fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Renzo

San Nilo di Rossano. Un carisma sempre vivo

San Nilo di Rossano. Un carisma sempre vivo

Luigi Renzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2025

pagine: 230

"In una società come la nostra in cui tutto è diventato indifferentemente possibile e consentito; in un mondo dominato dalla ideologia del “Wokismo” che punta a negare i diritti universali dell’uomo a favore di quelli individuali propugnati dall’appartenenza ad un gruppo piuttosto che all’essere persona; davanti alla cosiddetta “cancel culture” che si pone pregiudizialmente e frontalmente contro la cultura occidentale e il suo umanesimo centrato in particolare sulla tradizione cristiana: in tutte queste situazioni cosa può dire ed insegnare oggi S. Nilo di Rossano a distanza di undici secoli? Scrive Dostoevskij che “Il segreto di una vita riuscita è amare ciò che si fa e fare ciò che si ama”. San Nilo per conto suo ha seguito proprio questo principio scegliendo e amando quello che faceva, dando così alla sua vita una quadratura di umanità e di relazionalità fondamentali ancora oggi, indipendentemente dall’appartenenza ad una religione o ad un’altra, ad una spiritualità o ad un’altra, ad una cultura o ad un’altra. In questo contesto culturalmente lacerato ricordare, pertanto, S. Nilo vuol significare riconoscerne e riassumerne la forza profetica universale che promana dal suo carisma."
16,00

In compagnia dei santi. Per arrivare dritti al cuore di Dio

In compagnia dei santi. Per arrivare dritti al cuore di Dio

Luigi Renzo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 176

"In tutta la storia della Chiesa i santi e le sante sono stati sempre fonte e origine di rinnovamento, soprattutto nelle più difficili circostanze della sua missione nel mondo. Mons. Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, nel cuore del Giubileo, ha voluto rievocare i tratti più salienti della vita di quaranta tra santi, beati, venerabili e servi di Dio enucleandone con lucidità i messaggi derivanti dai loro esempi e dai loro insegnamenti. Con lo stile del dialogo tanto caro a papa Francesco e con la chiarezza del maestro e la passione del pastore, prova a trarne motivi di incoraggiamento e di plauso, di correzione e di richiamo, in vista di quella revisione di vita personale, familiare e sociale attesa nella preghiera e auspicata nella predicazione." (Dalla Presentazione del Card. De Giorgi)
13,00

Culti popolari in Calabria. La liturgia, la Madonna e i santi
10,33

Il Monastero Santa Maria del Patire di Rossano

Il Monastero Santa Maria del Patire di Rossano

Luigi Renzo

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2003

pagine: 152

8,00

Monachesimo e santità in Calabria. Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

Monachesimo e santità in Calabria. Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

Luigi Renzo

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2012

pagine: 192

13,00

Nel mistero della sofferenza. Quando la luce del Golgota si posa sulla croce di Giobbe

Nel mistero della sofferenza. Quando la luce del Golgota si posa sulla croce di Giobbe

Lucio Bellantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 534

Una riflessione pastorale utile a entrare nel mondo della sofferenza senza restarne schiacciati e anzi per trovarvi - malgrado il paradosso che nasconde - motivi di speranza e di risorsa spirituale. La ricerca si sviluppa secondo un percorso trinario in cui, premessa una riflessione generale su "L'uomo e la sofferenza nel contesto odierno" (I parte), si approccia a "La sofferenza umana in prospettiva biblica: Giobbe e Gesù Cristo" (II parte), per concludere trattando de "Il cristiano dinanzi al mistero della sofferenza" (III parte).
25,80

Ritorno dall'inferno. Viaggio nella memoria di un internato militare italiano

Ritorno dall'inferno. Viaggio nella memoria di un internato militare italiano

Luigi Renzo

Libro

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

All'indomani dell'8 settembre del 1943, oltre seicentomila militari italiani furono disarmati, schedati e internati nei campi di detenzione sparsi in tutto il territorio del Terzo Reich. L'acronimo IMI (Internati Militari Italiani), coniato nella Germania nazista, indicava il loro status. Durante i cupi e lunghi venti mesi di prigionia gli IMI sopportarono la fame, il freddo, la sofferenza, l'umiliazione, il lavoro e la paura. Nel suo romanzo-verità lo storico Luigi Renzo ricostruisce il pathos di quei terribili momenti, ripercorrendo la vita del padre, deportato e sopravvissuto all'orrore del 2° campo DP 2-A, in Renania. In questo affresco di un'umanità offesa, la cronaca di una situazione al limite delle forze si fonde alla volontà di cercare un futuro anche oltre l'orrore. Un libro che invita a riflettere e ricordare, un fermo immagine su un deserto di dolore e annientamento in cui brillano schegge di speranza verso un nuovo inizio.
13,50

Un coraggioso in Vaticano

Un coraggioso in Vaticano

Luigi Renzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 160

"Come è bravo questo Papa! Voi che ne pensate, Vescovo?: così mi ha apostrofato un bambino di scuola elementare durante la Visita Pastorale in una scuola. La domanda ha avuto il sapore di una sfida perché mi ha spinto a sapere di più di Papa Francesco, che in questi mesi ho incontrato più volte in S. Marta e con cui ho avuto occasione di scambiare piacevoli battute. Dall'insieme è nato questo racconto, in cui ho voluto accostare, con animo devo dire affascinato, le vicende umane pregresse oltre che il magistero di Papa Bergoglio, 'venuto - come lui stesso ha detto - dalla fine del mondo'. E bisogna riconoscere che una vera 'fine del mondo', un profondo scombussolamento di forme ha portato coraggiosamente nei ritmi, nello stile, nelle logiche protocollari del Vaticano e della Chiesa. Anche la scelta del nome Francesco, la lapidaria frase: 'Voglio una Chiesa povera e per i poveri' e le preferenze delle periferie stanno facendo il resto. Il ripercorrere i fatti in stile di racconto, a me ha fatto tanto bene. Lo auguro di cuore anche ai buoni lettori." (Mons. Luigi Renzo)
12,00

Angeli e arcangeli in Calabria. Un culto antico e radicato

Angeli e arcangeli in Calabria. Un culto antico e radicato

Luigi Renzo

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2015

pagine: 144

13,00

Percorsi di fede con Maria

Percorsi di fede con Maria

Luigi Renzo

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 192

Una bella e limpida raccolta di riflessioni mariane sgorgate dal cuore di S. E. Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, che portano il timbro delle circostanze in cui sono nati, ma conservano la freschezza di ciò che di più bello un figlio possa dire della Mamma.
12,50

Piccole storie di periferia

Piccole storie di periferia

Luigi Renzo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 172

Non è stato un senso di nostalgia, o una specie di rifugio nel passato a muovere il racconto che Luigi Renzo, storico e oggi vescovo, intraprende lungo alcuni percorsi della storia anche recente della Calabria, ma solo il gusto e il desiderio di rivisitare luoghi, situazioni umane, eccellenze culturali, punti focali di un vissuto plurimillenario degno di memoria, selezionando quarantaquattro "piccole storie di periferie", come profili e pillole di un vissuto antico ed attuale carico di umanità, di civiltà, di voglia di riscatto. Non importa che in tanti di questi percorsi esistenziali ancora oggi permangano, purtroppo, stagni di sofferenza e di problematicità. Ma da essi ci si vorrebbe presto redimere per respirare aria più pura e ossigenata. Ogni occasione, e quindi anche questo racconto "sui generis", è buona per trovare motivazioni e spinte per un ricupero di coscienza civica. Il filo conduttore di tutto resta, pertanto, un grande amore per la Calabria, accostata in alcune delle sue infinite micro-storie. Oggi più che mai si corre il rischio di smarrirsi e restare travolti dal demone della dimenticanza, smemorati come siamo di un passato che potrebbe non solo difendere da un'anonima globalizzazione culturale senza radici, ma anche illuminare, eccitare e stimolare per il presente e per il futuro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.