fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Montanaro

Dove è giusto andare

Dove è giusto andare

Marcello Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il Novecento, nei suoi primi cinquant'anni, ha purtroppo dato pieno motivo agli scettici sulla natura e sulla bontà dell'Uomo di sentirsi nel giusto. Solo l'amore, e l'amicizia, che continuano tenaci e in forma carsica a produrre il loro lenimento sull'Essere per antonomasia, solo essi combattono e vincono quello sconforto. Achille Machetti ed Eléna Almudian si formano in esperienze dolorosissime. Il giovane e mite grecista nella partecipazione, da volontario, agli ultimi scampoli della Prima guerra mondiale. La bella pianista di Crimea impiegherà lustri per recuperare la sua libertà di amare dopo la tragica notte di violenza in Miniaatov, nel corso della guerra civile russa. Solo l'amore è in grado di riportare entrambi alla pienezza del vivere. Al loro sentimento si aggiunge il tema dell'amicizia, del legame solido, ironico, divertente ma protettivo che unisce i due protagonisti ad altri soggetti, soprattutto a Ettore, uomo sensibile e raffinato, sul quale la violenza del Secolo Breve avrà conseguenze imprevedibili. Malinconico ritratto di un'epoca, quella degli anni Venti e Trenta, divisi fra il legame con il passato e la tensione a un futuro che non s'intravvede.
15,00

La rinuncia

La rinuncia

Marcello Montanaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pintore

anno edizione: 2011

pagine: 264

Torino 1847. Alla vigilia della Prima Guerra d'Indipendenza, quattro giovani ufficiali medici dell'esercito piemontese affrontano la vita con l'entusiasmo e la spensieratezza della loro irripetibile età. Mentre sperimentano l'amicizia fraterna, il cameratismo, lo spirito di corpo, si muovono con fiducia verso la fase più matura dell'esistere, incontro agli accadimenti più intimi e sostanziali propri a ogni uomo. L'amore si imporrà nel destino di Gerolamo e di Maria Luisa come forza dirompente che devia il corso degli eventi e costringe a scelte dure che segneranno per sempre il loro cammino. Ad accompagnarle, l'orrore della guerra esposto in tutta la sua insensata follia davanti agli occhi di medico e di ufficiale del protagonista, sospeso tra il senso del dovere e quello della giustizia. È un intenso percorso esistenziale in cui emerge potente l'universalità dell'esperienza umana. Una riflessione profonda e commossa sul significato della gioia e del dolore per ognuno di noi. E sull'insondabile portata di libertà che le nostre rinunce trascinano con sé.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.