Libri di M. Ferri
... et nos, homines de Mariano, promittimus castello murare... Marano (Cupra Marittima, AP): campagne archeologiche 2018-2019
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2022
pagine: 110
La ricerca che questo volume illustra, condotta dal gruppo di archeologia medievale dell'Università Ca' Foscari Venezia, sotto la direzione scientifica del Prof. Sauro Gelichi, rappresenta uno step importante nel percorso di conoscenza sulle trasformazioni del paesaggio successive all'età antica nel contesto di Cupra Marittima. Le vicende storiche, sociali ed urbanistiche di Cupra rendono questo specifico territorio un caso-studio significativo per una più generale comprensione dei processi di trasformazione del paesaggio delle Marche, dovuti ai ciclici fenomeni di destrutturazione-riaggregazione degli insediamenti dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Beccaria
Michel Porret
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 115
A Cesare Beccaria (1738-1794), giurista, uomo di lettere, economista, non si deve solo l'abolizione della tortura. Il suo celebre trattato (1764) ebbe enorme fortuna nel mondo: Thomas Jefferson e i padri fondatori degli Stati Uniti lo lessero direttamente in italiano; in Francia incontrò l'apprezzamento di Voltaire e dei filosofi dell'Encyclopédie che lo tradussero. Questo sintetico profilo ne illustra la figura e l'opera, e ci ricorda come il riformismo beccariano abbia ispirato i governi illuminati, e posto le basi del diritto penale moderno.
Tu sei grande. Salmo per voce di bambino. Dal Salmo 104
Giusi Quarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 40
E' il Salmo 104, il canto della vita creata, di ogni elemento della natura, di lode e ringraziamento a Dio madre e padre, è il canto di chi chiede al Creatore di non smettere di prendersi cura dell'universo, perché la vita, ogni vita, sia benedetta. Età di lettura: da 8 anni.
Il cacciatore
Nino De Vita, Michele Ferri
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2006
pagine: 56
"Caspita che cacciatore accanito, che avvilimento che ero io, per gli uccelli, una volta. Bastava che due ali si muovessero, un ciuffetto, una testina - da una verga, la cima di qualche cosa - e tiravo. E se non c'erano uccelli, sparavo alle latte svuotate, alle foglie di fichidindia, ai pomodori lanciati in aria, a coppole e berretti... Dovevo sparare." Da un poeta siciliano, la storia di un cacciatore che improvvisamente capisce l'insensatezza e l'assurdità dell'uccidere. Un racconto duro e commovente accompagnato dalle illustrazioni di Michele Ferri.
L'isola di domani. Cultura materiale e contesti archeologici a San Giacomo in Paludo (Venezia)
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2014
pagine: 226
San Giacomo in Paludo è un'isola della laguna nord di Venezia, oggi disabitata, ma che a partire dal XIII secolo ha ospitato prima una comunità di monache cistercensi, poi un priorato francescano ed infine alcuni presidi militari. La prima parte del libro racconta le ricerche archeologiche e storiche: la descrizione generale degli spazi occupati e delle singole aree scavate è seguita dalla discussione su specifiche tipologie di dati quali ceramica, resti umani, fauna e fonti storiche. La seconda parte del lavoro cerca di comprendere il significato di questo luogo nel corso dei diversi momenti storici attraverso il punto di vista degli abitanti e quello di più ampio respiro della laguna. Il tema principale della ricerca sono le comunità che vi hanno abitato e i loro resti materiali. Le tre principali variabili utilizzate per la loro caratterizzazione sono state l'uso dello spazio, le relazioni con l'area esterna all'isola e, infine, il trattamento dei rifiuti. In passato il sito è sempre stato uno specchio del rapporto tra Venezia e la sua laguna. Quale sarà l'isola di domani?
La ballata di santa Barbara e altre poesie. Ediz. italiana e inglese
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2012
pagine: 176
«Questo volume rappresenta di fatto la prima apparizione della poesia di G. K. Chesterton in lingua italiana. Egli vide la poesia come un mezzo per rivelare la verità del cristianesimo. I lettori italiani perciò ascolteranno nei suoi versi e in traduzione la voce potente di un poeta cristiano il cui messaggio giunge a chi è sensibile alla musica della verità cattolica suonata con gli accordi della poesia» (Dalla prefazione di Ian Boyd).
Così hai detto. Salmo per voce di bambino. Dal Salmo 91
Giusi Quarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 40
Il Salmo 91 esprime la certezza di essere amati e aiuta a superare la più buia delle notti. I Salmi danno voce a paure, bisogni, passioni, ansie, desideri, tenerezza, gioia. Li gridano a un Tu attento, a un Tu che ascolta. Un Tu che accoglie ogni sospiro. Età di lettura: da 6 anni.
Tu mi salvi. Salmo per voce di bambino. Dal Salmo 18
Giusi Quarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 40
Il Salmo 18 canta la fiducia ritrovata, la fine di un incubo, la vittoria su un pericolo mortale. I Salmi esprimono paure, bisogni, passioni, ansie, desideri, tenerezza, gioia. Li gridano a un Tu attento, a un Tu che ascolta. Un Tu che accoglie ogni sospiro. Età di lettura: da 8 anni.
Gattilene
Paolo De Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 40
23 gattilene e 4 poesie inedite compongono questa raccolta di cantilene e filastrocche, dove i gatti, un angelo, un asino e un cane rappresentano anche, nelle intenzioni dell'autore, la sopravvivenza a noi concessa del paradiso terrestre. Le gattilene, scritte negli anni 50 per i giovanissimi figli di amici dell'autore, e già apparse nel volume Nonsense e altro, pubblicata nel 2002 dall'editore Scheiwiller hanno incantato la critica, come testimonia la citazione iniziale della recensione di Umberto Eco. Il libro, pubblicato dalla San Paolo nella collana JAM, riprende alcune gattilene insieme a nuove poesie e si rivolge direttamente ai bambini. Le poesie di Paolo De Benedetti sono affiancate dalle sorprendenti illustrazioni di Michele Ferri che accompagnano la lettura, suggerendo e stimolando nuovi significati. In apertura una presentazione dell'autore. "È fondamentale nell'attività creativa di De Benedetti il gatto, cui dedica molte e deliziose poesiole, alle quali non manca nulla per essere signore poesie. E così direi delle poesie sugli angeli, che non sono gatti, ma certamente animali curiosi." (Umberto Eco) Età di lettura: da 8 anni.
Non smettere di volermi bene. Salmi per voce di bambino. Dal Salmo 51
Giusi Quarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 40
Una stupefacente rielaborazione in veste poetica del salmo 51 (Miserere), che ne mette in luce alcuni nuclei emozionali riconoscibili e condivisibili da un giovane lettore. Il notissimo Miserere viene interpretato dall'autrice come la pressante richiesta di riconferma di affetto da parte di chi, dopo aver sbagliato, ha riconosciuto la sua colpa. Testi di Giusi Quarenghi Illustrazioni di Michele Ferri. Età di lettura: da 8 anni.
Tu mi conosci. Dal Salmo 139
Giusi Quarenghi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 40
La rilettura del salmo 139 che presenta un tema non facile: la continua presenza di Dio. Per quanto questi si agiti non riesce a scrollarsi di dosso l'occhio di Dio. Alla fine però ciò che emerge è che questa presenza di Dio è una presenza salvifica e liberante. Età di lettura: da 8 anni.