Libri di M. Trimboli (ill.)
Dov'è il nome del regno senza nome?
Sandra Dema
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 58
Un regno senza nome? Che strano! Cosa sarà successo? Che sia una stregoneria o una magia? Come trovare il nome di un regno che ha perso il nome? Tutti si mettono in gioco, grandi e bambini, contadini e maggiordomi, re, regina: se la causa della sparizione è una magia, ognuno si ingegna a preparare pozioni magiche per fare ricomparire il nome perduto. Il vecchio mago, amico del re, è distratto e un po' pasticcione. Però, grazie alle idee di un bambino qualcosa succederà. Un racconto semplice e ricco di humor. Si collabora, si fa squadra, si sperimentano giochi con le parole e s'impara persino a preparare magie! Al fondo del racconto sono raccolte le ricette delle "pozioni magiche" preparate dagli abitanti del regno! Età di lettura: da 7 anni.
Felicottera alla ricerca del sorriso perduto
Felicita Scardaccione
Libro: Copertina morbida
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Alla ricerca del sorriso perduto" è la seconda avventura che vede protagonista Felicottera, la reporter pennuta dal pelo rosa. Questa volta andrà a Parigi. Un viaggio apparentemente tranquillo, di puro divertimento per la protagonista e la sua originale amica pony Isotta La Paciotta che si rivelerà invece molto delicato. "Il sorriso perduto" è il filo rosso che lega il racconto e conduce Felicottera ad indagare su fatti di cronaca realmente accaduti a Parigi: gli attentati terroristici che hanno sconvolto la città. Una fiaba/metafora che, con lo stile ironico della penna della scrittrice e la voce di personaggi legati al mondo animale, vuole avvicinare dolcemente i bambini a temi importanti e di scottante attualità di cui è ormai necessario e urgente parlare. Età di lettura: da 7 anni.
Ninetta e le altre. Cenerentola raccontata dalle mamme del mondo
Antonella Pirolo
Libro: Copertina rigida
editore: Fralerighe
anno edizione: 2014
pagine: 80
Ninetta è la Cenerentola siciliana che rappresenta il Mediterraneo e il trait d'union con il resto del mondo e poi nel libro ci sono Cenicienta (Perù), Zolushka (Russia), Rhodopis (Egitto), Ye Xian (Cina). Il valore aggiunto di questo lavoro è dato, però, dal fatto che esso costituisce il risultato degli interventi svolti in alcune classi delle scuole primarie di Tivoli attraverso un progetto di educazione all'intercultura e alla società interculturale portato avanti da FOCUS-Casa dei Diritti Sociali. Il merito di Antonella Pirolo è stato soprattutto quello di valorizzare le "mamme del mondo", i loro saperi, il loro patrimonio umano, linguistico e culturale attraverso un lavoro di recupero identitario che ha restituito dignità ai tanti uomini e alle tante donne che vivono nel nostro paese e che troppo spesso hanno dovuto negare, occultare o nascondere le loro origini. Età di lettura: da 8 anni.
Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio: terra-mare-cyberspazio
Enzo Quarto
Libro
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il volume che ha per sottotitolo "Trilogia del viaggio: terra-mare-cyberspazio" offre al lettore tre racconti che spaziano dalla fiaba classica a quella "moderna". Il primo narra di un viaggio per terre alla ricerca di valori forse scomparsi; il secondo, ispirato da un'opera di Pino Pascali, narra dell'incontro di un bimbo con un delfino; il terzo è l'avventura nel mondo delle Idee e del cyberspazio. Il libro è correlato da un Cd audio con i testi recitati da Teresa Ludovico su musiche composte, appositamente per il volume, dal maestro Gian-Luca Baldi. Età di lettura: da 9 anni.
Storia a puntini
Roberto Piumini
Libro: Copertina rigida
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2008
pagine: 28
Silvia è una bambina che adora le fragole. Il suo pappagallo dal trespolo non perde occasione per ripeterle "Brava". La sua mamma le prepara marmellate e ottime crostate... ma i puntini dove sono? Età di lettura: da 3 anni.