Libri di Marcello Caremani
Vivere e morire in trincea. Malattie, medicina e pandemia durante la prima guerra mondiale
Marcello Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Arancia Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 272
Partendo dal drammatico evento della Prima guerra mondiale, il medico aretino Marcello Caremani, autore di oltre 150 pubblicazioni, ripercorre in questo libro le condizioni di vita dei soldati in trincea ricordando che chi non morì colpito da un proiettile lo fece tra atroci sofferenze per via delle numerose malattie che quella condizione provocò. Mettendo in evidenza come pure la medicina subì un'evoluzione e un'accelerazione nelle pratiche di primo intervento e nella cura di ferite e nuove malattie, sconosciute fino ad allora: «I milioni di morti della Prima guerra mondiale vengono di norma ricordati come eroi, ma solo coloro che hanno sofferto in battaglia, falciati dalle mitragliatrici o smembrati dagli obici. Altrettante sofferenze, però, sono state patite da milioni di giovani soldati i quali hanno contratto molte malattie, alcune ben conosciute, altre mai viste, che resero difficile il lavoro del personale sanitario».
Rivoluzione in sanità. Programmazione, prevenzione, investimenti e lotta agli sprechi
Marcello Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Fuorionda
anno edizione: 2015
pagine: 197
La Sanità italiana, vanto per molti anni del sistema pubblico italiano, si sta progressivamente deteriorando, in continua riduzione sono le risorse e la qualità delle risposte che vengono prodotte. È necessario programmare secondo nuovi criteri il nostro futuro sanitario. In che modo? Investendo sui giovani, attuando una politica di prevenzione che consenta di risparmiare miliardi di euro e migliorare la salute dei cittadini, puntando su tecnologie e professionalità e, soprattutto, lottando con tenacia contro i due grandi mali che affliggono come il cancro la nostra Sanità: gli sprechi e la corruzione. Questo libro ci spiega come.
Ecografia del fegato e delle vie biliari
Fabrizio Magnolfi, Marcello Caremani
Libro
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 1984
pagine: 280
Un consulto clinico 2000 anni dopo. Patologie e cause della morte di Alessandro Magno
Marcello Caremani
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 384
"L'autore non scriverà una storia di Alessandro Magno, già ampiamente pubblicata, anche recentemente, ma guarderà con curiosità scientifica la sua vita e proverà a discutere clinicamente dei suoi problemi di salute, in particolar modo quelli insorti durante l'Anabasi, cioè durante i dodici anni che lui trascorse in Asia, valutando le malattie, le lesioni che si procurò nelle battaglie, cercando di porre una diagnosi probabile sulle patologie e danni a cui andò incontro. Per fare un'analisi clinica di un periodo dove non esistevano esami, accertamenti e terapie efficaci, bisognerà attenersi ai sintomi riferiti dai vari autori, che peraltro non sempre concordano, ed il clinico dovrà diventare uno iatrè, spogliandosi della mentalità del medico moderno, dimenticando gli esami e le terapie che sono diventate patrimonio comune della attività sanitaria attuale. Inoltre dovrà proiettarsi in un mondo ancora intriso di una medicina magico-religiosa, ma che a quel tempo muoveva i primi passi verso una analisi scientifica ancora rudimentale, ma già empirica.

