fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luisa A. Messina Fajardo

El Lenguaje politico. Características y análisis del discurso político con ejercicios y clave

El Lenguaje politico. Características y análisis del discurso político con ejercicios y clave

Luisa A. Messina Fajardo

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il volume vuole fornire alcuni mezzi teorici, metodologici e pratici per affrontare l'analisi sistematica del discorso politico (dal discorso ufficiale, al dibattito, al comizio) divenuto, oggi, argomento di fondamentale importanza. Gli strumenti di analisi derivano dalle più rilevanti scuole e teorie dell'analisi del discorso, dalla retorica e dalle teorie dell'argomentazione. Il tema viene dapprima presentato nelle sue linee generali, con grande ricchezza di esempi; segue una parte nella quale, a partire dai testi di discorsi effettivamente pronunciati da uomini politici spagnoli o latinoamericani, il lettore è invitato a svolgere una serie di esercizi di comprensione, grammatica, analisi del testo e approfondimento storico-culturale Anche se è rivolto principalmente a linguisti, filologi, giornalisti, storici, il testo è stato pensato anche per gli studenti di Scienze Politiche o Relazioni Internazionali, alcuni dei quali forse rivestiranno, in futuro, un incarico politico. Tuttavia, è accessibile a tutti coloro che vogliono immergersi nel tessuto della comunicazione persuasiva del linguaggio politico.
20,00

Studi di fraseologia e paremiologia. Volume Vol. 2
20,00

Paremiografía, paremiología y literatura

Paremiografía, paremiología y literatura

Luisa A. Messina Fajardo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 280

30,00

Introducción a Antonieta Madrid

Introducción a Antonieta Madrid

Luisa A. Messina Fajardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 144

"Introducción a Antonieta Madrid" è un saggio che ha al centro del discorso una delle voci più originali della letteratura venezuelana contemporanea. Attraverso l'approssimazione all'autrice, e in particolare a uno dei suoi capolavori, la raccolta di racconti brevi e brevissimi di "Feeling", ci si avvicina alla complessa realtà del Venezuela. Essa è colta nelle sue diverse componenti di lingua, storia e cultura. Partendo dalla modernizzazione tumultuosa, e percorsa da spinte contraddittorie di libertà e tirannide iniziata nei primi del Novecento, si giunge fino alla República Bolivariana di Hugo Chávez del secolo XXI.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.