Libri di Maria Castronovo
Quest'uomo è da salvare. Breve viaggio attorno alla pedagogia evolutiva di Dante Alighieri
Maria Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Typeface
anno edizione: 2020
pagine: 128
Lo Zen e l'arte di sopravvivere nella scuola di (questa) massa ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sui docenti skazzati ma che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirvi
Maria Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Scepsi & Mattana
anno edizione: 2020
pagine: 48
Una confessione di agghiacciante sincerità sul guasto culturale e morale della nostra scuola pubblica. Uno squarcio di luce sopra un'adolescenza inebetita dai media e allevata nell'idea della vita come Bengodi senza frustrazioni. Un tragico ragguaglio su un mondo dove “i vecchi non hanno più voglia di insegnare e morire; e i giovani di imparare e vivere”.
Pitagora e la carta costituzionale del primo gennaio 1948 nel settantesimo anniversario
Maria Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Typeface
anno edizione: 2018
pagine: 84
Scritto velocemente in occasione del Referendum del 4 dicembre 2017, ora, rivisto e ampliato, prende la forma di libro, dedicato alla Carta Costituzionale del 1948, fondata pitagoricamente sul numero 7 e sul numero 12. Che non sono cifre, ma rappresentazioni metafisiche dell’antico pensiero della Schola Italica che ancora, dopo 2500 anni, lascia tracce di sé, anche se poco visibili. Una lettura metafisica ed esoterica di questa Carta ci mancava, come, d’altra parte, è venuta a mancare la Carta stessa. Per questo dedico il mio libro a tutti coloro che veramente vogliono conoscere la ricchezza di un patrimonio che è andato perduto.
Donnaselene
Maria Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Typeface
anno edizione: 2018
pagine: 76
Questo non è soltanto un viaggio nel territorio del teatro greco. È anche il suggerimento di un percorso di riflessione attorno al delirio di onnipotenza. E al sospetto che quest’ultimo sia proprio uno dei nervi scoperti della nostra contemporaneità. A volte, cambiare il nostro punto di vista, interrogare il passato per comprendere il presente, oppure giungere a scardinare i nostri schemi mentali, e provare a guardare la Terra dal punto di vista della Luna… a volte tutto questo può esserci di aiuto per mettere a fuoco i nostri smarrimenti contemporanei.