Libri di M. L. Russo
Henoch. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2015
pagine: 112
Theme Section / Sezione Monografica Archives of the Orient. Selected Papers from the International Conference on Paul Ernst Kahle (Turin, April 10-11, 2014). - Bruno Chiesa, Paul Kahle and the Hebrew Bible - Geoffrey Khan, Paul Kahle and the Cairo Genizah Manuscripts - Corrado Martone, Forgotten Legacy. A Reassessment of Paul Kahle’s views on the Dead Sea Scrolls - Andrea Ravasco, Paul Kahle as a Septuagint Scholar - Alessandro Mengozzi, “Das zur Zeit Jesu in Palästina gesprochene Aramäisch” by Paul Kahle. Research on Aramaic, Then and Today - Elvira Martín-Contreras, Building Research Projects. The Correspondence between Paul E. Kahle and Federico Pérez Castro kept at the Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) - Bruno Chiesa, Paul Kahle and Some of His Jewish Pupils - Thomas Becker - Wilhelm Bleek, Paul Kahle and the University of Bonn - Hyder Abbas, Scholar and Collector. Paul Kahle and Chester Beatty in the Chester Beatty Library Archives - Fabrizio A. Pennacchietti, La missione a Düsseldorf nella primavera del 1966 per espletare le pratiche relative all’acquisto della Biblioteca Kahle - Maria Luisa Russo, The Rearrangement And Preservation Of The Documentary Heritage Of Paul Ernst Kahle.
Non come la moglie di Lot. La fuga della famiglia Kahle dalla Germania nazista
Marie Kahle
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2013
pagine: 88
Bonn, 10 novembre 1938. La "notte dei cristalli" ha lasciato dietro di sé violenza, morte, devastazione. Le sinagoghe bruciano, le vite di centinaia di ebrei sono sconvolte dalla ferocia nazista. Marie Gisevius Kahle - moglie dell'illustre orientalista Paul Ernst Kahle, docente di spicco dell'Università di Bonn - e i suoi figli partecipano al dolore degli amici ebrei, cercano di aiutarli, li soccorrono per quel che possono. La persecuzione nazista non tarda però a colpirli: la stampa li accusa di essere "traditori del popolo", il professor Kahle perde il posto all'Università, i figli vengono emarginati, alla donna viene suggerito di porre fine alla propria esistenza. La situazione non lascia alternative: bisogna lasciare la Germania, ricostruire una vita altrove, trovare una speranza. Questa è la storia di un pezzo della vita di Marie Gisevius Kahle, che con inesausta forza di volontà cerca di salvare tutta la sua famiglia. Senza mai voltarsi indietro.