Libri di Maria Letizia Proietti
Restituzione. Dialogo su resti, eredità, gratitudini
Maria Letizia Proietti
Libro
editore: Magonza
anno edizione: 2025
pagine: 96
Restituzione. Dialogo su resti, eredità e gratitudini è un libro intessuto come un tappeto: trama e ordito si rincorrono in un dialogo profondo tra Maria Letizia Proietti e Silvia Manca, esplorando i temi della memoria, del dono, dell’eredità invisibile. Attraverso una scrittura insieme analitica e lirica, il volume interroga i segni che il tempo deposita – resti materiali e simbolici – e il modo in cui essi continuano a interrogare chi li incontra. Sullo sfondo di un confronto affettuoso tra maestra e allieva, "Restituzione" si fa meditazione sulla possibilità e sull’impossibilità di restituire ciò che si è ricevuto: sapere, sguardi, intuizioni, ma anche ferite, trasformazioni, chiamate silenziose. Tra Derrida, Pessoa, Starnone, Szymborska e il richiamo arcaico dei miti, il libro si dispiega come un mosaico di riflessioni che sfuggono a ogni sistemazione definitiva, evocando la fragile ma tenace tessitura della nostra presenza nel mondo. In una società che consuma velocemente i suoi legami, "Restituzione" è un invito raro a considerare il valore di ciò che resta: i fili spezzati, le domande senza risposta, i doni che non si esauriscono nell’atto di dare o ricevere, ma che continuano a vivere nel movimento infinito della gratitudine e della trasformazione.