Libri di M. Fancelli
Lettere
Johann Joachim Winckelmann
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
anno edizione: 2016
pagine: 2500
Lettere. Volume Vol. 1
Johann Joachim Winckelmann
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
anno edizione: 2016
pagine: 912
Lettere. Volume Vol. 2
Johann Joachim Winckelmann
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
anno edizione: 2016
pagine: 680
Lettere. Volume Vol. 3
Johann Joachim Winckelmann
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
anno edizione: 2016
pagine: 888
Il sublime e il nulla. Il nichilismo tedesco dal Settecento al Novecento
Giuliano Baioni
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2006
pagine: 335
Il manoscritto fiorentino di J. J. Winckelmann-Das Florentiner Winckelmann-Manuskript
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XIV-266
Un taccuino autografo rilegato in carta pergamena, scoperto nel 1870 dal biografo di Winckelmann Carl Justi, che raccoglie schizzi, annotazioni e lettere e, soprattutto, gli abbozzi per la Geschichte der Kunst des Altertums, i soli che siano pervenuti fino a noi.
Dal diario di un critico. Memorie di un germanista (1937-1958)
Vittorio Santoli
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1981
pagine: VIII-170
La marchesa di O...
Heinrich von Kleist
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 256
È il più noto racconto di Heinrich von Kleist, dove l'autore riprende un antico tema della tradizione novellistica per raccontare la storia di una conturbante scoperta di sé e del processo di emancipazione e di liberazione della protagonista. Ne deriva un'esplorazione del femminile e dell'eros in una vicenda continuamente sfiorata dal tragico, dallo scrittore ricomposta in un finale lieto e sottilmente ironico.