fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Campedelli (cur.)

Epidemiologia di cittadinanza. Welfare, salute, diritti

Epidemiologia di cittadinanza. Welfare, salute, diritti

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 270

Che cosa ha a che fare l'epidemiologia nella sua accezione di "disciplina che rende visibili le persone/popolazioni" con il fatto che ad esse siano riconosciuti alcuni diritti fondamentali? Da questo interrogativo nasce l'idea del libro, intesa come epidemiologia del riconoscimento/non riconoscimento del diritto. Banalmente, si potrebbe dire che se il bicchiere è mezzo vuoto, contemporaneamente esso è anche mezzo pieno, e per rimanere nella metafora, compito della Epidemiologia della Cittadinanza è quello di monitorare e valutare l'andamento di questo riempimento-svuotamento, non astratto o teorico, bensì legato alla vita reale di persone-popolazioni reali. Per fare ciò bisogna evitare il rischio che oggi attanaglia buona parte della epidemiologia: quello della descrizione/constatazione per affermare/validare, invece, il diritto/dovere della presa in carico e della evitabilità.
19,00

Innovazione nel welfare e nuovo patrocinio. Promuovere cittadinanza dopo il secolo breve

Innovazione nel welfare e nuovo patrocinio. Promuovere cittadinanza dopo il secolo breve

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 398

Frutto di un laboratorio di ricerca durato quasi due anni, questo libro è paradigmatico della proposta del Centro Wiss (Welfare Innovazione Servizi e Sviluppo) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Sul piano del programma esso evidenzia percorsi possibili di innovazione operativa dei sistemi di welfare, per lo sviluppo degli stessi oltre che della società nel suo insieme. Sul piano metodologico nasce dal coinvolgimento dei servizi, mediante la valorizzazione del sapere diffuso nelle loro prassi, in dialogo con la ricerca scientifica affinché questa assuma quel sapere e produca categorie e metodologie utili a migliorarne l'azione. Sul piano della scelta dei temi, infine, il volume privilegia questioni di confine, evidenziandone la problematicità, ma riconoscendone nel contempo le potenzialità. Il tema patronato-patrocinio è storicamente legato ad una delle aree, quella previdenziale, su cui storicamente si sono costruiti i diversi modelli di welfare. Una rete che più di altre, in Italia, ha vissuto il travaglio della crisi propria di tali sistemi. Riprendere e rilanciare la funzione del patrocinio è quindi già di per sé una sfida.
29,00

Droga: le alternative possibili

Droga: le alternative possibili

Libro

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 1997

pagine: 180

Spesso in tema di droghe politiche connesse al consumo di stupefacenti prevalgono giudizi approssimativi e parziali. In questo volume magistrati, sociologi, criminologi, giornalisti ed esperti in materia si confrontano per delineare un quadro aggiornato del problema. Narcotraffico, convenzioni internazionali, "guerra alla droga", diritti umani nei paesi produttori, paradisi finanziari e riciclaggio del denaro sporco, insicurezza urbana e interventi di riduzione del danno sono solo alcuni dei temi affrontati in questo testo.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.