Libri di Mariacristina Razzoli
Legislazione sanitaria. Vol. unico. Per ITT biotecnologie sanitarie. Per le Scuole superiori
Mariacristina Razzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2023
pagine: 320
Compiti di realtà, analisi di casi, esempi mirati riportano esperienze concrete e promuovono il collegamento con il mondo reale. Una mappa di sintesi, un ripasso per tutti alla fine di ogni capitolo e frequenti esempi in ogni paragrafo guidano e facilitano lo studio dei temi proposti. Esercizi, immagini e schemi rendono l’insegnamento alla portata di tutti. Unità di apprendimento interdisciplinari che si articolano all’interno delle diverse aree, coinvolte nel colloquio orale dell’esame di Stato. Un documento da cui partire, un tema da sviluppare con il contributo di più discipline, per collegare le conoscenze acquisite e argomentare in modo critico e personale. Un’attenzione particolare a salute, ambiente, farmaci e a molti degli argomenti che hanno punti in comune con le altre materie di indirizzo. Contenuti e attività di Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale e Agenda 2030 si sviluppano, in una dimensione trasversale, nell’ambito dei percorsi interdisciplinari, per formare cittadine e cittadini attivi e responsabili.
Percorsi di diritto, economia e tecnica amministrativa. Per il settore dei Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Mariacristina Razzoli, Catia Meneguz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2022
pagine: 304
Diritto ed economia tra mondo reale e digitale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Mariacristina Razzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2021
pagine: 216
Percorsi di diritto, economia e tecnica amministrativa. Per il settore dei Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Mariacristina Razzoli, Catia Meneguz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2021
pagine: 304
Approccio laboratoriale: compiti di realtà e analisi di casi riportano esperienze concrete che promuovono il collegamento col mondo reale, soprattutto professionale. Unità di apprendimento pluridisciplinari: i contenuti sono in linea con i nuovi percorsi formativi di istruzione professionale indicati dalla Riforma. Le unità pluridisciplinari si articolano all’interno degli Assi culturali dell’area generale e di indirizzo e sviluppano, in una dimensione trasversale, anche le competenze di cittadinanza globale dell’Agenda 2030 e quelle di cittadinanza attiva di educazione civica. Didattica inclusiva: esempi, sintesi e mappe concettuali guidano e favoriscono lo studio dei temi proposti. Esercizi, immagini e schemi rendono il nuovo insegnamento alla portata di tutti.
Diritto ed economia tra mondo reale e digitale. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Mariacristina Razzoli
Libro
editore: Clitt
anno edizione: 2021
pagine: 192
Percorsi di diritto, economia e tecnica amministrativa. Per il settore dei Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Mariacristina Razzoli, Catia Meneguz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2021
pagine: 304
Diritto ed economia 2.0 tra mondo reale e digitale. Per le Scuole superiori
Mariacristina Razzoli, Maria Messori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2018
pagine: 480
Contenuti chiave: Il Diritto e l’Economia sono trattati in due sezioni autonome ma la loro stretta connessione è evidenziata da frequenti richiami interdisciplinari. Gli argomenti sono aggiornati alle più recenti novità legislative (per esempio la nuova legge elettorale, le unioni civili, il divorzio breve). Un argomento per ogni modulo si avvale della metodologia CLIL. Un percorso di Educazione digitale guida a una navigazione sicura e responsabile in Internet. Flipped classroom e Compiti di realtà: A casa lavoro con i materiali digitali: leggo, ascolto, guardo le animazioni; a scuola sviluppo le competenze: rifletto e mi confronto con i compagni. Esamino casi reali, per sviluppare le competenze e verificare i livelli raggiunti. Parole chiave: Una mappa delle parole chiave e una sintesi di capitolo (anche audio) aiutano a memorizzare gli argomenti. Un percorso strutturato a tappe che rispetta i tempi e i bisogni di apprendimento di ogni studente.