fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Bressani

Autobiografia. Res sint ut sunt aut non sint

Autobiografia. Res sint ut sunt aut non sint

Maria Luisa Bressani

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 120

E’ la mia storia in sette passi: inizio studio amo mamma rimorsi famiglia scrivo Nelle gioie e nei dolori una luce: scrivere! Le mie città.
22,00

Voler scrivere. 1980 rivisitati 2020

Voler scrivere. 1980 rivisitati 2020

Maria Luisa Bressani

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2020

pagine: 298

Dalla brillante e giornalistica penna di Maria Luisa Bressani, una selezione, assai ampia, di articoli, saggi, note critiche, testi autobiografici, che l'autrice - una carriera di giornalista trentennale, cominciata e finita con «il Giornale» e fitta di collaborazioni con «Il Giorno», il «Corriere Mercantile», «Il Cittadino», «La Trebbia», «Il Letimbro» e «Repubblica» - riprende dopo una meditazione quasi quarantennale. "Voler scrivere", in questo modo, mostra un doppio livello di scrittura: quello originale e quello recente; il concepimento, talvolta ormai distante nel tempo, e la ripresa, contemporanea e riattualizzante. Ma dimostra, soprattutto, che la buona scrittura e l'intelligenza critica non temono gli anni e che pagine del 1980 sono, ancora oggi, come fossero state scritte appena ieri: fresche, attuali, intrise di urgente desiderio di dire.
15,00

Il mio teatro

Il mio teatro

Maria Luisa Bressani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 188

"Il mio teatro" contiene quattro testi teatrali di Maria Luisa Bressani, giornalista pubblicista e scrittrice, ideati tra il 1975/80. "Bambola di stracci", il primo scritto ed inviato al Premio Duse di Asolo, piacque a Diego Fabbri che era nella giuria. L'autrice apre e chiude il presente testo con l'immagine di una corona di spine e spiega il dolore che è stato all'origine della sua scrittura. Un processo ad un uomo perbene, montato da una mala giustizia, assetata di protagonismo, con la conclusione dell'innocenza dell'imputato: suo padre.
29,50

Questione di giustizia

Questione di giustizia

Maria Luisa Bressani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 119

Una vita stravolta per un errore giudiziario, una giustizia frettolosa e superficiale a causa della quale un uomo innocente trascorre vent'anni in carcere. Una libertà negata, una vita che non sarà mai più la stessa, privata di tutto perfino dei sogni. "Questione di giustizia" è un romanzo dalle tante sfumature: conduce il lettore tra ricordi e fotografie, attraverso secoli di arte e letteratura, lo fa interrogare sul concetto di perdono e di sofferenza, sul senso della vita e, infine, sul dono della fede e della spiritualità. Una particolarità del libro: alcuni personaggi sono identificati da volti e figure di quadri noti.
14,90

Alla «mia» Trieste e ai profughi giuliano-dalmati

Alla «mia» Trieste e ai profughi giuliano-dalmati

Maria Luisa Bressani

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 174

"Nei miei articoli per le Giornate del Ricordo (dopo anni di contentino del Governo) ho ospitato solo testimoni del tempo. Contro ogni barbarie riporto voci autorevoli su cosa conclude una guerra (poteri forti, finanziamenti), su scempi diplomatici riguardo le migrazioni, su dispersione d'aiuti in Africa, su Islam/Occidente, su ricchezza/povertà di vita con parole di operaio deportato. Amo il libro che ha storia, memoria e un po' di sé per chi legge. Per lui - il lettore-amico! - finisco con un po' di me."
18,00

Nel tempo

Nel tempo

Maria Luisa Bressani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 132

Questa raccolta di 12 racconti (alcuni ideati prima di scrivere per gli altri da giornalista) è un mio viaggio nel tempo. Con riflessioni su "miei" temi. Dal "perché credere" (per il bene al prossimo di cui sono capaci i credenti), all'indagine sulla condizione femminile, al dramma dell'aborto e al valore intangibile della vita, alla ribellione della giovinezza (che non sia violenza ma bonificare un po' il metro quadrato del proprio esistere), al mistero dell'arte, allo splendore del mondo su cui camminiamo, ad inutili cattiverie (il succo di nera seppia), a vanità mondane (i Premi, talvolta), fino ad un gran problema del nostro vivere da più di 40 anni: il dramma della Giustizia. La Giustizia, "virtù che brilla più della stella del mattino" per Aristotele. Ma spesso, senza prove accertate, rovina vite, distrugge aziende e lavoro: la Giustizia che prima ti condanna a morte civile e poi ti riabilita perché "il fatto non sussiste". È il tema del "perché voler scrivere": per me pesa kg.3 per scritti di narrativa, teatro, saggistica e kg.3, stampando il sito, parziale raccolta del mio giornalismo.
10,00

Lettere d'amore e di guerra

Lettere d'amore e di guerra

Maria Luisa Bressani

Libro

editore: Lint Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 160

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.