Libri di Marcella Farina
Ed ecco... il cinema!
Marcella Farina
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 128
La storia di un'invenzione, delle situazioni che ne hanno permesso la definizione e del fine a cui si rivolge, lo spettatore.
Alla ricerca dell'acqua viva. Spiritualità cristiana e New Age a confronto
Marcella Farina, M. Esther Posada
Libro
editore: LAS
anno edizione: 2004
pagine: 136
Essere discepoli per essere maestri. La formazione un cantiere aperto
Fabrizio Pieri, Massimo Grilli, Marina Stremfelj, Marcella Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 112
Il volume raccoglie le relazioni dell'ultimo anno del Corso Triennale di Formazione per Formatrici organizzato dall'Usmi. La formazione religiosa viene trattata secondo una prospettiva nuova e per questo feconda di sviluppi: il maestro è tale nella misura in cui è prima di tutto discepolo alla sequela dell'unico vero maestro, Cristo Gesù. Questo il nodo attorno a cui ruotano gli interventi dei relatori, tutti studiosi esperti di direzione spirituale. Il tema del discepolato e della formazione ad esso viene trattato a partire dai suoi fondamenti biblico-teologici. Seguono una lettura psicologico-pedagogica e storico-sociale dell'argomento che radicano l'impegno alla formazione, e la responsabilità che ne deriva, nella Chiesa e nella società del giorno d'oggi. La competenza dei relatori permette di andare a fondo all'argomento proposto senza avere la pretesa di esaurirlo ma sollecitando, anzi, il lettore a una ulteriore ricerca. Il libro segue la pubblicazione degli atti delle due precedenti fasi del corso: Precedere per indicare il cammino (2006), Crescere liberi e responsabili (2007).