Libri di Maria Monsè
I 50 sono i nuovi 30
Maria Monsè
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Che cosa significa per una donna raggiungere i cinquant'anni? Come è cambiata, nella storia e nella letteratura, l'idea del tempo vissuto? Chi sono le cinquantenni di oggi? E soprattutto, che cosa significa vivere in un corpo osannato per la bellezza o denigrato per quelli che si considerano difetti? Noi siamo il nostro corpo? Questa non è una biografia, è un colloquio, una conversazione davanti a una tazza di tè nella quale l'autrice parla affrontando tematiche, in modo lieve e profondo, senza veli, senza orpelli e senza nascondere dietro a una piuma tutto il suo vissuto, le discese, le salite e le risalite della sua vita da… cinquantenne.
Ti cucino per le feste
Maria Monsè, Egidio Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2015
pagine: 143
Dopo "In cucina col tacco 12", Maria Monsè torna a parlarci di cucina, attraverso un ricettario per la festa più amata dell'anno: il Natale. Un omaggio, dunque, ad una delle ricorrenze più importanti della tradizione del nostro paese. Tanti suggerimenti per vivere quest'occasione senza fatica, creando quel momento magico da condividere con le persone a noi più care, perché il Natale è soprattutto atmosfera! Accanto a lei, lo chef Egidio Longo, con la sua esperienza, ci insegnerà a stupire gli ospiti legando tradizione e sperimentazione di nuovi sapori.
In cucina col tacco 12
Maria Monsè
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo libro vuole essere un prontuario di cucina per la donna moderna che vuole sentirsi bene e soddisfatta tra i fornelli. Una brava padrona di casa che sa accogliere gli amici, ma anche una moglie sexy che sa prendere suo marito per la gola. È una mamma pronta a soddisfare le golosità della sua bambina, senza perdere di vista una corretta educazione alimentare. Tante ricette di ieri, sperimentate, assaggiate e riadattate alle esigenze della vita moderna e dei ritmi frenetici di oggi. È, soprattutto, un omaggio dell'autrice alla memoria dei sapori della sua terra, la Sicilia. Per non cancellare una tradizione, tramandata di madre in figlia, ricetta dopo ricetta, e nutrirsi così di pietanze che lasciano una traccia emozionale: perché le nostre radici possono essere anche in un piatto.
La vita è una questione di verità
Simone Di Matteo, Maria Monsè
Libro
editore: DiamonD EditricE
anno edizione: 2019
pagine: 100
“La vita è una questione di verità”, la storia di chiunque abbia ancora qualcosa da raccontare. Uno sguardo alla vita e al mondo dello show-business, dall’interno e dall’esterno, passando per i social network e alla condizione in cui passivamente ci siamo ritrovati: un’epoca di digitali speranze e multimediali illusioni. Attraverso il filtro delle emozioni si pone l’accento su alcuni aspetti della nostra contemporaneità e sulle difficoltà che si possono incontrare lungo il proprio cammino. Una confessione di vita scritta a quattro mani, un raccontarsi senza filtri alla pagina ripercorrendo il proprio iter artistico e le proprie esperienze, televisive e non. Un’esortazione a prendere in mano le redini della propria vita, lottando quotidianamente per ciò in cui si crede. I personaggi diventano così persone e vengono sfatati i miti, perché nessuno è poi così diverso da chiunque altro.
Per avere tutto... e subito!
Maria Monsè
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2010
pagine: 126
Attraverso una serie di suggerimenti Maria Monsè racconta se stessa e la sua esperienza di donna, madre e moglie, proponendo un suo modello rivolto a tutte le donne che inseguono il loro sogno di una vita da favola. Alcune pratiche e semplici regole da seguire per essere vincenti, per una carriera di successo ma anche e soprattutto per una vita di successo. Attraverso il racconto di episodi della propria vita, la bella e solare Maria fa un passo avanti nel suo Monsè pensiero. Il segreto della vittoria, come lei stessa spiega, sta nell'urgenza, nella fretta e nella determinazione di inseguire un sogno che potrà essere di tutte e non solo di alcune, a patto però di averne la consapevolezza. A tutte le aspiranti donne in gara per il trionfo, Monsè propone dunque il modello di "donna rapida" che nulla lascia al caso, protagonista assoluta e vincente della propria vita e delle proprie scelte.
Il Monsè pensiero. Pensieri sparsi per giorni migliori
Maria Monsè
Libro: Copertina rigida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2006
pagine: 144
Taglia 38. Racconti, pensieri e poesie sui disturbi del comportamento alimentar
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 166
Il cibo, fonte di vita, non è solo nutrimento. La filosofia greca ha introdotto il concetto di Simposio come situazione in cui la condivisione di pietanze andava di pari passo allo scambio di pensieri e idee. Platone riteneva la presenza di cibo e bevande fondamentale per mettere le persone in condizione di concepire le più stimolanti e illuminanti teorie. Allo stesso modo si può asserire che il cibo ha la capacità di trasformarsi in qualcosa di diverso in base allo stato d’animo di chi ne attinge. Può rappresentare desiderio, gioia, punizione; oppure morte. - dalla prefazione di Claudia Proietti -