Libri di M. Belloni
Il lavoro atipico a Milano e provincia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 288
Il tema del lavoro atipico negli ultimi anni è stato al centro dell'attenzione e ha suscitato accesi dibattiti che vanno oltre la cerchia degli studiosi e degli esperti. Le posizioni in campo sono spesso su versanti assai distanti e suscitano interrogativi forti: si tratta di un'opportunità per chi si muove nel mercato del lavoro da incoraggiare o di un'eccezione ai diritti dei lavoratori, che andrebbe perciò contenuta? Questo studio analizza la situazione di uno dei contesti economicamente più avanzati del nostro Paese a partire da dati concreti. Sono qui presentati i risultati di rilevazioni effettuate da Istat e Inail, nonché i dati sugli avviamenti al lavoro dipendente nell'anno 2005 forniti dai Centri per l'impiego della Provincia di Milano. L'approccio utilizzato è stato sia di tipo economico, sia giuridico, sia sociologico. Ognuno di essi ha guardato e scandagliato aspetti differenti del problema dando luce a questioni che spesso non risultano chiare ai non specialisti.
Servizi al lavoro. Come si cerca, si trova lavoro e efficacia dei servizi per l'impiego
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 334
Cronache dell'assedio di Pavia. 12 novembre 1524-24 febbraio 1525
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 288
Operazioni militari, strategie, atti di eroismo, alleanze, intrighi, ma anche notizie circa il vettovagliamento, le condizioni sanitarie e la vita quotidiana in una piazzaforte assediata. Le lettere redatte dagli inviati pontifici durante il lungo assedio di Pavia (ottobre 1524 - febbraio 1525) e nei giorni immediatamente successivi alla battaglia (24 febbraio) mettono in luce particolari nuovi ed inediti su uno degli avvenimenti salienti del conflitto tra Francia e Impero per il controllo del ducato di Milano.
Emilia Romagna misteriosa
Matteo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 231
A Minerbio c'è quello dei Manzoli, a Ferrara quello di Marfisa, a Corta quello di Villa Magnoni e a Traversetolo quello di Ottobono: ma quanti fantasmi ci sono in Emilia Romagna? Cavalcando una narrazione sospesa tra storia e leggenda, Matteo Bortolotti li affronta in un libro dedicato a ciò che di inspiegabile ed occulto si nasconde in una regione che, tra l'altro, ha dato i natali alla saponificatrice di Correggio e alla setta degli accoltellatori di Ravenna. Tra luoghi consacrati al culto del Maligno e monumenti esoterici, "Emilia Romagna Misteriosa" dà la parola agli amanti del Castello Estense, narra le avventure della fata Berna di Montechiarugolo e spiega i perché nascosti dai 666 archi di Bologna. Una guida anomala fatta di racconti sorprendenti dedicata a una terra dove le leggende sono storie che devono ancora essere raccontate.
Liguria misteriosa
Valerio Lonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 220
Gli occhi del mistero vedono cose che gli altri non vedono. Succede a Genova, con il Demone di Monte Fasce, a Imperia, con l'albero della ragazza decapitata, a La Spezia, con la polena ammaliatrice, e a Savona, con la nave fantasma. Sono solo alcune delle tante storie raccolte in Liguria misteriosa: una guida in cui la grotta delle fate di Finale Ligure si accompagna al violino posseduto di Scogna Sottana, dove l'uomo lupo dell'entroterra spezzino fa compagnia alla strega di Triora, e dove, con la magia della buona narrativa, Valerio Lonzi illumina di fascino i racconti segreti di una regione tutta da scoprire.