fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Beatrice Masella

Cuscus skate. La tenda sul cortile

Cuscus skate. La tenda sul cortile

Maria Beatrice Masella

Libro: Libro rilegato

editore: Pulce

anno edizione: 2025

pagine: 112

Akram ha una passione per lo skate però non può allenarsi nel campo sportivo del suo quartiere, alla periferia della città, perché sua madre considera lo skate uno sport troppo costoso e soprattutto troppo pericoloso. Per questo decide insieme ai suoi amici di scavalcare la rete che separa il parco giochi, dove i genitori credono che trascorrano tranquilli pomeriggi, e approdare nell’area dello sfasciacarrozze per utilizzare una vecchia piscina in disuso come skatepark. Qui incontrano Angela, figlia del proprietario e temporanea custode quando il padre si assenta per lavorare altrove, e il suo orribile cane Martino. Con il consenso di Angela e Martino, con i quali diventano piano piano amici, ripuliscono la vasca e stabiliscono il loro quartier generale in una roulotte abbandonata. Nel frattempo, la piccola e geniale Xixi si accorge che nella casa di fronte c’è una bambina che li guarda di continuo da una finestra chiusa e lo comunica ai grandi che, incuriositi e preoccupati, decidono di indagare… La storia viene narrata in prima persona da Kevin e Rolida. I capitoli dispari sono scritti da Kevin e quelli pari da Rolida, con un diverso carattere nei titoli per sottolineare la diversità dei due gemelli nel proporre la narrazione, fino alla conclusione del caso e al giorno della fantastica gara di skate. Il libro è arricchito da illustrazioni potenti che ricordano il fumetto e il film di animazione, ma sono in realtà qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Mare di argilla

Mare di argilla

Maria Beatrice Masella

Libro: Copertina morbida

editore: Edigrafema

anno edizione: 2014

pagine: 248

A Tursi, paese lucano fra calanchi di argilla e mare, le figlie del farmacista, tra miseria, guerra, soprusi, speranze trascorrono la giovinezza durante i primi anni del Novecento. Vittoria, Clara, Marianna, Isabella, Titina e Clelia le sorelle, Eleonora la madre, Giacinta e Viola le nipoti, un caleidoscopio di esperienze che, attraverso atmosfere al crepuscolo, tempi lenti e giammai pigri, luoghi assolati e accoglienti e pur aspri, rivela una saga familiare, in cui poter riconoscere le origini nel passato fra le generazioni. Un romanzo a più voci sole. Una litania antica al riparo di un'egida quasi completamente al femminile.
14,00

Hanna, Fou e i castelli di sabbia

Hanna, Fou e i castelli di sabbia

Maria Beatrice Masella

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2009

pagine: 144

È agosto, fa caldo e Hanna non riesce a prendere sonno a bordo del suo barcone Piada, persa com'è dal rimuginare sugli strani incidenti accaduti nel camp, dove lei e i suoi amici stanno trascorrendo una settimana sportiva: malori improvvisi, individui sinistri, un cuoco sospetto e i calciatori della loro squadra preferita che crollano al suolo uno dopo l'altro. Una storia sui valori dello sport, i rischi del doping e la capacità di coinvolgimento dei disabili; senza dimenticare l'"intercultra" vissuta da Hanna e dal suo gruppo multietnico di amici. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Hanna, Fou e l'aquilone ritrovato

Hanna, Fou e l'aquilone ritrovato

Maria Beatrice Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2010

pagine: 184

Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.
11,00

Il grande noce racconta. Sette storie per sette sere

Il grande noce racconta. Sette storie per sette sere

Maria Beatrice Masella

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 56

Questa è la storia di un albero antico, che ascolta e racconta a chi sa ancora stupirsi. Le parole nelle radici forti e robuste risalgono nel tronco, nei rami e nelle foglie, fino a quando volano via nel vento. Sono storie dell'estate e del tramonto, dei paesani che si ritrovavano un tempo intorno alla sua ombra. E raccontavano e prendevano il fresco. Iniziava la Gigina, con il suo gomitolo pieno di storie: il ponte del diavolo e la strega, una mucca speciale, un ragazzo che sapeva parlare alle nuvole, un bambino in fuga, una casa abbandonata in mezzo a un castagneto, e poi anche la guerra e i partigiani. Un filo nascosto, forse il filo di lana del gomitolo della Gigina, lega insieme le sette storie trasformandole in un'unica storia che il grande noce vuole raccontare ai bambini e alle bambine del futuro. Questa "Ristoria" nasce tra i boschi di Castel del Rio, piccolo borgo dell'appennino romagnolo vicino a Imola, che conserva quasi intatto il suo antichissimo e prezioso ponte in pietra sul fiume Santerno. Intorno a questo "ponte del diavolo" si svolge la storia di Diamantina la strega e di Lorenzo, bambino perseguitato durante la guerra. Sette storie di fantasia e di storia vera. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Hanna & Fou. Il mistero delle saline

Hanna & Fou. Il mistero delle saline

Maria Beatrice Masella

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2011

pagine: 128

Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Respiro

Respiro

Maria Beatrice Masella

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 2013

pagine: 120

Prendo un respiro: via! Poi una valanga che arriva: la morte della nonna, una madre che ti trascina lontano, una nuova città, la solita scuola, nuovi compagni e cos'altro? Un'incredibile amica, un cane che ti trova, un musicista misterioso, un padre che riappare e poi ancora? Il primo bacio, il primo concerto, il gruppo di teatro, un rifugio di montagna, e adesso? Adesso finalmente respiro! Età di lettura: da 13 anni.
14,00

La mia scuola è un grande fiume

La mia scuola è un grande fiume

Maria Beatrice Masella

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

Un libro per bambini, bambine, maestre e maestri. Un libro per la scuola e sulla scuola. Parole da leggere e parole per giocare. Uno spazio aperto e condivisibile: in ogni coloratissima pagina c'è infatti una filastrocca da leggere e uno spazio bianco per disegnare o per appuntare qualche pensiero. Andare a scuola significa imparare a leggere e a scrivere, conoscere diversi libri, scoprire i segreti della scienza, galoppare con la fantasia, inventarsi un altro mondo. Ogni mese una parola in evidenza su cui fermarsi a pensare, uno spunto per riflettere insieme alla classe sugli orizzonti grandi della scuola, dove gli scolari e le scolare sono persone in crescita e le maestre e i maestri sono prima di tutto educatori. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Irene e le 10 domande

Irene e le 10 domande

Maria Beatrice Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il fratello è Ernesto, protagonista del libro per ragazzi «Davanti a quel muro» (Bacchilega, 2020), e lei è Irene, otto anni e scienziata in erba, che ci pone dieci domande partendo da fatti importanti accaduti nella sua città. Cosa è successo in stazione a Bologna nel 1980? Questa è una delle prime domande che spiazzano lei e il suo fidato amico Tommy, e interrogano anche chi legge. Per poi proseguire senza timore sulla strada impervia della Storia. Chi sono i colpevoli? Chi sono le vittime? E ancora, allargando il tema a questioni più generali: Cosa è la violenza? Cosa è la nonviolenza? Irene possiede due microscopi che l'aiutano a esaminare la realtà: uno esterno, reale, con tanto di vetrini, e uno interno, particolarissimo, che l'avvicina ai sentimenti e alle emozioni. In questa loro ricerca potranno contare su risorse sorprendenti e inaspettate e riceveranno aiuto da diverse persone, quando non sapranno trovare risposte da soli, per scoprire che già chiedere aiuto è parte della risposta stessa. Anzi. Un'impresa ardua, un gioco di scoperta, un modo di crescere insieme, un'esperienza forte di condivisione dei luoghi che si abitano. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Mi fai una storia? Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quotidiano con i nostri bambini

Mi fai una storia? Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quotidiano con i nostri bambini

Elisa Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2016

pagine: 194

Un manuale divertente e serio, provocante e pratico, ricco di ricette, aneddoti e rimandi per conoscere e applicare strategie narrative nella vita in famiglia e nelle faccende in cui tutti i giorni siamo coinvolti insieme, noi e i piccoli. Come far diventare "amica" la fatica usando le storie? Come gestire in maniera fantastica i rituali e le avventure della giornata? Mamma e papà vengono invitati a scoprire e ricordare, con esempi concreti e incoraggianti suggerimenti, quanto possa essere utile condividere narrazioni con i figli, e in quali condizioni il racconto sia una modalità di sostegno per vivere appieno la realtà e la lealtà del rapporto affettivo più importante. Prefazione di Maria Beatrice Masella.
16,00

Lune nuove

Lune nuove

Maria Beatrice Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 180

Un racconto ambientato a Bologna, fra due abitazioni situate nella stessa via ma con destini diversi. È un libro di strade, case, giardini, segreti e rivelazioni. Al centro della storia si muove Costanza, madre e insegnante, donna attiva e impegnata, che si trova costretta ad affrontare da sola le emergenze e gli sconvolgimenti dentro e fuori casa. I suoi figli, Agata, Arturo e Athena – rispettivamente diciotto, quattordici e sei anni – condividono molto del loro tempo con Misal e Mohammed, figli di genitori marocchini, buoni vicini di casa. Il gruppo dei ragazzi più grandi custodisce un segreto e una preoccupazione importante legata a Misal, a cui cerca di far fronte in modo piuttosto inusuale. Poiché inusuale è proprio Misal Birbouz, marocchina di origine e italiana di nascita, diciotto anni, genio della matematica, una passione per l'astronomia che la porta a vagare più fra le stelle che sulla Terra, scienziata in erba ma ancora con molti ostacoli da superare prima di veder realizzati i suoi sogni. Dentro di lei si agita un disagio personale e una difficile decisione da prendere che non riesce a condividere con la sua famiglia. Intorno a lei si stringe il gruppo e si dipana la storia. Nell'incedere del racconto si alternano i punti di vista degli adulti e quelli variegati degli adolescenti, a volte in modo conflittuale, altre volte seguendo il proprio corso, ma mai in maniera separata. Le differenze e le fatiche generazionali si vanno ad incrociare e creano interdipendenza, fino ad estendersi al mondo dell'infanzia con le domande universali che spiazzano, e agli anni della senilità che donano ricordi, dimenticanze ma anche improvvise rivelazioni.
12,00

Non è colpa mia

Non è colpa mia

Fabio Cassanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 220

«Caro/cara, se stai leggendo questa lettera è perché io mi sono ammazzato e potrebbe essere colpa tua». Un giallo senza nessun omicidio, è la storia di un ragazzo che decide di suicidarsi perché qualcuno gli ha fatto troppo male. Tiezzi, la sua vicina di casa, il vecchio Nascimbeni, suo nonno, Gai, un suo professore, Valentina, la sua ragazza e il suo migliore amico Jari: cinque personaggi a lui legati a vari livelli, cinque indiziati e un solo colpevole. Come viene ben detto nella prefazione di Masella, il punto di vista dei personaggi, narratori in prima persona della loro particolare versione dei fatti, si ribalta continuamente in un caleidoscopio di possibilità e dubbi. Chi di loro, alla fine, potrà veramente dire "non è colpa mia"? Cassanelli costruisce una narrazione corale e contemporaneamente alternata, parallela, spiazzante, caratterizzata da registri linguistici differenti per ogni personaggio. Il lettore imparerà a conoscere ognuno di loro poco alla volta, e a riconoscerli nelle loro contraddizioni, paure e convinzioni, in una strenua ricerca della verità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.