Libri di Marco Salvato
Impressioni
Marco Salvato
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questa è una raccolta di 39 poesie brevi ispirata all'haiku giapponese, per brevità ed essenzialità, e alla poesia di Ungaretti, soprattutto per l'uso esistenzialistico del verso. Ogni poesia della raccolta cerca di racchiudere in maniera istantanea, come una fotografia, le immagini, i suoni, gli odori del viaggio e di imprigionarli nel verso breve. Si tratta di ricordi giovani, freschi, privi di una certa malinconia che caratterizza invece l'età adulta e la sua espressione letteraria. È una raccolta che vuole mettere in luce le impressioni esterne e lasciare nel buio la violenta interiorità dell'età adulta. "Impressioni" però non è solo il taccuino di viaggio di un ragazzo che attraverso l'Italia e l'Europa dell'Est servendosi dei mezzi poetici decide di imprigionare quelle impressioni fuggevoli e precarie nel testo, assegnando alle parole una funzione di memoria e di vita perpetua, ma è anche un percorso avventuroso verso la ricerca di sé, intervallato da paesaggi e incontri.
Espressioni
Marco Salvato
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 64
“Espressioni” è una raccolta di poesie ispirata in parte alla poesia di lingua tedesca (in particolare Georg Trakl e Mascha Kaléko) e in parte all’esperienza di viaggio e di esilio del poeta turco Hikmet, soprattutto in riferimento ai ricordi e al mare. Il libro si divide in quattro parti (gli incontri, la città, i ricordi e il mare), dove ogni capitolo racchiude in sé una diversa espressione del mondo, una porzione di realtà ritagliata nelle infinite percezioni esterne e racchiusa nei versi. La raccolta cerca di mettere in primo piano l’espressività del gesto poetico e di confrontarlo con l’interiorità e le necessità dell’età adulta per tratteggiare nel suo percorso non solo gli incontri ma soprattutto la continua e sofferente ricerca di sé e dei propri limiti.
In viaggio
Marco Salvato
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 64
La raccolta è un piccolo canzoniere che descrive la lenta trasformazione in versi di un cammino esperienziale, il passaggio dall’età spensierata e fantasiosa degli anni universitari alla sua uscita traumatica e liberatoria. Il viaggio ha come punto di partenza i ricordi gioiosi e colorati della città di Bologna e come destinazione finale la bianca, fredda e raffinata Vienna, ricca di caffè ed essa stessa punto di partenza di un nuovo viaggio; quello verso l’età adulta.

