fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Mollo

Il bene che ti ho dato

Il bene che ti ho dato

Maria Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 174

La mancanza di stimoli affettivi durante l’infanzia provoca un arresto dello sviluppo emotivo. Il bambino ha bisogno di ricevere carezze, parole affettuose, cure e attenzioni. Tutto ciò non si era verificato nella vita di Walter e, la carenza affettiva, era d’ostacolo al naturale sviluppo psicologico. Incapace di provare emozioni, impermeabile a battiti accelerati di un cuore innamorato, sopraffatto dall’idea di aver trovato in Maria un amore ideale. Ma si trattava del proprio riflesso, di una versione idealizzata di se stesso.
17,00

Quando il cibo diventa poesia

Quando il cibo diventa poesia

Maria Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Dragonfly Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 72

La poesia è cibo per la mente e il cibo diventa poesia. Nutrirsi è essenziale come lo sono i rapporti sociali, il dolore, la felicità, l’amore. Cibo e poesia: un connubio a nutrimento del corpo e dell’anima.
10,00

Minella

Minella

Maria Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 66

Minella nasce nei primi del Novecento da famiglia nobile. Testimone di due guerre mondiali, dovrà difendersi dalle avversità che la vita le pone davanti. Lotterà con coraggio e dignità fino alla fine della sua esistenza.
15,90

Sovversivo

Maria Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Art Factory

anno edizione: 2023

pagine: 82

Sovversivo è tratto da una storia vera, ambientata a Cosenza, a cavallo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Eugenio è un giovane con ideali nobili, un carattere altruista, generoso, che lo fa essere dalla parte dei meno abbienti. Pur controvoglia, combatterà nella Grande Guerra, dalla quale ritornerà ancora più convinto a cercare un mondo di pace. Gli anni a venire, però, sono costellati da avvenimenti che, ancor di più, risvegliano la sua voglia di giustizia sociale. Sono gli anni bui del fascismo, con conseguente Seconda Guerra Mondiale e leggi razziali. Soprusi e ingiustizie, ai danni della povera gente, oramai non si contano più. Eugenio, anche a discapito di se stesso, non esita a schierarsi in difesa dei sopraffatti e, questo, lo renderà oggetto di persecuzione da parte del regime. “Sovversivo”, verrà scritto agli atti della questura. Il volume ha la prefazione del curatore d'arte Salvo Nugnes, scrittore e reporter.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.