fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Gaia Belli

Racconti del folklore giapponese

Racconti del folklore giapponese

Lafcadio Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 336

"Dobbiamo più alle nostre illusioni che alla nostra conoscenza" scriveva Lafcadio Hearn in "Glimpses of Unfamiliar Japan", una delle numerose opere in cui raccolse, tradusse e commentò storie del Giappone tradizionale. Aveva intuito, a ragione, che il modo migliore per descrivere le peculiarità di quel Paese agli occidentali era attraverso le storie più immaginifiche del folklore e del mito. Questa antologia raccoglie quarantaquattro dei suoi racconti, tradotti in uno stile moderno ed elegante da Andrea Cassini e introdotti da un ritratto puntuale e sensibile della figura dell'autore di Laura Imai Messina. Tra mostri acquatici, volpi mutaforma, tartarughe che concedono tesori, anime che ritornano dalla morte e semplici umani che si tramutano in divinità, Hearn ritrae un Giappone incantevole, in cui vita quotidiana e soprannaturale si mescolano con fascino e naturalezza.
14,00

Racconti del folklore giapponese

Racconti del folklore giapponese

Lafcadio Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Un ragazzo salva una tartaruga e questa per sdebitarsi lo conduce al palazzo del re dei mari. Oppure salva uno squalo, che finisce per annidarsi nello stagno del suo giardino, e infine gli procura un tesoro. Un samurai sposa una bellissima ragazza di origini ignote, finché un giorno non si accorge che dal suo kimono spunta una coda fulva. E come mai quella mosca che ronza in cucina sembra avere proprio le abitudini del nonno, morto poco tempo fa? “Dobbiamo più alle nostre illusioni che alla nostra conoscenza”, scriveva Lafcadio Hearn in "Glimpses of Unfamiliar Japan", una delle numerose opere in cui raccolse, tradusse e commentò storie del Giappone tradizionale, intuendo che l’unico modo per mostrare e raccontare le peculiarità di quel Paese agli occidentali era attraverso il complesso delle loro tradizioni narrative, orali o scritte, attraverso le storie del folklore, del mito, del piano più immaginifico. In questa antologia vengono presentati quarantaquattro racconti di Hearn, di cui nove mai apparsi prima in Italia, tradotti in uno stile moderno ed elegante da Andrea Cassini, e affiancati da stampe artistiche di autori classici come Utamaro, Kuniyoshi e Hokusai. Tra mostri acquatici, volpi mutaforma e semplici umani che si tramutano in divinità, Lafcadio Hearn ritrae un Giappone incantevole, in cui vita quotidiana e soprannaturale si mescolano con naturalezza, regalando al lettore sfumature che hanno il sapore del sogno.
19,00

Storie giapponesi di paura. Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose

Storie giapponesi di paura. Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose

Lafcadio Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il folklore giapponese è ricco di creature spaventose: apparizioni inquietanti, demoni, creature metà animali e metà donne, mutaforma… Ma tutti questi esseri hanno una caratteristica in comune, radicata nella sensibilità del Giappone: non appartengono a una dimensione “altra”, condividono il nostro stesso “spazio di realtà”. Un elemento, questo, che Lafcadio Hearn riesce a trasmettere appieno, e non a caso le sue selezioni di racconti dal folklore nipponico sono considerate ancora oggi un ponte tra Occidente e Oriente. In questo volume, che raccoglie trentatré racconti di genere spaventoso tradotti da Andrea Cassini, Hearn ci accompagna in un viaggio ipnotico tra vicende inquietanti e seducenti, alla scoperta di un universo narrativo che è ancora oggi alla base di larga parte dell’immaginario nipponico.
12,50

L'anno del sale. La dorsale. Volume Vol. 3

L'anno del sale. La dorsale. Volume Vol. 3

Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2023

pagine: 700

Ferro, oro, sale. Il terzo e ultimo volume di questa trilogia fantastica diversa da tutte le altre ritrova i quattro giovani che abbiamo imparato a conoscere, amare e forse talvolta detestare, di fronte alla sfida più importante di tutte: non perdersi mentre tutto intorno esplode. L'anno del sale è l'anno della guerra, in cui si sgretola ogni consuetudine fin qui accumulata, in cui le alleanze si fanno e si disfano e il potere è aleatorio. Seguiremo per l'ultima volta Key, Luk, Leila e Kam, li vedremo farsi strada dentro e fuori dall'Accademia, a dorso di drago o con le proprie gambe, in mezzo ai conflitti e ai confini politici e strategici del loro mondo che cambiano, con tutti gli stravolgimenti che certe transizioni comportano. Tutti, nessuno escluso, dovranno affrontare, definitivamente, le proprie scelte e il proprio destino.
24,00

Storie giapponesi di paura. Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose

Storie giapponesi di paura. Yokai, yurei, obake e altre creature spaventose

Lafcadio Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il mondo del folklore giapponese è ricco di creature spaventose: apparizioni inquietanti, spiriti, demoni, creature metà animali e metà donne, mutaforma che mettono in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti. Uno degli aspetti più inebrianti di questo universo è ben spiegato nella prefazione a questo libro da Paolo Linetti, esperto di arte giapponese: “I mostri giapponesi non possono essere definiti ‘soprannaturali’, essi non vengono da un’altra dimensione, occupano lo stesso spazio reale degli umani”. Una caratteristica che il giornalista e professore di origine greco-irlandese Lafcadio Hearn riesce a trasmetterci pienamente: anche oggi le sue selezioni di racconti dal folklore nipponico sono considerate un vero e proprio ponte tra Occidente e Oriente. Questo volume ne raccoglie trentatré di genere spaventoso, con una nuova traduzione di Andrea Cassini, fresca e fedele allo spirito del mito antico giapponese, accompagnate dalle illustrazioni di Elisa Menini, talentuosa fumettista italiana che si ispira alla stilistica ukiyo e manga più tradizionale. Il risultato è un viaggio ipnotico tra vicende inquietanti e seducenti: dal destino straziante della oshidori, l’anatra mandarina, al suonatore di biwa contattato dalle anime dei morti, dalla trappola del Rokuro-Kubi alla maledizione del rospo-donna, e alla leggenda del Mangiatore di sogni. Un viaggio tra parola e immagine unico nel suo genere, un’immersione fantastica nel folklore del Giappone.
19,00

Ultimo volo

Ultimo volo

Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Moscabianca Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Lisa lavora alle poste. Ogni giorno consegna senza sosta pacchi e raccomandate. Solo che Lisa vive vicino alla Dorsale e le consegne avvengono a dorso di drago. Lampo, il drago castrato di Lisa, ha cinque anni e come lei conduce una vita abitudinaria e ripetitiva. Lavoro, cibo, letto. Umana e drago sono rinchiusi in un sistema asfissiante e il cielo, che eppure solcano ogni giorno, sembra sempre più lontano. Direttamente dal mondo della Dorsale, uno spin-off dolce amaro che, accompagnato dalle illustrazioni di Gaia Carlesso, ci offre un mondo adulto e dettagliato, in cui immergersi per un giorno o forse una vita intera.
9,90

L'anno dell'oro. La dorsale. Volume Vol. 2

L'anno dell'oro. La dorsale. Volume Vol. 2

Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 516

Il secondo volume di una trilogia fantastica diversa da tutte le altre. Qui i protagonisti che abbiamo visto crescere nel primo volume vanno incontro alla maturità, alle relazioni, al dovere. E sullo sfondo sembra incombere una guerra.
20,00

L'anno del ferro. La dorsale. Volume Vol. 1

L'anno del ferro. La dorsale. Volume Vol. 1

Maria Gaia Belli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2021

pagine: 278

Il primo libro di una trilogia che accompagna quattro giovani in un mondo fantastico e spietato, dove l'unico modo per sopravvivere è guardarsi le spalle a vicenda, o possedere un drago da corsa. Tra amicizie, intrecci amorosi e guerre, si sviluppa una grande epopea in un mondo che assomiglia al nostro, ma il nostro non è.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.