fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Mazzoni

La sicurezza finanziaria. Investire per costruire il proprio futuro
11,00

Relazioni pubbliche. Media e politica sotto scacco

Relazioni pubbliche. Media e politica sotto scacco

Marco Mazzoni

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2005

pagine: XII-192

15,00

Le relazioni pubbliche e il lobbying in Italia

Le relazioni pubbliche e il lobbying in Italia

Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: 173

Nel nostro paese solo negli ultimi anni le relazioni pubbliche hanno conosciuto una forte attenzione, divenendo oggetto di ricerca universitaria e di un numero crescente di corsi di laurea e master. Numerose organizzazioni private e istituzioni pubbliche ricorrono sempre più spesso alle relazioni pubbliche per costruire un clima di opinione favorevole, tramite l'interazione con il sistema dei mass media, e per intervenire sulle scelte prese dal decisore pubblico. Ma cosa fa precisamente un professionista di questo settore per sostenere il processo di costruzione delle notizie e delle decisioni? "È un 'semplificatore' della realtà, ossia colui che apporta in un'organizzazione quelle competenze comunicative necessarie per orientarsi in una società sempre più complessa. Agevola l'azione di chi lo ha ingaggiato sia quando questa è rivolta verso un giornalista sia quando è indirizzata verso un politico". Nel secondo caso l'attività del professionista si configura più come una azione di lobbying, volta a tutelare gli interessi di gruppi o categorie. Il volume, dopo un breve excursus sulle origini della figura professionale e dell'ambito di competenze, descrive il rapporto tra professionista delle relazioni pubbliche e giornalista (media relations) e tra lobbista e politico, distinguendone tecniche, abilità e saperi.
20,00

Nuovi approcci alla comunicazione politica

Nuovi approcci alla comunicazione politica

Enrico Caniglia, Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 191

Complice una serie di eventi che ne hanno imposto l'importanza nella sfera politica - in primis, le quasi ventennali strategie mediatiche berlusconiane -, anche in Italia si è ormai consolidato un interesse scientifico nel campo della comunicazione politica, che si è così riscattata dalla tradizionale accusa di irrilevanza da parte degli studiosi. Il libro offre un'introduzione ad alcuni dei più recenti e convincenti approcci alla comunicazione politica e alle loro analisi dettagliate sul funzionamento delle diverse modalità comunicative: dalle interviste ai dibattiti televisivi, dal discorso in pubblico all'informazione politica in forma di infotainment e di politainment. Da queste analisi emerge l'idea secondo cui alcuni fenomeni politici fondamentali, come il carisma, lungi dall'essere caratteristiche personali o mere immagini costruite a tavolino da abili consulenti, sono il prodotto dell'agire congiunto di politici, giornalisti e pubblico.
17,00

Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop

Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop

Marco Mazzoni, Antonio Ciaglia

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 158

"Un'analisi ampia e approfondita di un fenomeno arrivato tardi in Italia, ma esploso con prepotenza: la celebrity politics. Ciaglia e Mazzoni ci spiegano il come e il perché della politica spettacolarizzata e ci introducono con una disamina dettagliata e informata nella complessa messa in scena della leadership politica secondo le regole dello star system".
15,00

Sisifo sconfitto

Sisifo sconfitto

Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2015

pagine: 60

Questi poemi in versi liberi e a tratti visionari costruiscono una vera storia, di epica quotidiana, fatti di madri, padri, fratelli, amici morti o sopravvissuti alle intemperie della vita. Qui Marco Mazzoni con un lessico immediato ma imprevedibile ci porta agli albori dei gesti, dei pensieri, delle cose nominate per quelle che sono. «Sisifo sconfitto» è un romanzo a forma di poema in cui l'epopea tutta contemporanea della sopravvivenza si incontra e a volte si scontra con le sconfitte personali che assurgono a motivo d'orgoglio e sofferenza. Nei versi di Mazzoni, il silenzio di cui si racconta è azione: attività di ogni momento dell'esistenza dei protagonisti e del poeta stesso; e quindi il silenzio allegorizzato è un silenzio di lotta.
10,00

Poesie d'amore e di rancore

Poesie d'amore e di rancore

Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2015

pagine: 112

10,00

Paesaggi e parole

Paesaggi e parole

Marco Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Non è un caso se sempre ricorrente nei versi di Mazzoni è l'eco della lirica greca ("Eros cui soggiacciono gli uomini e gli dei scuote ancora le fronde"), e anche dell'infanzia ("Ogni tanto mi viene di canticchiare senza voce, dentro di me una canzone vecchia [...] e fra me e me io canto e sogno, in un angolo del tempo, e rimango avvolto nel silenzio"). Una quieta accettazione che dietro la trama delle parole non ci sia più niente da cercare: "Se fai domande menti, sai già tutto, tacere"." (dalla Presentazione di Giulia Galeazzi)
10,00

Atlas soccer

Atlas soccer

Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Bruno (Venezia)

anno edizione: 2016

pagine: 208

"Atlas soccer" fa parte di atlas, collezione d'immagini archiviate per soggetto, ritagliate da giornali dal 1990 al 2010. atlas soccer si differenzia dalle altre raccolte, tendenzialmente più omogenee, poiché all'interno del “mondo” calcio esistono una serie infinita di sotto-soggetti rintracciabili, nelle azioni e nei gesti sviluppati nei novanta minuti di gioco. Questo concatenarsi di gesti apre ad una serie di riflessione più ampia che riguarda la performance e la messa in scena: ogni gesto deborda dalla sua natura primaria di elemento spontaneo sconfinando nel territorio ibrido della rappresentazione. I calciatori, eroi moderni seguiti incessantemente dagli obbiettivi, danno sfogo alla loro narrazione in un concatenarsi di pose che nell'immagine trovano la loro cifra, mostrando forme intrise di erotismo e storia dell'arte involontaria. La partita diventa sinonimo di mondo.
20,00

Racchette & abitudini. Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie

Racchette & abitudini. Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie

Marcella Marcone, Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2017

pagine: 160

Nell'attesa del match Federer spesso gioca a carte per rilassarsi; Djokovic prima di servire varia il numero dei rimbalzi della palla in base all'importanza del punto; Nadal all'entrata in campo e nelle pause di gioco evita di pestare le righe; Murray si riprende dalla fatica dell'incontro in acqua gelida; Wawrinka prima di una finale Slam ha pianto per sfogare la tensione: la vita degli atleti (anche se campioni) è un continuo susseguirsi di momenti in cui le abitudini giocano un ruolo fondamentale. Questo il concetto di "Racchette e abitudini": un libro scritto da un giornalista e una psicoterapeuta, che tratta aspetti inediti del tennis e del tennis tavolo grazie all'approfondimento delle abitudini dei giocatori. Ogni capitolo si compone di tre parti: - la descrizione di abitudini di personaggi famosi del mondo delle racchette, emerse da interviste di pubblico dominio e da altre poco note, scovate dall'esperienza del giornalista; - il racconto di abitudini narrate dai numerosi atleti/e intervistati. Si tratta di giocatori/giocatrici di livello nazionale e/o internazionale, in attività o ex, a cui è stato garantito l'anonimato visto che sono stati interrogati su argomenti che toccano la loro sfera privata. Sono riportate in modo anonimo (e in qualche caso mascherato) per non ledere la privacy di chi, con grande disponibilità, ha voluto dare il suo contributo a questa impresa; - l'esposizione di un "caso clinico" tratto dalla lunga attività della psicoterapeuta con atleti/e che si sono affidati alla psicoterapia durante la loro pratica agonistica o al termine della loro carriera sportiva. Anche in questo caso la salvaguardia della privacy non altera il tentativo di mostrare la genesi profonda delle abitudini prese in considerazione. Un libro quindi nato e scritto "a quattro mani", dove la teoria dialoga continuamente con la pratica, con esperienze reali ricche di aneddoti e curiosità. Un racconto in cui si è cercato di analizzare il tema delle abitudini sia dal punto di vista clinico che delle esperienze dirette di chi pratica lo sport al massimo livello internazionale, o sta investendo la propria vita per inseguire un sogno, tra mille difficoltà.
14,90

Mignolina

Mignolina

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 64

Rospi, maggiolini, topi e talpe: tutti vogliono fermare Mignolina, la minuscola bambina appena sbocciata. Grazie a una rondine, lei sceglie la libertà. Un nuovo sguardo su una fiaba intramontabile, che è un inno alla diversità, al coraggio e alla capacità di cambiare. Età di lettura: da 5 anni.
20,00

Il cantiere delle lobby. Processi decisionali, consenso, regole

Il cantiere delle lobby. Processi decisionali, consenso, regole

Enrico Carloni, Marco Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il fenomeno del lobbying è sempre più oggetto di attenzione nel dibattito pubblico e nella riflessione scientifica, anche se spesso vi è la tendenza a leggerne negativamente l’apporto al processo decisionale della nostra democrazia. Il volume sottolinea invece il contributo che le lobby danno e possono dare a migliorare le scelte pubbliche, ma anche i rischi che discendono da dinamiche di relazione opache. Con la consapevolezza che oggi quello delle lobby è un cantiere aperto: le trasformazioni – sociali, ma non ultimo tecnologiche – ne modificano le forme di relazione con il potere e con l’opinione pubblica e la conseguenza è che si cerca di governare un fenomeno tanto evidente quanto difficile da afferrare. Pensato per studiosi, studenti, professionisti, cittadini curiosi, il libro affronta sinteticamente il rapporto tra lobbying e democrazia, il ruolo dei mass media e delle regole, i problemi aperti e quelli in via di (faticosa, e forse incerta) soluzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.