fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Mariucci

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 3

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 3

Luigi Mariucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 768

Si chiude con questo terzo volume la pubblicazione integrale degli scritti giuslavoristici di Luigi Mariucci. I testi qui raccolti, relativi al trentennio 1990-2020, si collocano costantemente nel quadro del sistema politico, via via in evoluzione attraverso il passaggio del secolo e del millennio. Questa caratteristica, costante della pubblicistica dell'autore, diviene particolarmente evidente nel periodo in questione, dove le vicende del diritto del lavoro sono al centro dell'agone politico. Inoltre, negli anni Novanta Mariucci è componente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna e assessore nelle giunte che si sono susseguite. Troviamo quindi pagine sul diritto sindacale, sulla flessibilità nell'impiego della forza lavoro, ma anche sull'esperienza amministrativa e sulla storia e le categorie fondative del diritto del lavoro. In quegli stessi anni, Mariucci ha condiretto la rivista «Lavoro e diritto», fondata nel 1987, la cui linea editoriale egli ha contribuito significativamente a tracciare. Anche questo volume è curato da Gian Guido Balandi, emerito dell'Università di Ferrara e da Anna Rita Tinti, professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, con la collaborazione di Alberto Mattei, ricercatore dell'Università di Verona, cui è dovuta in particolare la cura delle «Fonti».
60,00

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Luigi Mariucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 1104

Prosegue con questo secondo volume la pubblicazione integrale degli scritti giuslavoristici di Luigi Mariucci, professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Venezia Ca' Foscari per la più ampia parte della sua carriera, accademicamente proveniente da Bologna, dove si era laureato con Giuseppe Federico Mancini nel 1971. In questo volume viene presentata la sua prima monografia, «Il lavoro decentrato» (1979), originariamente comparsa nella collana di Franco Angeli diretta da Giuseppe Pera, che dagli anni Settanta del Novecento raccolse il meglio della letteratura giuslavoristica italiana. Il decentramento produttivo possedeva allora caratteristiche completamente diverse da quelle che oggi connotano pratiche come lo smart working, il lavoro tramite piattaforme ecc.; tuttavia la sapienza teorico ricostruttiva di Mariucci rende quel testo tuttora utile per l'inquadramento giuridico delle diverse esperienze. Segue, in ordine cronologico, la pubblicazione degli scritti, tutt'altro che minori, usciti in riviste e opere collettive, per un arco temporale di quindici anni. Anche questo volume è curato da Gian Guido Balandi, emerito dell'Università di Ferrara e da Anna Rita Tinti, professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, con la collaborazione di Alberto Mattei, ricercatore dell'Università di Verona, cui è dovuta in particolare la cura delle «Fonti».
65,00

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Scritti di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Luigi Mariucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 528

Questo volume rappresenta il primo tomo della pubblicazione del corpo completo degli scritti di Luigi Mariucci, che è previsto si sviluppi in altri due. Qui sono presentate due monografie di carattere generale. La prima si intitola «Le fonti del diritto del lavoro»: si tratta di una ricostruzione, sintetica ma estremamente precisa ed esauriente, dell'insieme delle regole che governano i rapporti di lavoro dipendente. La seconda si intitola «La contrattazione collettiva»: l'autore vi ricostruisce in termini sistematicamente completi - non tralasciando quindi profili di relazioni industriali, al di là del nucleo centrale di diritto del lavoro e sindacale - questa pratica, che è anch'essa fondamentale fonte di regole, caratterizzante di tutti i sistemi lavoristici negli ordinamenti liberal democratici.
40,00

Il segreto della politica. Saggio aneddotico

Il segreto della politica. Saggio aneddotico

Luigi Mariucci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Ne «Il segreto della politica» non ci sono pronostici o visioni consolatorie. L'efficacia è nell'esempio di una vita in cui le delusioni e le sconfitte, le dure repliche della storia di cui parlava Bobbio, non sono scuse per lasciarsi andare, come hanno fatto tanti, al cinismo, ma occasioni per mettersi nuovamente alla prova. Per mostrare a sé stessi e agli altri che non dobbiamo mai rinunciare a guardar lontano, verso il futuro, come hanno fatto i nostri progenitori che per la prima volta hanno sperimentato la posizione eretta. Se c'è un segreto della politica è proprio in questo spingere la vita oltre la vita stessa." (dall'Introduzione di Mario Ricciardi)
10,00

Le fonti del diritto del lavoro quindici anni dopo

Le fonti del diritto del lavoro quindici anni dopo

Luigi Mariucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: XIV-320

25,00

Società e istituzioni negli anni Novanta
9,30

Le fonti del diritto del lavoro

Le fonti del diritto del lavoro

Luigi Mariucci

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1998

pagine: 128

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.