Libri di M. De Francesco
La Maddalena. Atlante di un'occupazione-Atlas of an occupation
Eterotopia
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 237
Otto visioni in forma di atlante raccontano la stratificazione di storie, immaginari e architetture, che celebrano le alleanze inattese tra la terra e i suoi occupanti. L'arcipelago di La Maddalena è un modello complesso di rapporti di interdipendenza e connessione, che, nella sua unicità, è rappresentativo di diversi tipi di sistemi isolati sul territorio italiano. Nella sua storia quest'isola nell'isola ha registrato un continuo flusso di occupazioni e abbandoni, dall'esercito napoleonico al prolifico soggiorno della NATO, dalla fallimentare vicenda del G8 al carico antropico stagionale del turismo di massa. A distanza di tre anni dal laboratorio di ricerca territoriale a La Maddalena, che ha radunato alcuni protagonisti della scena internazionale dell'architettura e del campo dell'arte, della fotografia, della sociologia, dell'archeologia e della biologia, Eterotopia si immerge nella profondità di questi mari pieni di terre per riaffiorare con una visione unitaria, alla base di una pratica progettuale a scala territoriale.
Medici napoletani. 27 secoli di storia, 100 anni di ordine. Il mito, la scuola, i luoghi, i rpotagonisti
Libro: Libro rilegato
editore: Iuppiter
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il volume ricostruisce le vicende dall'Ars Medica napoletana dai mitici primordi della Magna Graecia fino ai primi decenni del XX secolo. Su questa robusta dorsale storica si innesta, poi, un secondo capitolo che ripercorre le vicende dell'associazionismo medico fino alla costituzione dell'Ordine dei Medici Chirurghi di Napoli con i suoi cento anni di vita, svelando anche alcune recenti scoperte come quella che vede Antonio Cardarelli quale primo presidente dell'allora neonato organismo di categoria. Seguono poi i profili di alcuni giganti della Scuola Medica Napoletana: Cirillo, Cotugno, Cardarelli, Moscati, Pascale, Monaldi. Inoltre, poiché la storia degli uomini è anche storia di luoghi, è apparso opportuno soffermarsi su alcuni "topoi" cittadini altamente simbolici come, ad esempio, gli antichi ospedali napoletani, la Farmacia degli Incurabili, il Museo delle Arti sanitarie e il Museo Anatomico, infine altri luoghi chiave del paesaggio assistenziale cittadino. Ampio, poi, il capitolo su aneddoti e curiosità che offrono, attraverso episodi di vita vissuta, una lettura palpitante ed umana della secolare avventura del contrasto al dolore e alla malattia all'ombra del Vesuvio.
I tremila di Chiaia. La rivolta della società civile
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2008
pagine: 128
Principi di economia per l'impresa
N. Gregory Mankiw, Mark P. Taylor, Andrew Ashwin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 512
Perché le linee aeree applicano una tariffa preferenziale a chi viaggia durante i fine settimana? Perché i produttori cinematografici sono disposti a pagare somme ingenti per convincere attori famosi a recitare nei propri film, mentre altri non riescono a ottenere neppure un ruolo come comparsa? Perché le imprese producono spesso beni tanto simili fra loro da cannibalizzare i rispettivi mercati? Perché alcuni paesi europei hanno adottato una valuta comune? Queste sono alcune delle domande alle quali un corso di economia per l'impresa può dare una risposta. Per comprendere che relazione intercorre tra l'economia e le attività di impresa è infatti necessario tenere conto che alla base di entrambe vi sono delle decisioni, siano esse prese da individui o da aziende. "Principi di economia per l'impresa" analizza tali processi decisionali e fornisce le conoscenze pratiche di economia da applicare quotidianamente nel lavoro, tanto nel settore privato quanto nella pubblica amministrazione. Oltre ai capitoli dedicati agli elementi fondamentali della microeconomia e della macroeconomia, la cui trattazione teorica va di pari passo con il riferimento alla realtà delle imprese, sono presenti capitoli nuovi per chiunque intenda intraprendere una carriera in ambito aziendale, come quelli specificamente dedicati all'analisi delle decisioni aziendali e del contesto in cui operano le imprese, ai loro obiettivi e comportamenti, alle strategie aziendali e alle politiche di prezzo.

