fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcella Danon

Counseling. La professione che promuove la crescita personale

Counseling. La professione che promuove la crescita personale

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 223

Sempre più diffuso anche in Italia, il counseling aiuta le persone momentaneamente in difficoltà a chiarirsi le idee e a ritrovare l'energia per affrontare e risolvere i propri problemi. Attraverso il dialogo, ma anche grazie alla particolare relazione che si instaura con il counselor, il cliente ha la possibilità di alleggerire il peso delle preoccupazioni e dei dolori che lo affliggono condividendoli con un ascoltatore attento e partecipe. Sono proprio le qualità personali del counselor, infatti, i fattori del successo di questa tecnica, che unisce la professionalità dello psicologo con la sensibilità di un amico. Il cliente rimane sempre il protagonista del processo di counseling e viene guidato a esaminare la sua situazione da diversi punti di vista, fino a quando lui stesso riesce a scorgere nuovi orizzonti e diverse possibili soluzioni ai suoi problemi.
24,00

Counseling. La relazione che promuove la crescita personale

Counseling. La relazione che promuove la crescita personale

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il counselor è un professionista che accompagna le persone nell'affrontare situazioni di momentanea difficoltà: una scelta impegnativa, un problema da risolvere, un dissapore relazionale. Opera attraverso il dialogo e l'attenta partecipazione, guidando il cliente nell'esaminare le situazioni da diversi punti di vista, nel riconoscere le proprie risorse interiori inespresse e nel ritrovare l'energia per affrontare i problemi. "Il cliente è l'esperto di se stesso" affermava Carl Rogers, ponendo le basi per questa professione finalmente affermatasi anche in Italia - capace di creare un campo di relazione autentica, improntata all'ascolto, al rispetto e all'empatia. Il counseling è allo stesso tempo un'arte, perché sono proprio le qualità personali del counselor, più che una vera e propria tecnica, i fattori del successo di questo approccio, che unisce la professionalità di un operatore nella relazione di aiuto con la sensibilità e la disponibilità di un amico attento.
16,00

Il Tao del disordinato. Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì

Il Tao del disordinato. Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 130

Molto di quello che chiamiamo disordine è solamente un ordine più profondo che si manifesta secondo schemi non matematicamente prevedibili, né logicamente programmabili. La vita stessa, nella sua complessità, rientra in questa categoria. E la felicità implica sintonizzarsi sulle sue leggi: sviluppare la capacità di convivere con l'incertezza e il caos, tollerare punti di vista molteplici, perseguire la creatività, apprezzare la bellezza che si esprime in forme non necessariamente regolari, riconoscere la diversità vitalizzante, pensare fuori dagli schemi, accogliere il peso della libertà, imparare ad agire con gli altri. La felicità è pertanto una conquista interiore, è sentirsi in sinergia con l'esistenza, è fluire col Tao della vita, il Tao del disordine, suo migliore alleato. Ecco allora un manuale pratico per disordinati che hanno bisogno di riconoscere il valore, il pregio e i vantaggi del loro modo di affrontare le cose, e di prevenirne quegli eccessi che invece nuocerebbero al proprio - e altrui - benessere. Ma anche un manuale pratico per ordinati che vogliono imparare a far zampillare nella loro quotidianità l'energia della vita, oltre i limiti del senso di rassicurazione e controllo dati dal troppo ordine. Tutti vi potranno cogliere gli strumenti per tradurre e consolidare in piccoli e grandi gesti, nella vita quotidiana, un diverso tipo di ordine, interiore, dinamico, vitale, più profondamente proprio, oltre le apparenze.
12,00

Clorofillati ritornare alla natura e rigenerarsi

Clorofillati ritornare alla natura e rigenerarsi

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 128

Stare all'aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell'ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Gli innumerevoli benefici sono anche sul piano psicologico: scarichiamo emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l'attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, elaboriamo soluzioni e idee. Proprio oggi dunque, che viviamo così lontani dai ritmi e dai modi con cui siamo cresciuti come specie, è necessario più che mai imparare ciò che la natura ha da insegnarci, riappropriarci della sua saggezza evolutiva. Andare in natura sarà un po' come tornare a casa, per ristorarsi, rincuorarsi e ricaricarsi. "Biofilia" si chiama l'innata tendenza a concentrare il proprio interesse sulla vita, ed è quella che si risveglia e stimola quando usciamo dai paesaggi costruiti e artificiali in cui siamo ormai immersi per la maggior parte del tempo. Scritto da una dei primi ecopsicologi italiani, "Clorofillati" è un richiamo allo star bene e alla ricerca di una via verso l'energia e la vitalità che ci spettano. Con le sue numerose proposte di tecniche, esercizi e attività che ci immergono nella natura, è un invito a ricordarci che possiamo vivere meglio quando stiamo solidamente ancorati alle nostre radici legate alla terra.
8,50

Stop allo stress. Guida pratica per gestire meglio tempo ed energia

Stop allo stress. Guida pratica per gestire meglio tempo ed energia

Marcella Danon

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 208

Lo stress, indispensabile alla sopravvivenza, consente all'organismo di fornirci un surplus di energia ogni qualvolta dobbiamo affrontare un imprevisto o una minaccia. Questo però è un meccanismo antico, ancora tarato sulla possibilità di incontrare, ogni tanto, una tigre dai denti aguzzi o un'orsa coi suoi cuccioli: nel nostro mondo, molto meno pericoloso ma pieno di stimoli di tutti i tipi, la sua continua attivazione rischia di rovinarci la vita. Riprendere consapevolmente il controllo e imparare a sfruttare al meglio le risorse attivate dallo stress è possibile e questo libro vi spiegherà come...
10,00

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 123

«Il troppo stroppia» dicevano i nostri nonni. Eppure, oggi siamo imbrigliati in vite dove è proprio il troppo a dominare; troppo di tutto: troppi oggetti, troppi impegni, troppi incarichi, troppi doveri, sia per noi, sia per i nostri bambini. Gli inglesi propongono una nuova parola d'ordine: "declutterinq", liberarsi dal superfluo per vivere meglio. Non basta però liberarsi dalle cose che invadono i nostri spazi, bisogna puntare a liberare il nostro tempo. Ma come conciliare questa esigenza con lo stile di vita di oggi che, tra casa e lavoro, parla di fretta, velocità, risultati? Persino la tecnologia, invece di alleggerirci, ci ha fatti ubriacare di iperattività ed efficienza. Si finisce con il non saper riposare, neppure quando pensiamo di farlo. La sbornia, pur apparentemente piacevole, porta con sé postumi sgradevoli, e quella da iperattività non è da meno. Il punto è che non siamo semplicemente più nervosi e insoddisfatti, ma diventiamo anche più "incapaci"; la mancanza di riposo infatti, agendo a livello cerebrale, inibisce a riduce facoltà importanti come la creatività, la capacità di trovare soluzioni originali, di progettare, di risolvere problemi, di relazionarci, di agire cooperando. Gli antichi romani già avevano capito l'importanza dell'otium; oggi per noi è fondamentale non solo riscoprirlo, ma reimpararlo. Marcella Danon vi rieducherà al riposo e a servirvi del suo straordinario potere.
12,00

Il Tao del disordinato. Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì

Il Tao del disordinato. Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 130

Molto di quello che chiamiamo "disordine" è solamente un ordine più profondo che si manifesta secondo schemi non matematicamente prevedibili, né logicamente programmabili. La vita stessa, nella sua complessità, rientra in questa categoria. E la felicità implica il sintonizzarsi sulle sue leggi: sviluppare la capacità di convivere con l'incertezza e il caos, tollerare punti di vista molteplici, perseguire la creatività, apprezzare la bellezza che si esprime in forme non necessariamente regolari, riconoscere la diversità vitalizzante, pensare fuori dagli schemi, accogliere il peso della libertà, imparare ad agire con gli altri. La felicità è pertanto una conquista interiore, è sentirsi in sinergia con l'esistenza, è fluire col Tao della vita, il Tao del disordine, suo migliore alleato. Ecco allora un manuale pratico per disordinati che hanno bisogno di riconoscere il valore, il pregio e i vantaggi del loro modo di affrontare le cose, e di prevenirne quegli eccessi che invece nuocerebbero al proprio - e altrui - benessere.
8,50

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Il potere del riposo. Ottenere di più, lavorando di meno

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 123

Chi avrebbe mai detto che oziare potesse aiutarci a lavorare meglio? Eppure è proprio così! E per godere dei benefici dell'ozio non c'è bisogno di rinchiudersi in un eremo o abdicare ai nostri doveri! Già gli antichi romani avevano capito l'importanza dell'otium; oggi per noi è fondamentale non solo riscoprirlo, ma reimpararlo. Marcella Danon vi rieducherà al riposo e a servirvi del suo straordinario potere. Tra saggio e manuale, questo libro mette in luce tutte le implicazioni e applicazioni del potere del non-fare nella nostra vita adulta e "produttiva", offrendo veri e propri consigli per raggiungere l'equilibrio ideale tra agire e stare.
8,00

Clorofillati. Rieducarsi alla natura e rigenerarsi

Clorofillati. Rieducarsi alla natura e rigenerarsi

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 127

Stare all'aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell'ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Gli innumerevoli benefici sono anche sul piano psicologico: scarichiamo emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l'attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, elaboriamo soluzioni e idee. Proprio oggi dunque, che viviamo così lontani dai ritmi e dai modi con cui siamo cresciuti come specie, è necessario più che mai imparare ciò che la natura ha da insegnarci, riappropriarci della sua saggezza evolutiva. Andare in natura sarà un po' come tornare a casa, per ristorarsi, rincuorarsi e ricaricarsi. "Biofilia" si chiama l'innata tendenza a concentrare il proprio interesse sulla vita, ed è quella che si risveglia e stimola quando usciamo dai paesaggi costruiti e artificiali in cui siamo ormai immersi per la maggior parte del tempo. Scritto da una dei primi ecopsicologi italiani, "Clorofillati" è un richiamo allo star bene e alla ricerca di una via verso l'energia e la vitalità che ci spettano. Con le sue numerose proposte di tecniche, esercizi e attività che ci immergono nella natura, è un invito a ricordarci che possiamo vivere meglio quando stiamo solidamente ancorati alle nostre radici legate alla terra.
13,00

Ecopsicologia. Come sviluppare una nuova consapevolezza ecologica

Ecopsicologia. Come sviluppare una nuova consapevolezza ecologica

Marcella Danon

Libro

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 352

C'è bisogno di un'idea nuova con cui sfidare la crisi ambientale dei nostri giorni, un'idea che tenga conto della questione esistenziale sottostante tutti i ragionamenti sull'ecologia: chi è l'essere umano e qual è la sua collocazione nel mondo? È su questo piano che possiamo e dobbiamo intervenire rapidamente se vogliamo trovare soluzioni nuove in grado di riorganizzare in maniera sostenibile il nostro essere e agire sulla Terra. Ed è qui che entra in gioco l'ecopsicologia, nata nel 1989 all'interno dell'Università di Berkeley dalla necessità di far dialogare ecologia e psicologia proprio alla luce della correlazione tra gli atteggiamenti che coltiviamo sul piano psicologico e quelli che mettiamo in atto su quello ambientale. L'ecopsicologia si rifà alla concezione sistemica della vita – elaborata, tra gli altri, dal grande fisico e filosofo Fritjof Capra – per proporre una nuova visione del rapporto uomo-natura in cui l'ambiente naturale diventa punto di partenza e di arrivo di un percorso di crescita personale. È una “psicologia del noi” capace di stimolare un senso di collettività più vasto attraverso strategie concrete che applica in ambito terapeutico, educativo, ambientalista, formativo e comunitario. L'ecopsicologia è un invito all'azione: dobbiamo fare qualcosa perché è di noi che si tratta, perché tra noi e il Pianeta c'è la stessa relazione che intercorre tra una foglia e l'albero. Perché occuparsi della salute del Pianeta significa guarire le nostre ferite e prenderci cura di noi stessi significa rispettare la Terra.
18,00

Ecopsicologia. Crescita personale e coscienza ambientale

Ecopsicologia. Crescita personale e coscienza ambientale

Marcella Danon

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: XVII-270

L'antidoto ai problemi ambientali ed esistenziali del nostro tempo è lo stesso: è la riconnessione con una visione più ampia della realtà. L'ecopsicologia, nata dall'incontro tra la psicologia umanistica, la psicologia transpersonale e l'ecologia, promuove un percorso di crescita personale che permette di riconsiderare la propria identità in termini più vasti a partire dal dialogo con gli aspetti più profondi e autentici di sé e con il mondo naturale. L'ecopsicologia, rifacendosi a una concezione sistemica della realtà, propone una nuova visione del rapporto uomo-natura e la traduce in strategie concrete applicabili in ambito terapeutico, educativo, formativo, ambientalista e comunitario.
15,00

Counseling. L'arte della relazione di aiuto attraverso l'ascolto e l'empatia

Counseling. L'arte della relazione di aiuto attraverso l'ascolto e l'empatia

Marcella Danon

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 236

Sempre più diffuso anche in Italia, il counseling è una nuova professione che aiuta le persone momentaneamente in difficoltà a far chiarezza dentro di sé e a ritrovare l'energia per affrontare e risolvere i propri problemi. Attraverso il dialogo ma anche, e soprattutto, grazie alla particolare relazione che si instaura con il counselor, il cliente ha la possibilità di alleggerire il peso delle preoccupazioni e dei dolori che lo affliggono condividendoli con un ascoltatore attento e partecipe. Sono proprio le qualità personali del counselor, più che una vera e propria tecnica, i fattori del successo di questo approccio, che unisce la professionalità di un operatore nella relazione di aiuto con la sensibilità e la disponibilità di un amico attento. Il cliente rimane sempre il protagonista del processo di crescita personale: viene guidato a esaminare la sua situazione da diversi punti di vista e a riconoscere le proprie risorse inferiori inespresse fino a quando lui stesso riuscirà a scorgere nuovi orizzonti o diverse possibili soluzioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.