Libri di Marco Geddes da Filicaia
La sanità ai tempi del coronavirus
Marco Geddes da Filicaia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 260
Nel suo nuovo libro, Marco Geddes da Filicaia - medico e epidemiologo con importanti esperienze di dirigenza sanitaria - analizza lo "stato di salute" della sanità italiana all'emergere della pandemia, individuandone le carenze, gli elementi di maggiore debolezza e i punti di forza e valutando i fattori comuni ad altre nazioni, che hanno di fatto impedito una previsione adeguata dello sviluppo dell'epidemia.
La salute sostenibile. Perché possiamo permetterci un Servizio sanitario equo ed efficace
Marco Geddes da Filicaia
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2018
pagine: 180
Dimostrando la sostenibilità di un sistema sanitario universalistico e indagando le ragioni del suo definanziamento, Geddes contesta la necessità di un secondo pilastro, spesso presentato come l'unica soluzione possibile. Il volume, aggiornato ai più recenti dati economici, contribuisce a chiarire i termini di un dibattito di estrema attualità, rivolgendosi a tutti coloro che si interrogano sulle politiche sanitarie e sul sistema di welfare di una nazione.
La peste. Il «flagello di Dio» fra letteratura e scienza
Costanza Geddes da Filicaia, Marco Geddes da Filicaia
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 656
Questo volume ricostruisce, attraverso la selezione antologica e il commento delle opere di oltre venti autori, la storia letteraria e quella medico-scientifica della peste. Partendo dall'epidemia che devastò Atene nel V secolo a.C. e fino al contagio che si diffuse a San Francisco nel primo decennio del Ventesimo secolo, Costanza e Marco Geddes da Filicaia hanno infatti delineato un amplissimo e variegato quadro diacronico e sincronico di quelle numerose epidemie di peste descritte tanto nelle pagine di scrittori di chiara fama quanto nelle opere di autori ignoti ai più. Il lettore viene così invitato a compiere un viaggio nella storia della peste che è anche un percorso attraverso la letteratura nelle sue varie forme, la scienza medica e i suoi progressi, nonché la società umana e la sua evoluzione nei secoli.
Cliente, paziente, persona. Il senso delle parole in sanità
Marco Geddes da Filicaia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2013
pagine: 160
Una raccolta di riflessioni che ruotano intorno al significato delle parole in sanità. Non un itinerario ordinato, ma un'analisi di termini di uso quotidiano, tra loro associati o contrapposti, che spesso danno origine a equivoci e fraintendimenti in chi li usa e in chi li ascolta. Con sapienza e ironia Marco Geddes da Filicaia conduce il lettore sui sentieri del significato delle parole.