fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vittori

Mussolini. Il primo populista della storia

Mussolini. Il primo populista della storia

Nicholas Farrell

Libro: Copertina rigida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 620

Questa biografia è stata al centro di appassionate polemiche in Gran Bretagna perché ha messo in discussione non solo la vulgata anglosassone sul dittatore fascista, secondo la quale Mussolini sarebbe stato soltanto un "grottesco buffone", ma anche quella marxista che lo liquida come un burattino dei ricchi. Questi stereotipi non sarebbero in grado però, secondo Farrell, di spiegare il fatto che Mussolini sia riuscito a impadronirsi del potere e a tenerlo saldo per tanti anni, e neppure spiegherebbero come egli abbia potuto essere considerato "un genio" da sir Winston Churchill e osannato da molti, né perché godette per così tanto tempo del consenso della maggioranza degli italiani.
20,00

La rana gracida. Storia di un partigiano senese

La rana gracida. Storia di un partigiano senese

Renato Gino Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Pascal

anno edizione: 2012

pagine: 94

La terra di Siena, durante l'ultima guerra, ha visto numerosissimi suoi giovani combattere come partigiani nelle file della Resistenza. La gran parte di essi tuttavia venne dalle campagne, da quella società agricola, in gran parte mezzadrile, che più aveva vissuto sulla propria pelle l'ingiustizia e lo sfruttamento del fascismo e meglio e prima prese coscienza della necessità di ribellarsi per conquistare nuova dignità e futuro. I partigiani che salirono in montagna dalla città, da Siena, furono pochi, tra questi Renato Masi, nome di battaglia "Gino". Queste pagine, nella loro semplicità e inesauribile freschezza, ci rendono testimonianza dell'epoca più drammatica della nostra storia recente, dello straordinario valore civile di chi compì la scelta di non piegarsi alla tirannide, mettendo in gioco la propria giovanissima vita per costruire quella libertà e quella pace delle quali tutti noi, ancora oggi, continuiamo a godere.
10,00

L'oro e l'inchiostro. Incisori italiani tra le due guerre nel
15,00

Borgo Grappa già Casal dei Pini

Borgo Grappa già Casal dei Pini

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento (Latina)

anno edizione: 2001

pagine: 64

10,00

Mussolini. Il primo populista della storia

Mussolini. Il primo populista della storia

Nicholas Farrell

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2006

pagine: 626

Questa biografia, brillante ed anticonformista, è stata al centro di appassionate polemiche in Gran Bretagna perché ha messo in discussione la vulgata anglosassone sul dittatore fascista, secondo la quale Mussolini sarebbe stato soltanto un "grottesco buffone". Questo stereotipo, elaborato dalla storiografia britannica, non sarebbe in grado, secondo Farrell, di spiegare il fatto che Mussolini sia riuscito a impadronirsi del potere e a tenerlo saldo nelle sue mani per ben vent'anni senza grandi spargimenti di sangue e neppure spiegherebbe come egli abbia potuto essere considerato "un genio" da sir Winston Churchill. La verità, secondo l'autore, è che Mussolini fece cose buone per il suo paese ed ebbe l'appoggio della maggioranza degli italiani almeno fino all'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale. Le idee guida del fascismo erano, secondo l'autore, "di sinistra" e Mussolini, ex socialista, tale rimase nell'anima fino alla morte, il che spiega perché detestasse la borghesia più di qualsiasi altro ceto sociale. Insomma il Mussolini, quale emerge da questa dettagliata biografia di Farrell che entra in rotta di collisione con il moralismo storiografico anglosassone, è un uomo in camicia nera ma con un'anima rossa, che godette per molto tempo del consenso della maggioranza degli italiani.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.