fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Argenti

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 174

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 174

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 144

Anno LIX, numero 174, settembre-dicembre 2024.
16,00

Do-it-yourself / do-it-together. Architettura della cooperazione con l'Africa subsahariana

Do-it-yourself / do-it-together. Architettura della cooperazione con l'Africa subsahariana

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2023

pagine: 264

20,00

Alessandro Anselmi

Alessandro Anselmi

Maria Argenti

Libro: Copertina morbida

editore: Edilstampa

anno edizione: 2010

pagine: 188

20,00

Segni di architettura contemporanea

Segni di architettura contemporanea

Maria Argenti

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2005

pagine: 168

15,00

Kiasma museo arte contemporanea a Helsinki. Steven Holl

Kiasma museo arte contemporanea a Helsinki. Steven Holl

Maria Argenti

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2000

pagine: 36

11,00

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 170

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 112

In questo numero: Bart Lootsma, The Ancestral Modern: Sublime and Melancholiac; Peter G. Rowe, Shan Shui Hwa as a Reflection of the Contemporary Ancestral; Roberto Pasini, Mitopoiesi del chiaro di luna nell’opera di Kengo Kuma; Antonio De Rossi, Manipolazioni, disvelamenti, metasemie tra ancestrale e contemporaneo montano; Michele Montemurro, Reinvenzione del topos. La riconfigurazione critica delle topografie nei luoghi dell’antico; Fabrizio F.V. Arrigoni, Contemporaneo, ancestrale (una via). Ricerche: Alberto Bologna, Xu Tiantian e lo spazio primordiale nelle viscere della roccia. Tre cave nello Zhejiang, Cina; Caterina Padoa Schioppa, Il silenzio della trasformazione in Zhang Ke; Shunichiro Higashi, Kokage-gumo Temporary Pavilion: Tracing Ishigami’s Design Approach through the Notions of "Actuality" and "Permeation"; Maria Argenti, Passi misurati. Connessioni e spazi aperti per la città di Bastia; Michelangelo Russo, Le sfide della continuità: il National Museum of Art di Oslo; Patrizia Mello, Architettura e cultura del luogo. Il Wadden Sea Centre di Dorte Mandrup in Danimarca; Maarit Ströbele, La città-natura nei suburbia svizzeri.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.