Libri di Marco Iommi
Annunziata 900. Santa Maria a Pie' di Chienti. 1125-2025
Marco Iommi, Carlo Castignani, Enzo Catani, Francesca Coltrinari, Mario Laureati, Olimpio Perugini, Emanuela Stortoni, Elia Bevilacqua, Alfredo Maulo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2025
pagine: 151
Celebrare i 900 anni della chiesa Santa Maria a piè di Chienti di Montecosaro (MC) significa immergersi in un lasso di tempo vastissimo, un arco di nove secoli che ne ha plasmato l'identità e il significato. Sebbene le prime notizie documentate relative a una chiesa e un annesso monastero farfense in questo luogo risalgano addirittura al 936 d.C., l'attuale configurazione dell'edificio è attestata da due epigrafi interne che ne datano la costruzione al 1125. Questo rende il 2025 un anno particolarmente significativo, come nono centenario dalla sua edificazione. Novecento anni di storia non sono un semplice conteggio di giorni ma rappresentano un incredibile stratificazione di eventi, trasformazioni e testimonianze.
Montecosaro 1568. Racconto scenico di una rivolta popolare
Marco Iommi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 114
Quella che vi propongo è una storia la cui veridicità è attestata da fonti documentarie sicure. A Montecosaro, terra della Marca Pontificia, il giorno 2 agosto 1568, al culmine di un malcontento diffuso, ci fu una rivolta di popolo, nel corso della quale fu ucciso Dario Attendolo, auditore del casato governante dei Cesarini, e insieme con lui il figlio adolescente Francesco. Un lungo racconto che ricostruisce il clima sociale e politico di Montecosaro nel secondo Cinquecento, mostrando le radici dell’indole degli abitanti di questa terra che guarda il mare e se ne discosta. Un esempio di narrazione storica d’ascendenza teatrale, costruita sui ritmi delle stanze e capace di attrarre le attenzioni altrui, disponendo i traguardi con notevole precisione. Il libro di colore blu, che dà avvio alla Trilogia della terra nostra dedicata alla nobile storia di Montecosaro.
So che mi tieni per mano. Testi per il teatro di narrazione
Marco Iommi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2023
pagine: 64
L'incontro, il dialogo, la condivisione, il progetto artistico e il libro che ne segna gli inizi. Passaggi progressivi di un tragitto a due in cui le descrizioni della realtà quotidiana si accostano alle creazioni della fantasia. Quattro storie attuali che hanno preso forma sui fogli di carta, in attesa di essere diffuse dalle onde radiofoniche, di materializzarsi sui palcoscenici teatrali, di mostrarsi in una serie di scatti fotografici. Immersi nel mondo d'oggi, stanco e distratto, Damiano, Ludovica, Silvia e Gerardo affrontano gli ostacoli che la vita ha posto sul loro cammino. Lo fanno con tenacia, evitando le scorciatoie illusorie. Quando la sorte sembra essere avversa, vanificando le speranze, riescono a trovare le occasioni di riscatto personale, anche in dimensioni differenti rispetto a quelle terrene. Rinascite inattese dove, oltre la volontà individuale e il coraggio di rialzarsi da soli dopo le inevitabili cadute, conta l'accettazione delle proprie fragilità, da mostrare agli altri senza remore e da condividere tenendosi saldamente per mano. Saranno Luisa, Mario, Rossano e Anna - un'adolescente eterea, un signore in età avanzata, un uomo nel pieno della maturità e una giovane ragazza che si affaccia alla vita adulta a mostrare la giusta via, con una presenza discreta e con parole lievi.