fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Latella

Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo

Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo

Maria Latella

Libro: Copertina rigida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 201

A quante di voi è capitato di essere corteggiate da un collega (o da un capo) che proprio non vi piaceva? È successo anche a Fernanda Contri, famosa avvocato, poi giudice della Corte Costituzionale, che in questo libro spiega il brillante sistema con cui mise al suo posto l'improvvido. "Da allora andò in giro dicendo che ero una donna molto spiritosa." Capita a tutte di rimanerci male perché hanno promosso un altro. È successo perfino alla presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, quand'era ancora una giovane dirigente di Banca d'Italia. In questo libro vi racconta come ha fatto in modo che non succedesse una seconda volta. Capita a tante donne di tornare a casa, la sera, e di vedere soltanto un attimo i bambini perché è tardi e devono andare a letto. I sensi di colpa, poi, rosicchiano il cuore. Succede anche a giovani madri privilegiate come Barbara Berlusconi o la ministra Marianna Madia. In questo libro condividono la lista dei dilemmi che pesa quando si combatte per tenere insieme famiglia e lavoro. Maria Latella accompagna le tappe comuni alla vita di tutti, dal tempo della scuola all'ingresso nel mondo del lavoro, dalle sconfitte alle grandi gioie, attraverso le confessioni esclusive di donne che ce l'hanno fatta. Si raccontano, tra le altre, l'attrice Paola Cortellesi e l'avvocato Paola Severino, la ministra della Difesa Roberta Pinotti e la presidente della Camera Laura Boldrini, la magistrata Lucia Aielli e la stilista Frida Giannini.
18,00

Fatti privati e pubbliche tribù. Storie di vita e giornalismo dagli anni sessanta a oggi

Fatti privati e pubbliche tribù. Storie di vita e giornalismo dagli anni sessanta a oggi

Maria Latella

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

A un giornalista capita di vivere momenti importanti della vita di un Paese. Maria Latella ce li ricorda nei particolari e nel significato profondo, raccontando personaggi e fatti, eventi tragici e mutamenti sociali, la musica, la moda, la pubblicità e lo stile di vita. Il tutto con la leggerezza e la grazia di una cronista abituata a sorridere di se stessa e di chi si prende troppo sul serio. Like a Hurricane cantava Neil Young, e pare colpire nel segno, Latella scrittrice ha il passo e l'ironia di Latella giornalista: se il passato si compone di ricordi newyorkesi e passaggi complicati tra professione e vita familiare, il presente si sintonizza sul registro del cambiamento. Maria Latella registra quel che cambia nel mondo e nella politica, nella sua vita e nella vita dei personaggi che incontra. Solo lo stile non cambia: sorride e intanto 'morde', proprio come quando, nel suo programma tv "L'Intervista", pone le domande che il pubblico porrebbe, se fosse al suo posto. Non tutti hanno voglia di rispondere, ma questo non è un problema dell'intervistatrice. La carriera e la vita privata, la storia e le trame di potere che hanno caratterizzato l'Italia negli ultimi decenni sono gli ingredienti di un libro che si legge come un romanzo, nato dallo sguardo ironico di una cronista che non ha paura di dire la sua.
18,00

Tendenza Veronica

Tendenza Veronica

Maria Latella

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 250

Veronica Lario è tornata e questa volta vuole dire tutta - proprio tutta - la verità. Ancora il 21 luglio 2008 dichiarava pubblicamente: "Da anni leggo notizie che riguardano il mio prossimo divorzio. Per quel che ne so io, non è nei miei piani". Aggiungeva Silvio, un paio di settimane dopo, il 5 agosto: "Non si può fare pace se non c'è stata guerra". Molte cose sono cambiate da allora. La coppia più improbabile del mondo (almeno secondo "The Indipendent") oggi si è separata, e l'ex first lady ha finalmente fatto la sua personale "discesa in campo", dritta sotto le luci della ribalta. Per settimane, nell'Italia in piena campagna elettorale, non si è parlato d'altro che della vicenda Noemi e delle dichiarazioni di Veronica, fino alla sua decisione di chiedere il divorzio. Cos'è successo veramente? Da dove arriva questa crisi? Perché Veronica Lario ha detto basta a un sodalizio che aveva retto ad altre crisi consumate pubblicamente? Pubblicato nel 2004, torna in edizione aggiornata questa biografia autorizzata di Veronica Lario: ricordi, pensieri e confessioni della donna che per trent'anni è stata accanto all'uomo più potente d'Italia.
9,50

Come si conquista un paese. I sei mesi in cui Berlusconi ha cambiato l'Italia

Come si conquista un paese. I sei mesi in cui Berlusconi ha cambiato l'Italia

Maria Latella

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 328

Nel luglio del 1993, Silvio Berlusconi, noto fino a quel momento come tycoon di Fininvest e patron del Milan, annuncia di voler "scendere in campo" e con un gruppo di fedelissimi, tra cui i più brillanti manager di Publitalia, si insedia nella capitale per dare vita a un nuovo partito, Forza Italia. In poco tempo ha inizio una campagna elettorale come in Italia, e in Europa, non si era mai vista. La nuova classe politica arriva dall'esterno del Palazzo e i grandi giornali capiscono che solo cronisti di altri mondi, che abbiano dimestichezza con lo spettacolo e con le cronache di società, saranno in grado di raccontare i retroscena e di cogliere gli aspetti di colore. Maria Latella ha un'esperienza giornalistica che va dalla giudiziaria al costume e conosce bene gli Stati Uniti dove tra l'altro ha seguito da vicino la campagna elettorale per le presidenziali del 1988. Il Berlusconi che al suo primo comizio alla Fiera di Roma si presenta davanti a migliaia di persone non sarà un fenomeno passeggero. Nel 2OO9 è presidente del Consiglio, per la quarta volta in quindici anni. In "Come si conquista un Paese" Maria Latella ricostruisce quei mesi frenetici in cui ha preso forma l'era politica che stiamo ancora vivendo.
19,00

Tendenza Veronica

Tendenza Veronica

Maria Latella

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 205

Veronica Lario, nome d'arte di Miriam Raffaella Bartolini, è la moglie estremamente riservata, lontanissima dalle luci della ribalta - di un uomo che vive sotto i riflettori, esaltato, criticato, vivisezionato dai mezzi di comunicazione italiani e stranieri: Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, fondatore di un impero imprenditoriale, uomo tra i più ricchi del mondo. In questo libro, Veronica Berlusconi racconta se stessa nel corso di lunghe conversazioni con Maria Latella, giornalista politica del "Corriere della Sera". Una biografia che offre il punto di vista della più discreta anti-first lady italiana su molti argomenti mai affrontati in pubblico come la scuola, l'arte, la politica, le sue aspirazioni di donna.
14,00

Regimental. Dieci anni con i politici che non sono passati di moda

Regimental. Dieci anni con i politici che non sono passati di moda

Maria Latella

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 200

Negli ultimi dieci anni la politica italiana si è trasformata in uno spettacolo spesso drammatico e talvolta divertente, caricato (non sempre a salve) dai colpi di scena. L'autrice passa in rassegna tic, vezzi e virtù dei protagonisti e comparse della seconda Repubblica, dai leoncini di An ai Berluschini di sinistra, dal triangolo dei bolognesi all'Olimpo dei poteri forti senza dimenticare le signore del "palazzo". Da questa carrellata emerge il ritratto impietoso e dissacratorio di uno stile che non passa mai di moda, il Regimental. «Perché l'Italia è soffice, incline a farsi possedere, si fa plasmare ed è comunque convinta di trovarsi meglio nel regime che arriva, meglio di quanto si sia trovata nel regime che se n'è andato»
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.