fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Gennari (cur.)

Deutsche Bildung

Deutsche Bildung

Ernst Troeltsch

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2015

pagine: 133

Siamo nel 1919 quando Ernst Troeltsch pubblica "Deutsche Bildung": il testo di un lungo discorso che affronta il tema della formazione dell'uomo tedesco all'indomani della prima guerra mondiale. Conclusa tragicamente l'esperienza bellica che farà crollare il Secondo Reich e l'mpero asburgico, nasce la Repubblica di Weimar, con il suo nuovo testo costituzionale, con tutte le sue contraddizioni sociali, con la sua permanente crisi economica. Nello stesso anno, Hitler pronuncia il primo discorso pubblico a Monaco di Baviera. Nazionalismo, populismo e razzismo antisemita si coagulano nell'avventura nazista, mentre, sempre nel 1919, nasce in Italia il Partito Fascista. In questo contesto politico la storia dell'Europa, la storia della Germania e la storia della Bildung tedesca subiscono una svolta radicale, sulla cui interpretazione Troeltsch si sofferma ricordando come il passato della tradizione neoumanistica possa essere riconfermato o distrutto. Teologia e politica, filosofia e pedagogia s'intrecciano nelle pagine di Troeltsch, sviluppando le vivide proiezioni che ancor oggi, a quasi un secolo di distanza, coinvolgono e stupiscono per la loro attualità.
14,00

Fotografi in trincea. La grande guerra negli occhi dei soldati senesi

Fotografi in trincea. La grande guerra negli occhi dei soldati senesi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 216

Cento anni fa la Prima Guerra Mondiale scuoteva l'Europa e il mondo. Questo volume, catalogo della mostra allestita nel complesso di Santa Maria della Scala a Siena dal 29 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, intende illustrare come quel grande evento sia stato vissuto e raccontato da trentasei soldati, muniti di apparecchio fotografico o più semplicemente di carta e penna. Trentasei giovani uomini di Siena e della sua provincia, di diversa estrazione sociale - aristocratici, borghesi, artigiani e contadini - partiti per un lungo viaggio, per combattere una guerra feroce, lunga e snervante, che lascerà milioni di vittime sui campi di battaglia. Con le loro immagini e le loro annotazioni essi tornano ora a raccontarci le storie di quel terribile e grandioso momento, autentico spartiacque della storia contemporanea.
16,00

L'insegnamento di don Lorenzo Milani

L'insegnamento di don Lorenzo Milani

Ernesto Balducci

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 141

Attraverso gli scritti di Ernesto Balducci su don Milani, che si snodano dal 1967 al 1992, possiamo cogliere le affinità e le enormi differenze tra due dei maggiori testimoni e interpreti del travaglio della Chiesa negli anni Sessanta. Due esperienze pastorali e pedagogiche che hanno seguito itinerari esistenziali differenti, ma si sono servite dello stesso linguaggio della fede. Ernesto Balducci (1922-1992) entra giovanissimo nell'ordine degli Scolopi. Nel 1958 fonda la rivista "Testimonianze" e successivamente raccoglie intorno a sé un folto gruppo di giovani nel "Cenacolo". Docente di storia e filosofia negli istituti dell'Ordine dei padri Scolopi, nel 1963 affronta il processo che lo vede accusato della difesa del primo obiettore di coscienza cattolico. A Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta opera a fianco di Giorgio La Pira e Lorenzo Milani.
6,50

Alfabeti dell'immagine

Alfabeti dell'immagine

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 128

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.