fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Gianola

4 nascite. La sacralità della vita umana

4 nascite. La sacralità della vita umana

Marco Gianola

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 211

«La radice ultima dell’odio e di tutti gli attacchi contro la vita umana – scrive il Papa emerito Benedetto XVI – è la perdita di Dio. Dove Dio scompare, scompare anche la dignità assoluta della vita umana». Il libro presenta le “quattro nascite” dell’uomo (nel grembo materno, al mondo, alla fede ed al cielo) e, nel medesimo tempo, analizza le rispettive questioni bioetiche: l’aborto e la fecondazione artificiale, il non riconoscimento e l’abbandono dei neonati, il suicidio assistito e l’eutanasia. Ciò che unisce la diversità dei singoli capitoli è l’amore, che si declina in svariati aspetti derivanti dalla sua origine, essenza, modalità e fine. L’autore, mettendo in evidenza la relazione intrinseca tra scienza e fede, invita ciascuno a riscoprire dentro e fuori di sé la presenza viva di Dio, affinché ogni vita umana possa essere rispettata, sempre, nella propria inviolabilità e sacralità.
15,00

Non come giudice ma come vescovo. Lo Spirito nell'umanità di sant'Ambrogio

Non come giudice ma come vescovo. Lo Spirito nell'umanità di sant'Ambrogio

Marco Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

“Non è ancora stato scritto un libro che descriva l’esperienza della vita di sant’Ambrogio […] manca un testo che presenti l’umanità del santo, trasformata dall’azione dello Spirito: mi piacerebbe leggere un libro così!-: queste sono le parole che Benedetto XVI ha detto all’autore in un colloquio privato, avvenuto il 16 settembre 2015 nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Il testo, presentando il cammino di conversione di Ambrogio da uomo del mondo a uomo di Dio, mostra l’umanità del vescovo trasfigurata pienamente dall’amore di Dio, attraverso l’azione delle tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Il libro, dunque, non è una biografia di carattere storico; riguarda, invece, il cammino esperienziale di Ambrogio, il quale, lasciandosi plasmare dallo Spirito Santo, è diventato padre della Chiesa milanese e dono prezioso per la Chiesa universale.
18,00

Nella notte la Luce. Le virtù teologali e le potenze dell’anima: l’originalità di Giovanni della Croce

Nella notte la Luce. Le virtù teologali e le potenze dell’anima: l’originalità di Giovanni della Croce

Marco Gianola

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2017

pagine: 480

Il presente studio individua l’originalità della dottrina di Giovanni della Croce nel fondamentale rapporto tra le facoltà antropologiche, memoria, intelletto e volontà, e le virtù teologali, speranza, fede, carità nel percorso di santità di Giovanni della Croce Mistico e Dottore della Chiesa. Per lui, l’anima, creata da Dio e unita al corpo fin dal primo istante dell’esistenza, è Sposa di Cristo e chiamata a rispondere a questo amore lungo tutto il cammino della vita fino alla santità, quando l’unione diventa piena e perfetta, e la Luce vince la notte.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.