grandi aree urbane.
Il riordino delle società partecipate nella riforma Madia. Profili giuridici ed economici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 192
Con la legge Madia (n. 124/2015) il Governo è stato investito dell’onere di adottare più decreti legislativi nell'ottica di una generale rivisitazione della pubblica amministrazione, nella sua organizzazione e nel suo funzionamento. Uno dei principali ambiti della delega è il riordino delle partecipazioni societarie pubbliche, tema che si presta a differenti letture giuridiche a seconda che si utilizzi la “lente” del diritto commerciale, dell’economia, amministrativo, pubblico generale. Il decreto legislativo n. 175/2016 prova a risolvere i maggiori problemi che animano la materia onde pervenire alla riduzione e razionalizzazione delle partecipate, differenziandone le tipologie, ridisciplinandone la costituzione e il mantenimento, precisando le responsabilità degli enti partecipanti e dei componenti gli organi societari, prevedendo piani di risanamento e procedure di dismissione, fusione o soppressione delle società in perdita. Da un convegno interdisciplinare sul tema, che la sentenza n. 251/2016 della Corte costituzionale ha riportato alla prospettiva de jure condendo, se ne delineano sotto vari profili gli aspetti problematici e lo stato dell’arte.
Le autorità amministrative indipendenti: modello superato o consolidato
Marialuisa Zuppetta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 216
India, Albania, Senegal, Filippine, Tunisia, Russia sono solo alcuni dei luoghi in cui dimorano i personaggi delle storie magiche che compongono questo volume, uno scrigno da aprire per scoprire gli incantesimi e alcune delle più belle avventure di tutto il mondo. In questo libro l'autrice raccoglie 12 fiabe che si raccontano in altrettanti paesi del mondo, tutte illustrate da una disegnatrice capace di creare personaggi che diventano i compagni di viaggio.