fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Bonghi Jovino

Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)

Il tumulo e la «domina». Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)

Maria Bonghi Jovino

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

Dopo l'indagine su l'Uomo di Mare' (Tarchna – Suppl. 5, 2017) si propone un altro problematico personaggio di spicco della storia sociale e culturale di Tarquinia di epoca orientalizzante, una 'domina' che venne sepolta in un grande tumulo non lontano dall'abitato. Dall'insieme dei dati archeologici si delinea, oltre alla figura femminile che dovette godere di acclarato prestigio nella società del tempo, anche un rituale di alto profilo. La donna venne condotta alla tomba adagiata su un carro a due ruote simile al carpentum romano riservato alle matrone. Sia gli oggetti di corredo sia quelli di ossequi posteriori in massima parte sono di pregio: vasi in ceramica dipinti e soprattutto buccheri tra i quali spiccano due scuri. Altri reperti sembrano indicatori significanti. Alcune figurine muliebri 'buccheroidi' con le braccia ripiegate sotto i seni hanno indotto a supporre che la defunta sia stata onorata con danze funerarie. Un gruppo di plettri di avorio potrebbe supportare l'ipotesi interpretativa. Sulla camera sepolcrale vigilavano due leoni ruggenti.
55,00

Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio

Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio

Federica Chiesa, Maria Bonghi Jovino

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 104

Cosa significa conversare di archeologia nel terzo millennio? La classicità mantiene il suo carisma nella formazione dell’uomo e nella costruzione della visione del mondo? Nella conversazione si articolano, tra privato e pubblico, alcuni temi contemporanei attraverso l’esperienza di un’archeologa italiana della seconda metà del Novecento e dei nostri tempi.
10,00

L'uomo di mare di Tarquinia. Un sacrificio umano nel contesto abitativo tra riflessione teorica e documentazione archeologica

L'uomo di mare di Tarquinia. Un sacrificio umano nel contesto abitativo tra riflessione teorica e documentazione archeologica

Maria Bonghi Jovino

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 210

Tempo addietro, gli scavi di Tarquinia hanno portato a luce una intricata realtà archeologica che ha indotto da tempo a ipotizzare l'esistenza di un sacrificio umano la cui configurazione si deve principalmente alla collocazione del defunto sepolto nell'abitato di Tarquinia e, più precisamente, in un'area sacra. È stato definito 'uomo di mare' l'individuo di cui si discute, rinvenuto a nord del "complesso monumentale" di epoca orientalizzante in una zona indicata inizialmente come Settore F2. Confluiscono in questa sede i dati e le ipotesi di lavoro che hanno visto man mano la luce in maniera dialettica. È parso utile pertanto tracciare la storia interpretativa vivificata dalle opinioni degli studiosi, dai primi tempi della scoperta alle più recenti considerazioni. Il volume, articolato attraverso i problemi che ha sollevato tale rinvenimento, raccoglie tutti gli elementi che consentono l'aggiornamento della ricerca. Si divide sostanzialmente in tre parti. La prima parte del volume è articolata in due parti dedicate l'una al contesto nella riflessione teorica e l'altra agli aspetti del processo interpretativo.
55,00

Le sembianze degli dei e il linguaggio degli uomini. Studi di lessico e forma degli artigiani capuani

Le sembianze degli dei e il linguaggio degli uomini. Studi di lessico e forma degli artigiani capuani

Maria Bonghi Jovino, Federica Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 300

Il volume tratta dei culti e delle divinità di Capua preromana, con riguardo al materiale inedito del Museo Campano, da una prospettiva sia iconografica sia connessa all'immaginario collettivo e artigianale nella rappresentazione delle figure divine, senza trascurare un approccio antropologico, secondo i più avvertiti e recenti indirizzi di ricerca.
24,00

Tarquinia. Il santuario dell'ara della regina. I templi arcaici

Tarquinia. Il santuario dell'ara della regina. I templi arcaici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2012

pagine: 616

568,00

Tarquinia i tempi della scoperta. Realtà e immaginario di un archeologo

Tarquinia i tempi della scoperta. Realtà e immaginario di un archeologo

Maria Bonghi Jovino

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 149

Il libro raccoglie in una nuova edizione ampliata del precedente Città sepolte d'Etruria (2005), attraverso il racconto dell'esperienza umana e scientifica del direttore dello scavo di Tarquinia etrusca, i piccoli fatti quotidiani, le delusioni e gli entusiasmi di un'équipe che è tutt'ora impegnata sul campo: dalla novità delle scoperte archeologiche alla difficoltà di trovare gli alloggi, dalle situazioni gradevoli o incresciose della vita in comune ai colloqui con i pastori dei casali, dai minuti inciampi alle grandi traversie, dalla scoperta dei rituali antichi all'inserimento degli archeologi nella realtà dell'odierna Tarquinia con le sue istituzioni, dalla conoscenza di personaggi che ne hanno fatto la storia a coloro che oggi ne determinano il futuro, dai racconti della leggenda alla documentazione storica, dalla figura del mitico Tarconte all'individuazione di una dea remota, dalle foci della Marta al lago di Bolsena, dal profumo della macchia mediterranea alla scoperta del paesaggio maremmano.
15,00

Città sepolte dell'Etruria. Storie e memorie dallo scavo di Tarquinia

Città sepolte dell'Etruria. Storie e memorie dallo scavo di Tarquinia

Maria Bonghi Jovino

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 163

10,00

Tarquinia. Potere e orgoglio

Tarquinia. Potere e orgoglio

Maria Bonghi Jovino

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2021

pagine: 190

130,00

Etruschi, archeologia e civiltà. Testi, autori e percorsi

Etruschi, archeologia e civiltà. Testi, autori e percorsi

Maria Bonghi Jovino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 344

28,00

Archeologia classica

Archeologia classica

Maria Bonghi Jovino

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 96

Maria Bonghi Jovino introduce a una materia che dalla sua nascita esercita un incessante fascino, l'archeologia. Dalla definizione del significato del termine all'archeologia nell'Ottocento, nel Novecento, alla formazione dell'archeologia e al suo ruolo nella cultura contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.