fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Luisa Algini

Il viaggio. Con i bambini nella psicoterapia

Il viaggio. Con i bambini nella psicoterapia

M. Luisa Algini

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 258

Un “viaggio” speciale, quello analitico. Non è possibile pensarne un’unica versione, come fosse un itinerario organizzato e collaudato che si realizza secondo un modulo costante: stesse strade, stessi mezzi di spostamento, stesse soste, stesse mete. Dovrò parlare di tanti “viaggi”, con tanti bambini, per far intuire cosa può essere un Viaggio analitico. Di tanti momenti, per far immaginare le tante cose che vi possono accadere. Di tanti modi di procedere e di concludere. Perché ciascuno procede a misura delle proprie risorse. E soprattutto della propria sofferenza. Questo libro vorrebbe entare di far intuire a chi è fuori, genitori, insegnanti ed educatori, il senso di quanto succedere dentro, durante quel Viaggio in cui direttamente o indirettamente si potrebbe essere o si è già coinvolti. E di far intravedere come per giungere alla meta sia necessaria, in vario modo, la partecipazione profonda di tutti.
22,00

Le ferite invisibili. Sui bambini e la morte dei genitori

Le ferite invisibili. Sui bambini e la morte dei genitori

M. Luisa Algini

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 256

Che idea hanno i bambini della morte? A quale età si realizza che l'evento è per sempre? Cosa succede quando muoiono il papà o la mamma, in un'età in cui si dipende totalmente dalle loro cure? Quali vie prende il dolore e quali le risorse per farvi fronte? Questo libro, che condensa molti anni di esperienza clinica, si inoltra in un viaggio difficile, verso il cuore enigmatico non solo del lutto dei bambini, ma della stessa vita psichica infantile. Il suo scopo è sollecitare la disponibilità degli adulti a vedere, ascoltare, condividere la complessità del lavorare su ferite invisibili, così da favorire nei piccoli la maturazione non scontata di una "capacità di lutto". Solo provando a essere compagni di solitudine si può contribuire all'ardua impresa di trasformare un dolore impensabile in possibilità di crescita. Fondamentale in questo processo è la funzione della scuola, cui è dedicata l'appendice conclusiva.
16,00

Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto

Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto

M. Luisa Algini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 164

La malattia grave e il lutto sono uno strano luogo di osservazione. Ti scaraventano non sai dove, e da lì appare un altro panorama. Vedi cose mai viste prima. O le cose di prima da un'altra parte. Questo libro, in brevi e intensi capitoli, cerca di dare immagini e parole a quanto ordinariamente si condensa nell'enigmatica espressione "elaborare il lutto". Non è un racconto di "fatti", pur nella necessità di evocarli. È piuttosto un misterioso viaggio dentro una tempesta cercando di appoggiarsi ovunque: letture antiche e recenti, poesia, pittura, musica, esperienze in paesi lontani, o frammenti di altri viaggi nelle profondità della psiche. Un libro scritto per non smarrire una realtà che cambia la vita. Per pensare non solo ciò che una morte fa subire internamente, ma fa anche scoprire di sé e degli altri. Per riprendere a essere "vivi".
12,00

Il viaggio. Con i bambini nella psicoterapia

Il viaggio. Con i bambini nella psicoterapia

M. Luisa Algini

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2003

pagine: 224

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.