Libri di Marco Zucchini
Covid Fiction
Marco Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
pagine: 280
Un bibliotecario cinquantenne lascia la città per rifugiarsi in una casetta in riva al mare. È al tempo stesso in fuga dal Covid e alla ricerca della tranquillità necessaria per coronare il sogno di una vita: scrivere un “grande romanzo”. Tuttavia il virus e la mancanza d’ispirazione lo scoveranno anche là. Complici una solitudine opprimente e le incursioni di uno strano pescatore complottista, l’aspirante scrittore sprofonda sempre di più tra le pagine del suo improbabile manoscritto, in una folle identificazione con il protagonista. Tormentato da sogni inquieti e veri e propri deliri, si ritroverà su una nave carica di clandestini e poi su un’isola tropicale (nel bel mezzo del mar Tirreno) popolata da spie, fuggiaschi alla deriva, soldati giapponesi e camerieri coreani. Ah, c’è anche Kim Jong-Un, che ha delle teorie molto originali sulla vita e sulla letteratura. "Covid fiction" è un romanzo comico e metanarrativo, incentrato sui temi dell’identità e della confusione tra verità e finzione, che affronta strizzando l’occhio alla parodia e affondando a piene mani in un’attualità schizofrenica.
La vuelta al perro
Marco Zucchini
Libro: Copertina morbida
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
I sette racconti de "La vuelta al perro" hanno come teatro la misconosciuta repubblica sudamericana di Miranda. In questa terra remota "ai confini della realtà" si muovono personaggi a loro volta combattuti tra la realizzazione delle rispettive individualità e l'attrazione/repulsione verso una koinè culturale che rischia di fagocitarli. Il risultato è un microcosmo animato da anziani perdigiorno che affidano ai numeri della quiniela l'interpretazione di una quotidianità che non hanno più le parole per definire; giovani di sani principi che perdono la testa per la squadra del cuore, iniziati alla follia del calcio da parenti balordi; religiosi che, vinti dal senso di colpa, sprofondano nell'abominio e pifferai in grado di mettere in fuga un esercito con le note del loro strumento; uomini che lottano per difendere la dignità del proprio lavoro e altri che ingaggiano surreali battaglie contro il freddo. Più che una raccolta un unico intreccio di storie sospese tra l'Atlantico e il Mediterraneo, che hanno il sapore forte del mate e un retrogusto inconfondibile di olio d'oliva.
Ned Ludd
Marco Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 136
Nella bicocca a strapiombo sull'Atlantico in cui ha trovato rifugio, Bruno rievoca le vicissitudini che dai colli fiorentini lo hanno condotto fino all'estremo avamposto d'Europa. Nel corso del suo viaggio sgangherato ha avuto a che fare con un inventore mezzo matto, un accademico travestito da pescatore, una giovane bretariana e un misterioso persecutore. Ha anche avuto modo di scoprire il Cammino di Santiago e di elaborare un'originale forma di misticismo. Sullo sfondo di queste avventure picaresche si stagliano la cadente "magione avita" e una famiglia a dir poco strampalata, su cui domina "il nero avvoltoio" della madre. Nonostante tutto sembri congiurare contro di lui, Bruno non intende recedere dal suo antico proposito: scrivere la biografia di Ned Ludd. Ned Ludd è infatti il nume tutelare (ma anche l'ossessione) del protagonista di questo romanzo comico-grottesco, che gioca con il thriller e con il pulp.