fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Caterina Ferraresi

Le sedie rosse

Le sedie rosse

Maria Caterina Ferraresi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 180

"Alle sedie rosse è rimasta una parte di me: il dolore possiede una sua energia, quella del mio soffrire era troppo potente per essere trattenuta dentro il mio corpo, sicuramente è evaporata nell’aria ed è stata assorbita dalla natura che mi stava vicino: dai platani, dai loro tronchi, dai rami, dalle foglie che sono riuscite a trasformarla nella loro canzone, quella che sanno suonare mosse dal vento. L’energia non si crea e non si distrugge, ma si trasforma. Quella del mio dolore vibra tra le fronde degli alberi secolari che creano l’ombra alle sedie rosse, al mattino presto, quando il sole nasce dal lago e alla sera, quando tramonta dietro il Giura. E gli uccelli che lì si poseranno l’ascolteranno e la porteranno lontano. Anche la mia canzone se ascoltata, saprà aiutare ad accettare la vita, insegnando quanto sia imprevedibile e strana."
12,00

Alice: ogni famiglia è un romanzo

Alice: ogni famiglia è un romanzo

Maria Caterina Ferraresi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 216

Era quella una commedia dell’arte, dove ogni protagonista, e tutti lo erano, con il volto dietro a una maschera, frenava le proprie emozioni, impedendo alle rughe della tristezza, della rabbia e della disperazione di essere viste. Matias era l’unico a cui non servisse coprirsi il volto, lui non aveva espressioni da eclissare; la natura l’aveva fatto con una maschera fissa, come di gesso, con la pelle chiara, luminosa, i lineamenti delicati e gli occhi persi nel vuoto, sempre sfuggenti ad ogni contatto visivo che non lasciava trapelare niente di quanto potesse pensare; lui era l’unico con modi spontanei e veri, all’interno di quell'affettazione artificiosa e studiata; lui, con la sua assurda costanza e prevedibilità, con le sue rigide stereotipie, soprattutto motorie, era il solo spirito puro, sincero, innocente, lontano da ogni artifizio sociale, da ogni volontà di condivisione; lui il solo essere libero da tutto e tutti, dipendente da se stesso in un tutt’uno con la sua terribile patologia. E Alice, piccolo Pierrot, malinconico e innamorato della luna, mimava la propria vita a misura del fratello, ovunque si trovasse con lui.
15,00

La maledizione del prete

La maledizione del prete

Maria Caterina Ferraresi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

Le storie si ripetono in tempi e spazi diversi, sono numeri, combinazioni di cifre, lettere e parole che ogni tanto si ripresentano: cambiano i personaggi, ma i fatti si rispecchiano gli uni negli altri, inseguendosi in percorsi paralleli, nati da ciò che di buono e cattivo c'è nell'essere umano che li crea, con sfumature diverse, lasciando però inalterata la sostanza. Ognuno personalizza la propria storia con i colori della propria anima, ma la storia è la stessa, in punti cardinali differenti, in epoche vicine e lontane, con le stesse vibrazioni e intensità di sentimenti, con lo stesso contenuto di gioia e di dolore e la stessa voglia di vita e di morte, di bene e di peccato.
13,00

Au revoir mon ange

Au revoir mon ange

Maria Caterina Ferraresi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

pagine: 132

“…Mamma adopera tutta la resilienza di cui sei capace, accetta il dolore e resisti all’urto, non spaccarti, sii dura e resistente come un granito, come una punta di diamante per restare nella tua nuova vita, anche se profondamente cambiata. E se capisci che non ti è possibile, prima di sgretolarti, plasmati, modellandoti come creta, fra le mani del tuo destino crudele, forgiati, come metallo al calore del fuoco, per sopravvivere alle modificazioni che il fato ha voluto per te. Vola, mamma come un angelo, come me e vedrai, che quando il tuo tempo giungerà alla fine, ci rincontreremo e sarà per l’eternità.”
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.