fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Bettoni Pojaghi

Il camposanto Teutonico

Il camposanto Teutonico

Marco Bettoni Pojaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il Campo Santo Teutonico può venire considerato la vera “passeggiata fra le rovine” – così come sarebbe stato per l'altro splendido sito verde romano, il Cimitero acattolico alla Piramide Cestia. Insieme alla parte più prettamente “archeologica” del volume, un posto di rilievo è rivestito dal breve “excursus” storico che ne racconta le varie fasi. Da luogo di sepoltura antichissimo a dinamica realtà del Novecento che conserva, al suo interno, un prezioso archivio e la documentazione simbolica su pregevoli artisti, personalità e accademici di ambito linguistico germanico. Il volume vuole dunque privilegiare, nella nostra lingua, una delle aree “di frontiera” (la stessa extraterritorialità del sito risulta interessante, proprio perché geopoliticamente locato oltre il confine delle Mura leonine) tra le meno conosciute al cittadino comune.
16,00

Un'altra volta, ancora

Un'altra volta, ancora

Marco Bettoni Pojaghi, Livio Capocaccia, Antonio Ciocca, Filippo Maria Ferro, Marta Rizzo

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 148

Monaco, anni '20. Ellen West, una giovane di importante famiglia israelita, vive una sofferenza psicologica di amara intensità: mentre attorno fermentano espressioni artistiche e idee di assoluta modernità, antichi e familiari conflitti interiori si dilatano nella preveggenza dell'incubo nazista. Ellen segue le cure di due psicoanalisti geniali e brillanti, Viktor von Gebsattel e Hans von Hattingberg: vede spiegati i suoi sintomi, ma non li risolve, la scena della sua esistenza e del suo mondo sembra non avere uscite. Incontra Ludwig Binswanger che dirige la clinica Bellevue a Kreuzlingen, fondata nel 1857 dall'antenato di cui porta il nome. In prospettiva interdisciplinare (Marta Rizzo, Livio Capocaccia, Marco Bettoni Pojaghi, Antonio Ciocca, Filippo Maria Ferro) si intrecciano e compongono vicende biografiche, vissuti, scritti, sogni, relazioni culturali, domande di psicopatologia e nosografia, "nodi" della fenomenologia e della psicoanalisi: in un affascinante anche se tragico mosaico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.